Ermal Meta a Sanremo 2021, l’infanzia in Albania e il rapporto con il padre violento


Dalla vita privata del cantautore emerge la storia delle sue origini albanesi, la sua infanzia difficile e i racconti di un padre assente, a tratti violento. La sua storia traspare dai testi delle sue canzoni, nelle quali si racconta senza troppi filtri. Prima fra tutte, Lettera a mio padre, brano autobiografico che racconta la ribellione di un figlio agli abusi del padre: "È uscito dalla mia vita nel 1990, non lo vedo da 28 anni".
Continua a leggere