Crema, il presunto omicida di Sabrina Beccalli è indagato anche per crollo di costruzioni


Alessandro Pasini, presunto assassino di Sabrina Beccalli, accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere, è ora indagato anche per crollo di costruzioni. Questa la decisione degli inquirenti dopo aver trovato i cavi del gas tagliati nella palazzina dove si sarebbe consumato l'omicidio della 39enne. Secondo i piani di Pasini, un'esplosione avrebbe cancellato ogni prova eventuale a suo carico.
Continua a leggere

Sabrina, perito analizza cellulare di Pasini per ricostruirne gli spostamenti e trovare il cadavere


Per trovare il cadavere di Sabrina Beccalli, la donna di 39 anni scomparsa dallo scorso Ferragosto, il procuratore di Cremona ha incaricato un perito per analizzare il cellulare del presunto omicida, Alessandro Pasini. Tramite l'utilizzo di speciali tecnologie, l'esperto ricostruirà tutti gli spostamenti del 45enne ora in carcere con l'accusa di omicidio volontario e distruzione di cadavere.
Continua a leggere

Sabrina Beccalli, scomparsa a Crema: tracce di sangue nella casa dove potrebbe essere stata uccisa


Tracce di sangue sono state trovate nell'abitazione in cui gli inquirenti sospettano che Sabrina Beccalli, la 39enne scomparsa dalla notte di Ferragosto, sia stata uccisa da Alessandro Pasini, in carcere per omicidio e occultamento di cadavere. Domani sullo smartphone dell'uomo, che sostiene che Sabrina sia morta per overdose, saranno effettuati degli accertamenti irripetibili alla ricerca di indizi utili.
Continua a leggere

Crema, scomparsa di Sabrina Beccalli: l’ultima notte della mamma 39enne


La notte di Ferragosto Sabrina Beccalli avrebbe passato alcune ore a bere in compagnia di diversi amici nei bar di Crema prima di raggiungere Alessandro Pasini a casa della sua ex fidanzata. È qui che sarebbe avvenuto l'omicidio della mamma 39enne, scomparsa proprio da quella notte, che ha rifiutato l'approccio sessuale dell'uomo: intanto continuano le ricerche del cadavere della donna finora senza esito.
Continua a leggere

Crema, il cadavere di Sabrina Beccalli non è nella cisterna di Vergonzana: le ricerche continuano


Il cadavere di Sabrina Beccalli non è nella cisterna di liquami a Vergonzana. Ormai quasi del tutto svuotato, il grosso contenitore non ha restituito il corpo della donna 39 anni per cui Alessandro Pasini è accusato di omicidio volontario e distruzione di cadavere. Il Tenente Colonnello Repetto che coordina le ricerche ha dichiarato che "senza la collaborazione del fermato, è difficile ritrovare il corpo della donna". Che a questo punto non si sa dove possa essere.
Continua a leggere

Scomparsa di Sabrina, Alessandro Pasini ha dato alcune informazioni: si cerca il cadavere


Ascoltato dagli investigatori, Alessandro Pasini, l'uomo fermato con l'accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere di Sabrina Beccalli, avrebbe dato informazioni utili ai carabinieri per il ritrovamento del corpo della donna. Per questo motivo sono riprese le ricerche a Vergonzana, frazione di Crema, dove è stata ritrovata in fiamme l'auto di Sabrina.
Continua a leggere

Omicidio o droga, mistero sulla morte di Sabrina dopo l’arresto dell’amico: “Dica dov’è il cadavere”


Omicidio volontario o incidente legato al consumo di droga. Sono queste le due piste su cui si concentrano gli inquirenti cremonesi che indagano sulla scomparsa di Sabrina Beccalli, dopo l'arresto per omicidio e occultamento di cadavere dell'amico Alessandro Pasini, 45enne. L'uomo non ha risposto alle domande degli inquirenti e non pare intenzionato a collaborare. La sorella della vittima: "Dica dove ha nascosto il corpo". Le ricerche continuano anche scandagliando rogge e canali con l'aiuto dei sommozzatori.
Continua a leggere

Cremona, bimbo di tre anni ingerisce una moneta: salvato dall’intervento dei medici


Un bambino di 3 anni, che aveva ingoiato mentre giocava una moneta da 20 centesimi, è stato salvato dai medici dell'ospedale di Cremona. Il piccolo, portato al pronto soccorso dal padre, non aveva difficoltà a respirare, ma dalla lastra era emersa la presenza del corpo estraneo, che è stato rimosso grazie a un rapido, ma delicato, intervento chirurgico.
Continua a leggere

Fermato per omicidio un amico di Sabrina, il fratello a Fanpage.it: “Non sappiamo chi sia”


"Non sappiamo niente, siamo qua in ansia". Sono le parole di Gregorio Beccalli, fratello di Sabrina, scomparsa dal giorno di Ferragosto nelle campagne di Crema. Dopo il fermo di un amico della donna per omicidio e occultamento di cadavere il fratello ha parlato ai microfoni di Fanpage.it spiegando: "Non sappiamo assolutamente chi sia".
Continua a leggere

Scomparsa di Sabrina, ricerche in corso con cani e droni: sequestrata la sua abitazione


Continuano da un giorno e una notte a Crema le ricerche di Sabrina Beccalli, la 39enne scomparsa a Ferragosto, la cui auto è stata trovata bruciata nella frazione di Vergonzana. Carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile la stanno cercando nelle campagne con l'ausilio di cani molecolari e droni. La Procura ha sequestrato l'abitazione della donna, dove sono in corso rilievi scientifici.
Continua a leggere

Le ricerche di Sabrina nelle campagne di Crema: “Speriamo di trovarla viva”


Vigili del fuoco e protezione civile sono al lavoro con droni ed elicottero per cercare tracce di Sabrina Beccalli, la donna di 39 anni scomparsa nelle campagne di Crema dopo che la sua auto è stata trovata carbonizzata. "Cerchiamo una persona e speriamo di trovarla viva", ha spiegato a Fanpage.it Daniele Amigoni, dei vigili del fuoco di Cremona.
Continua a leggere

Crema, scomparsa di Sabrina: un mese fa la rissa a colpi di coltello tra il compagno e un altro uomo


Potrebbe essere collegata a una rissa finita a coltellate, avvenuta a metà luglio, la scomparsa di Sabrina Beccalli, la donna di 39 anni residente a Crema di cui non si hanno più tracce da due giorni, dopo che la sua auto è stata data alle fiamme. Secondo quanto appreso da Fanpage.it le due persone coinvolte nello scontro, finito con un arresto per tentato omicidio, sarebbero state legate sentimentalmente a Sabrina e il movente sarebbe proprio la gelosia.
Continua a leggere

Incendio Arvedi, residenti preoccupati: “Nessun test sulla nube nera, ci sentiamo abbandonati”


Comitati e residenti dei centri abitati di Cavatigozzi e Spinadesco, alle porte di Cremona, sono arrabbiati e preoccupati all'indomani del vasto incendio divampato all'interno degli impianti dell'acciaieria Arvedi. Una colonna di fumo nero si è levata e l'odore acre si è sentito fino alla provincia di Piacenza. "Non hanno nemmeno fatto i campionamenti, ci sentiamo sacrificati e lasciati soli", denunciano gli abitanti della zona.
Continua a leggere

Incendio a Cremona, l’assessore all’Ambiente: “Rogo domato, nessuna dispersione nociva in aria”


L'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha aggiornato i cittadini riguardo l'incendio scoppiato nella mattinata di oggi, giovedì 13 agosto, in un'acciaieria alle porte di Cremona. "L’incendio è stato domato e non ci sono dispersioni nocive in aria", ha dichiarato, nonostante alcuni cittadini avvertissero un forte odore acre nell'aria.
Continua a leggere

Vasto incendio in deposito dell’acciaieria Arvedi di Cremona: alta colonna di fumo nero


Un grosso incendio è divampato questa mattina in un deposito nell'area dell'acciaieria Arvedi di Spinadesco, alle porte di Cremona. Le fiamme si sono propagata dalle 8 di oggi, giovedì 13 agosto e si è levata una densa colonna di fumo nero, visibile a diversi chilometri di distanza. Al lavoro diverse squadre dei vigili del fuoco.
Continua a leggere

Vaccino anti covid italiano: la sperimentazione coinvolgerà anche Cremona


Coinvolgerà anche la città di Cremona la sperimentazione del vaccino italiano anti covid, coordinata dall'ospedale Spallanzani di Roma. Lo ha annunciato il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti. La provincia cremonese è uno dei territori più colpiti dalla pandemia, con un'incidenza altissima di contagi in rapporto alla popolazione. Qui dopo la mancata istituzione di una zona rossa che era stata ipotizzata già il 23 febbraio, come rivelato da un audio pubblicato da Fanpage.it, l'epidemia ha dilagato fino a raggiungere i quasi 16mila infetti.
Continua a leggere

L’audio inedito rivela i comuni di Cremona che dovevano diventare zona rossa due giorni dopo Codogno


Tre comuni della provincia di Cremona, confinanti con il Lodigiano, erano stati individuati come focolai dell'epidemia già il 23 febbraio, due giorni dopo il primo paziente Covid-19 a Codogno. Pizzighettone, Formigara e Gombito avrebbero dovuto essere chiusi per evitare la diffusione del contagio, come dimostra un audio inedito pubblicato da Fanpage.it in cui il governatore lombardo Fontana legge l'elenco delle città a rischio. Ma il lockdown non è stato imposto fino all'8 marzo, tutti hanno continuato a circolare liberamente. Con il risultato che in poco più di due mesi si è consumata una strage: il primo maggio a Cremona c'erano già mille morti.
Continua a leggere

Temporali e grandine in Lombardia: danni e allagamenti da Brescia a Como, molte strade ancora chiuse


L'ondata di maltempo che ha attraversato oggi la Lombardia ha causato temporali, bombe d'acqua e violente grandinate con danni e allagamenti in quasi tutta la regione. A Milano le conseguenze più serie per l'esondazione di Seveso e Lambro. Decine di interventi dei vigili del fuoco anche in provincia di Brescia, Como e Varese, ma anche a Lecco, Cremona e Monza.
Continua a leggere

Cremona, schiacciato da trenta lastre di piombo: Claudio morto sul lavoro a un anno dalla pensione


Claudio Malgarini, operaio edile 60 enne di Fara Olivana con Sola, in provincia di Bergamo, è morto nel pomeriggio di ieri in un tragico incidente all'interno di un cantiere all'ospedale di Cremona. Il lavoratore è stato schiacciato da trenta lastre di piombo che stava montando per allestire il bunker del nuovo nuovo acceleratore lineare del reparto di Medicina nucleare.
Continua a leggere

Crema, professore trovato morto in un cantiere: per la Procura si tratta di suicidio


Per la procura di Cremona Mauro Pamiro, il professore e musicista 44enne, trovato morto in un cantiere a Crema la mattina del 29 giugno scorso si sarebbe suicidato: nessun elemento farebbe pensare al coinvolgimento di altre persone in una vicenda che secondo il procuratore "non è un giallo". Intanto continua la ricostruzione delle ultime ore di vita dell'uomo e della moglie Debora, ad oggi ancora indagata, che non avrebbe allertato nessuno della sparizione del marito.
Continua a leggere

Tragico incidente sul lavoro in un cantiere all’ospedale di Cremona: morto un operaio


Un operaio è morto in un incidente sul lavoro all'interno del cantiere che sorge presso la Medicina Nucleare dell’ospedale Maggiore di Cremona. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, giovedì 16 luglio. Il lavoratore stava effettuando i lavori di isolamento piombato del bunker che ospiterà il nuovo acceleratore lineare.
Continua a leggere

È morta Rosa: la foto dell’abbraccio col marito Giorgio diventata simbolo della pandemia


La foto del loro incontro in ospedale a Cremona era diventata un simbolo della lotta al Coronavirus: un abbraccio lungo e commovente quello tra Rosa e Giorgio, sposati da oltre 50 anni e divisi per la prima volta dal Covid. Ora la triste notizia della morte di Rosa che se n'è andata a 74 anni a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni a causa di una malattia.
Continua a leggere

Denunciato per stalking, si dà fuoco sotto casa dell’ex compagna: lei chiama i soccorsi e lo salva


Un 45enne residente a Soncino, in provincia di Cremona, si è dato fuoco davanti a casa della ex compagna dopo averla perseguitata per settimane e aggredita. Nonostante la denuncia per stalking, l'uomo è tornato da lei, si è cosparsi di liquido infiammabile e si è incendiato. La donna ha chiamato i soccorsi ed è riuscita a salvarlo.
Continua a leggere

Bordolano, migliorano le condizioni del cugino di Serena Sbolli, morta a 14 anni in un incidente


Sembrano migliorare, seppure leggerissimamente, le condizioni del cugino di 18 anni di Serena Sbolli, la ragazzina di 14 anni di Bordolano (Cremona) che ha tragicamente perso la vita in un incidente stradale mentre viaggiava sul motorino del ragazzo. Le condizioni del 18enne sarebbero state confermate anche da alcuni famigliari al sindaco di Corte de' Cortesi Luigi Rottoli.
Continua a leggere

Cremona, l’infermiere Alini subissato di insulti sui social spiega: “C’è l’incubo di rivivere tutto”


"È stato uno sfogo. Solo uno sfogo", spiega Luca Alini, l'infermiere dell'ospedale di Cremona che ieri, sabato 11 luglio, aveva parlato di nuovi casi Covid gravi nel nosocomio presso il quale lavoro. "Una settimana prima avevamo liberato Pneumologia dall’ultimo paziente. Sette giorni dopo ne abbiamo ricoverati due, di lì a poco i degenti sono diventati dieci in tutto l’ospedale", ha aggiunto.
Continua a leggere

Ospedale di Cremona, direttore sanitario chiarisce: “Un solo paziente ventilato, no allarmismi”


"No ad allarmismi privi di fondamento. Sì al senso di responsabilità e al rispetto delle norme di prevenzione". È questo il messaggio di Rosario Canino, direttore sanitario dell'Asst di Cremona, in una nota diffusa dopo lo sfogo di un infermiere. La Asst ha reso noto che al momento sono dieci i pazienti covid ricoverati, uno dei quali è ventilato. Nessuno di questi è in terapia intensiva.
Continua a leggere
1 5 6 7 8 9