Mantova, studenti sfidano la nebbia: la protesta fuori dalla scuola contro la didattica a distanza


Gli studenti di più istituti comprensivi di Mantova oggi venerdì 27 novembre si sono presentati fuori dalle proprie scuole per seguire da lì la didattica a distanza. La protesta pacifica ha come promotori il movimento "Scuole aperte Mantova": i ragazzi hanno sfidato vento e freddo e si sono dati appuntamento il prossimo 4 dicembre.
Continua a leggere

Monza, Asst: “Situazione ancora di grande emergenza”. Ma la politica annuncia la zona arancione


Cala ancora il numero di ricoverati all'ospedale San Gerardo di Monza e a quello di Desio: sono in tutto ad oggi 27 novembre 401 i ricoverati. Per il direttore generale di Asst Monza però non è arrivato il momento di abbassare la guardia: "Siamo tuttora in una situazione di grande emergenza". Intanto la politica lombarda annuncia la zona arancione da domenica 29 novembre.
Continua a leggere

Le cose che non tornano nelle ultime ore di vita di Diego Armando Maradona


Sono diversi gli aspetti da chiarire sulle ore immediatamente precedenti alla morte di Diego Armando Maradona. Attraverso l'indagine aperta dalla Procura di San Isidro si sta cercando di fare chiarezza sulle persone che erano al fianco della grande gloria argentina e sull'ultima persona che lo ha visto vivo. Il tutto anche attraverso le testimonianze degli infermieri.
Continua a leggere

Milano, flash mob per lavoratori di San Carlo e San Paolo:”Vogliamo un ospedale, non un macello”


Si è svolto oggi, venerdì 27 novembre, davanti all'ospedale San Paolo di Milano un flash mob organizzato da alcuni dipendenti contro "il clima di repressione" denunciato dai lavoratori nelle strutture San Carlo e San Paolo. Il sit-in anticipa lo sciopero che è stato indetto il 14 dicembre dall'Unione sindacale italiana sanità, dall'Usb e dal Nursing up.
Continua a leggere

Quali Regioni passano in zona gialla e arancione: tutte le novità e le regole da seguire


I dati settimanali del monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità descrivono una situazione epidemiologica in miglioramento su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo alcune Regioni possono cambiare colore e passare a misure meno restrittive: Lombardia, Piemonte e Calabria passano da zona rossa ad arancione, mentre Liguria e Sicilia da arancione a gialla. Cosa cambia con le nuove regole Regione per Regione.
Continua a leggere

Bassolino: “Io candidato sindaco? Voglio dare una mano alla città. A Napoli ci sono nuovi poveri”


L'ex governatore Antonio Bassolino: “Candidato sindaco? Voglio dare una mano alla città e penso che questo dobbiamo farlo in tanti. Bisogna partire dai piccoli problemi: la manutenzione stradale, il numero dei bus, i tempi di frequenza della metro. I cittadini vogliono questo e al contempo guardare avanti e costruire il futuro”.
Continua a leggere

Covid, Campania tra le regioni con maggiore incremento di positivi in un giorno


La Campania, con un valore dell'1,78%, è tra le regioni con un maggiore incremento della prevalenza puntuale di nuovi casi Covid-19. I dati sono stati ricavati dall'analisi dell'Altems, che ha monitorato l'andamento della pandemia tra il 18 e il 24 novembre e lo ha confrontato col periodo tra il 9 e il 15 novembre. In Italia cala l'incidenza settimanale ma aumenta la percentuale degli attualmente positivi.
Continua a leggere

Marta, morta a 10 anni nella palestra della scuola: per l’autopsia è stata stroncata da un malore


Secondo i risultati dell'autopsia, sarebbe morta a causa di un malore Marta Episcopo, la bimba di 10 anni accasciatasi durante l'ora di educazione fisica nella palestra dell'Istituto Vittorio Emanuele Orlando in via Lussemburgo a Palermo. Le analisi avrebbero, anzi, evidenziato alcuni indicatori negli organi interni che farebbero propendere per una patologia al cuore. La conferma definitiva arriverà però solo tra qualche settimana.
Continua a leggere

Messa anticipata per Natale, polemiche per la proposta di Boccia. Meloni ironizza: “Imbarazzante”


Continua a far discutere la proposta del ministro Boccia che vorrebbe anticipare la messa di Natale per la Vigilia di un paio d'ore, per permettere di rispettare il coprifuoco, attualmente in vigore dalle 22 alle 5. Meloni: "Già che ci siamo perché non festeggiare Capodanno spostando le lancette dell'orologio avanti come in un film di Fantozzi? Governo sempre più imbarazzante!".
Continua a leggere

Camerata Cornello, schianto frontale tra due furgoni in galleria: gravissimi gli autisti


Gravissimo incidente frontale tra due furgoni nella galleria di Camerata Cornello, in provincia di Bergamo. I due autisti, di 50 e 39 anni, sono stati trasportati in codice rosso all'ospedale di Bergamo e di Brescia. Il 50enne è rimasto incastrato nell'abitacolo del suo mezzo mentre il 39enne è stato sedato e intubato sul posto per poi essere trasportato in elisoccorso agli Spedali Civili di Brescia.
Continua a leggere

Covid, i dati di oggi spiegati: perché abbiamo raggiunto il picco della seconda ondata


Calano i contagi e anche i ricoveri, ma la settimana appena trascorsa ha fatto segnare il record di decessi per Coronavirus in Italia. Il bollettino del 27 novembre però potrebbe essere il preludio a giorni migliori. Il problema, tuttavia, è la velocità della discesa: se sarà lenta come ad aprile, piangeremo ancora troppi morti. E le aperture di Natale non aiuteranno.
Continua a leggere

Docking the Amsterdam: un relitto del 1749 diventa un museo sottomarino unico al mondo


"Docking the Amsterdam" è il progetto per trasformare un relitto sommerso del 1749 in una mostra pubblica sulla storia marittima, le connessioni globali e il passato coloniale olandesi all'interno di un museo sottomarino di archeologia vivente. Il relitto, rimasto intatto fino a oggi, verrà sollevato dall'acqua e riportato ad Amsterdam dove sarà visibile nella sua interezza.
Continua a leggere
1 2 3 4 5