Una notte al museo stasera sul Nove: trama, cast e curiosità

Stasera 5 luglio 2023 andrà in onda sul canale televisivo Nove, alle ore 21.25, il film Una notte al Museo. Questa pellicola ha debuttato nel 2006 nei cinema di tutto il mondo e appartiene ai generi cinematografici commedia e fantastico. Il regista del film è Shawn Levy mentre la sceneggiatura è stata scritta da Thomas Lennon e Robert Ben Garant. All’interno del cast ci sono attori di Hollywood molto famosi come Ben Stiller, Carla Gugino, Owen Wilson e Robin Williams.

Una notte al museo che andrà in onda questa sera 5 luglio 2023 su Nove, ecco tutte le informazioni al riguardo.
Una scena del film con Ben Stiller e Robin Williams (Twitter).

Una notte al museo, trama e cast del film in onda stasera 5 luglio 2023 sul Nove

La trama del film ruota intorno alle avventure di Larry Daley (Ben Stiller), un uomo divorziato e disoccupato che vuole guadagnarsi il rispetto del figlio Nick (Jake Cherry) di 10 anni. Dal momento che non naviga in buone acque finanziarie, Larry decide di accettare qualsiasi lavoro riesca a trovare. Per questa ragione, riesce a essere assunto come guardiano notturno del Museo di Storia Naturale di New York, uno dei più famosi al mondo. L’incarico permette a Larry di ricevere una buona paga e sembra abbastanza tranquillo: dopo aver ricevuto le chiavi dai tre vecchi custodi, l’uomo comincia la sua nuova routine. Tuttavia, al calar del sole, Larry intuisce alcune stranezze che accadono all’interno del museo. Infatti, improvvisamente si trova circondato da statue parlanti, scimmie fastidiose e altri reperti che prendono vita.

Proprio così, il museo di notte si anima magicamente e tutti gli «ospiti» vivono la loro vita. In questo modo, Larry conosce e fa amicizia con la statua di cera di Teddy Roosevelt (Robin Williams), che gli dà alcuni consigli su come migliorare come uomo e padre. Inoltre, il suo nuovo amico gli spiega che la magia è possibile solo grazie alla tavoletta del faraone Ahkmenrah (Rami Malek) e che nulla deve uscire fuori dal museo di giorno, altrimenti verrebbe distrutto all’istante. Il nuovo lavoro di Larry va sempre meglio fino a quando dovrà affrontare tre improbabili ladri, pronti a fare di tutto per impossessarsi della tavoletta del faraone.

Una notte al museo, 5 curiosità sul film 

Una notte al museo, un grandissimo successo al botteghino

Il film fu un grandissimo successo al cinema. La pellicola prodotta dalla 20th Century Fox ebbe a disposizione un budget molto grande, di circa 110 milioni di dollari. Tuttavia, l’incasso globale al box office fu di circa 517 milioni di dollari, quasi cinque volte la cifra spesa per la realizzazione del progetto.

Una notte al museo, il primo capitolo del franchise

Visto il grande successo, i produttori decisero di dar vita a un vero e proprio franchise, utilizzando il personaggio di Ben Stiller come protagonista principale. Ecco che nel 2009 uscì il secondo capitolo intitolato Una notte al museo 2 – La fuga e nel 2014 venne realizzato il capitolo finale della saga intitolato Notte al museo – Il segreto del faraone.

Una notte al museo, Owen Wilson doveva apparire solo per un cameo

Inizialmente, il personaggio Jebediah, una statuina di piccole dimensioni interpretata da Owen Wilson, doveva apparire per un piccolo cameo. Durante le prime proiezioni di prova del film, però, il suo personaggio piacque tanto al pubblico e il regista e la troupe decisero di dargli più spazio. Fu così che Wilson dovette girare le sue scene in post-produzione, tre mesi dopo la fine delle riprese. Ben Stiller, invece, per rendere al meglio le scene con Owen Wilson recitava rivolgendosi a uno stuzzicadenti delle stesse dimensioni di Jebediah.

Una notte al museo che andrà in onda questa sera 5 luglio 2023 su Nove, ecco tutte le informazioni al riguardo.
Gli attori Ben Stiller e Owen Wilson (Getty Images).

Una notte al museo, una grande pubblicità per il museo di New York

Una notte al museo diede grande rilevanza al Museo di Storia Naturale di New York. Difatti, in seguito all’uscita della pellicola, precisamente nel periodo natalizio, i visitatori del museo aumentarono del 20 per cento. La maggior parte di essi erano bambini che volevano provare se la magia del film esistesse davvero e volevano incontrare i «protagonisti» dell’avventura cinematografica.

Una notte al museo, la nomination ai Saturn Awards

Il lungometraggio ha avuto anche un buon riscontro dalla critica. Non a caso, venne nominato come Miglior film fantastico ai Saturn Awards del 2007. Tuttavia, la pellicola con protagonista Ben Stiller non riuscì a vincere il premio che andò al film Superman Returns, diretto da Bryan Singer.