Klimt, l’ultimo ritratto venduto a 86 milioni di euro: record europeo

Un nuovo record europeo per la vendita di un’opera d’arte è stato battuto nelle scorse ore con un’asta da Sotheby‘s da Guiness da Primati: il quadro di cui si sta parlando in questo caso è l’ultimo ritratto del pittore Gustav Klimt (1862-1918) intitolato Dama con ventaglio.

La Dama con Ventaglio di Gustav Klimt venduta al prezzo record di 86 milioni di euro

L’opera del pittore austriaco (celeberrimo il suo Bacio) è finito all’asta presso la celebre casa d’aste Sotheby’s ed è stato venduto al miglior offerente, che in questo caso è stato disposto a pagare l’astronomica cifra di 74 milioni di sterline, corrispondenti a circa 86 milioni di euro.

Al momento della morte dell’artista l’opera si trovava posizionata sul cavalletto. L’artista morì all’improvviso a causa di un ictus che l’aveva colpito all’età di 55 anni (era il 1918) come conseguenza dell‘influenza spagnola che aveva contratto. Fino ad oggi, l’opera era rimasta uno dei pochissimi prodotti del genio del pittore ad essere ancora in mano a privati. Secondo Sotheby’s, si tratta di «un’ode alla bellezza assoluta».

Le caratteristiche dell’opera di Klimt

Il quadro è un omaggio all’arte nipponica, ma anche all’Art Nouveau e al Simbolismo. Iniziata nel 1917 e poi rimasta incompiuta, è di fatto un quadro che racchiude in sé tutta la filosofia pittorica del suo artista, rappresentando una donna sensuale e ammiccante circondata da tessuti colorati pregiati e con in mano un ventaglio. Il personaggio al centro dell’opera è misterioso, fiero e invita l’osservatore ad apprezzare tutti i dettagli pittorici intorno, immergendosi nella bellezza di uno stile unico nel suo genere.

Secondo quanto dichiarato dal responsabile delle vendite di quadri impressionisti e moderni di Sothebys, Thomas Boyd-Bowman, «La bellezza e la sensualità del ritratto è da ritrovarsi nei dettagli.[…] le pennellate di blu e di rosa che ravvivano la pelle della protagonista, le linee eteree delle ciglia e le labbra socchiuse che danno carattere al volto».