Claudio Santamaria: età, biografia e carriera dell’attore

Claudio Santamaria è nato a Roma il 22 luglio 1944 ed è un attore e doppiatore italiano. Santamaria ha vinto nel 2016 un David di Donatello come miglior attore protagonista per il film Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.

Claudio Santamaria: biografia e carriera

L’attore ha esordito mentre era al liceo nel doppiaggio, diplomandosi al liceo artistico, dopodiché si è iscritto al corso triennale di recitazione, tenuto in teatro da Beatrice Bracco. Il suo debutto sul palcoscenico è arrivato con La nostra città, diretto da Stefano Molinari. Nel 1997 Santamaria ha debuttato al cinema con Fuochi d’artificio di Leonardo Pieraccioni, seguito da: L’assedio, regia di Bernardo Bertolucci (1998), Ecco fatto, regia di Gabriele Muccino (1998), L’ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino (2001).

Nella sua carriera l’attore ha alternato film che spaziano dalla commedia al drammatico e al thriller, dove sempre più spesso ha ricoperto ruoli da protagonista, tra cui Passato prossimo di Maria Sole Tognazzi, per cui ha ricevuto una candidatura ai Nastri d’argento. Dopo il successo con Ma quando arrivano le ragazze? di Pupi Avati, Santamaria è diventato con Romanzo criminale di Michele Placido.

Nel 2006 l’attore ha preso parte con un piccolo ruolo a Casino Royale, 21º film della serie su James Bond. Dopodiché ha lavorato per la fiction tv Rino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu, prodotta da Claudia Mori e alla fine di febbraio 2008 Santamaria è stato il protagonista del film Fine pena mai accanto a Valentina Cervi. Tra gli altri film in cui l’attore ha recitato ci sono: Gli sfiorati, regia di Matteo Rovere (2011), I primi della lista, regia di Roan Johnson (2011), Diaz – Don’t Clean Up This Blood, regia di Daniele Vicari (2012), Rimetti a noi i nostri debiti, regia di Antonio Morabito (2018), Freaks Out, regia di Gabriele Mainetti (2021) e il recente Educazione fisica, regia di Stefano Cipani (2022).

In televisione Santamaria ha interpretato alcuni ruoli importanti in fiction come: Il sequestro Soffiantini, regia di Riccardo Milani (2001), Le cose che restano, regia di Gianluca Maria Tavarelli (2010), Non è mai troppo tardi, regia di Giacomo Campiotti (2014), Christian, regia di Stefano Lodovichi (2022-in corso) e L’Ora – Inchiostro contro piombo, regia di Piero Messina, Ciro D’Emilio, Stefano Lorenzi (2022).

Claudio Santamaria, tra la carriera e la vita privata
Francesca Barra e Claudio Santamaria a un evento nel 2023 (Getty Images).

Claudio Santamaria: la vita privata

Per alcuni anni, fino al 2011, l’attore ha avuto una relazione con Delfina Delettrez Fendi, designer di gioielli ed erede del marchio Fendi, con la quale ha avuto una figlia, Emma. Nel 2017 Claudio Santamaria ha poi iniziato una relazione con la giornalista Francesca Barra, con la quale si è sposato nel novembre dello stesso anno a Las Vegas, negli Stati Uniti e poi il 21 luglio 2018 a Policoro (in provincia di Matera). La coppia ha una figlia, Atena, nata a febbraio 2022.