Lombardia, il telemonitoraggio dei pazienti Covid mai decollato: così si sono intasati gli ospedali


Smartphone, saturimetro, termometro: questi alcuni degli ingredienti necessari per il telemonitoraggio. Attraverso una telefonata vengono acquisiti specifici parametri del paziente Covid positivo che vengono inseriti su una piattaforma che può essere seguita e aggiornata anche dal medico di base di riferimento. Il telemonitoraggio potrebbe alleviare la pressione su pronto soccorso e ospedali, eppure in gran parte della Lombardia non ha funzionato perché Regione e medici di medicina generale faticano a trovare un accordo. Ma ci sono anche delle eccezioni virtuose.
Continua a leggere