Robertino Loreti: età, moglie, figli e canzoni del cantante

Tutti lo conoscono semplicemente con il soprannome di Robertino, ma il suo vero nome completo è Roberto Loreti: stiamo parlando del cantante nato il 22 ottobre 1947 (ha dunque compiuto 75 anni) diventato una celebrità nel panorama pop anni ’60 grazie a Un bacio piccolissimo.

Chi è Robertino: la storia e la carriera del cantante

L’artista è nato a Roma in una famiglia piuttosto numerosa (era infatti il quinto di otto figli) e umile: proprio alla luce delle condizioni economiche dei genitori si è trovato presto costretto ad andare a lavorare e, giovanissimo, ha iniziato a collaborare come garzone per una pasticceria del quartiere Don Bosco.

I primi contatti con il mondo artistico li ha ottenuti grazie ad un coro rionale con il quale aveva iniziato a cantare, scoprendo di avere una voce intonata e potente; a ogni modo, il suo esordio nel mondo dello spettacolo l’ha fatto sul grande schermo, entrando a far parte del cast del film Il ritorno di don Camillo al fianco di Fernandel e Gino Cervi.

La sua carriera da cantante ha preso il via quando aveva solo 14, dopo essere stato notato da un talent scout che lo aveva convinto a partire per Copenaghen: qui aveva iniziato a pubblicare i suoi primissimi 45 giri, riscuotendo un buon successo anche in altri paesi del Nord Europa. Nel giro di qualche anno, dopo aver preso parte anche a una tournée negli Stati Uniti, Robertino riuscì a firmare con l’importante etichetta Carosello, un’opportunità più unica che rara che gli aprì la strada per il Festival di Sanremo.

Nel 1964 ha partecipato dunque alla kermesse con il pezzo Un bacio piccolissimo, che pur non vincendo era arrivato in finale diventando uno dei maggiori successi da classifica di quell’anno. Ancora oggi, Robertino è apprezzatissimo soprattutto in Russia, dove ha pubblicato in anteprima diversi album e 45 giri. Da ormai diversi anni, in ogni caso, ha appeso il microfono al chiodo. Nel suo curriculum, inoltre, vanta la partecipazione in veste di attore a un totale di quattro film di cui l’ultimo, La Bolognese, uscito nel 1975.

Gli amori e il dramma familiare

In tempi non sospetti Robertino è stato ospite di Oggi è un altro giorno di Serena Bortone, dove ha raccontato di aver perso un figlio a soli 46 anni a causa di una brutta malattia. Come riporta TPI, inoltre, dell’artista si sa che è stato sposato due volte e che dal primo matrimonio ha avuto due figli. Il terzo figlio Lorenzo è arrivato con la seconda moglie Laura Rozzo, che aveva conosciuto mentre si trovava all’ippodromo.