A 6 mesi dall’infezione il 76% dei pazienti COVID soffre ancora di almeno un sintomo


Analizzando i dati di oltre 1.700 pazienti ricoverati in un ospedale di Wuhan durante la prima ondata della pandemia di COVID-19, un team di ricerca cinese ha dimostrato che a oltre 6 mesi di distanza dal superamento della fase acuta dell'infezione il 76 percento presentava ANCORA almeno un sintomo, legato alla cosiddetta "Long COVID". Tra i più comuni affaticamento e debolezza muscolare. Rilevata anche un ridotta funzionalità polmonare nei pazienti che avevano sperimentato una malattia grave.
Continua a leggere