Boccia alle Regioni: “Orario del coprifuoco per la Vigilia di Natale non sarà modificato”


Durante l'incontro delle Regioni con i ministri Speranza e Boccia è emerso l'orientamento del governo sul coprifuoco per la Vigilia di Natale: "Seguire la messa, e lo dico da cattolico, due ore prima o far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia. Eresia è non accorgersi dei malati, delle difficoltà dei medici, della gente che soffre", ha detto il ministro per gli Affari regionali.
Continua a leggere

Andrea Sannino e il toccante omaggio a Diego Armando Maradona: “Solo così riesco a dirti grazie”


Andrea Sannino ha pubblicato poche ore fa un omaggio per Diego Armando Maradona. Una cover che mischia lo storico brano di Nino D'Angelo al coro da stadio più famoso dedicato al Dio del Calcio: "La canzone del Maestro Nino D'Angelo che cantavo da bambino mi sembrava la più giusta per metterci dentro l’amore e il dolore che ci hai lasciato".
Continua a leggere

La Lombardia resta zona rossa fino al 3 dicembre: l’annuncio di Fontana


Prima l'annuncio del sindaco di Lodi Sara Casanova ("La Lombardia si appresta a diventare zona arancione"), poi le voci su una smentita di Speranza e infine la conferma di Attilio Fontana: "La Lombardia resta zona rossa fino al 3 dicembre". Il governatore, non d'accordo con la decisione del Governo, ha commentato la scelta dicendo che "restare in zona rossa significa non fotografare la realtà dei fatti".
Continua a leggere

Cambia l’esame da avvocato, Di Sarno (M5s) spiega la riforma: “Meno prove scritte e meno materie”


Il deputato del Movimento 5 Stelle, Gianfranco Di Sarno, illustra la riforma che modifica l'esame da avvocato e che è attualmente in discussione in commissione Giustizia. Intervistato da Fanpage.it, Di Sarno spiega a livello pratico cosa cambierà per le prove scritte, per l'orale e anche per l'attività e i compensi dei praticanti.
Continua a leggere

Morti per covid a pochi giorni uno dall’altra, avevano perso la figlia nel sisma di Amatrice


Franca e Enzo Marinelli infatti erano il papà e la mamma di Barbara Marinelli, morta insieme al marito Matteo Gianlorenzi nel crollo dell'Hotel Roma durante il terremoto ad Amatrice. "Anche in questa situazione, dopo tutto l'immenso dolore già provato, Franca aveva dimostrato la forza di una donna tenace e saggia" ha raccontato i sindaco di Orvieto.
Continua a leggere

Maradona è morto, a Carlos Bilardo spengono la televisione per evitare il forte shock


Carlos Bilardo è l'ex commissario tecnico dell'Argentina campione del mondo in Messico (1986) e vice campione in Italia (1990). Il rapporto con Maradona era speciale, un legame che andava al di là del campo da gioco e rimasto saldo nel tempo. Oggi è gravemente malato. "Per lui era come un figlio, ecco perché gli abbiamo spento la televisione quando si è diffusa la notizia della morte di Diego", ha spiegato suo fratello, Jorge.
Continua a leggere

Sgozzata da una sconosciuta al parco mente rincorre la mamma, l’orribile delitto della piccola Emily


Il processo per l'uccisione di Emily Jones, una bambina britannica di 7 anni uccisa mentre era al parco con i genitori nel marzo scorso da una donna sconosciuta e che probabilmente non aveva mai visto. Emily stava correndo verso la sua mamma quando la donna, la 30enne Eltiona Skana, si è alzata di scatto dalla panchina su cui era seduta e l'ha sgozzata.
Continua a leggere

Campania quarta in Italia per incremento percentuale positivi Covid: i dati del Gimbe


La Campania è quarta in Italia per incidenza dei casi di Coronavirus su 100.000 abitanti delle ultime 2 settimane (12 - 26 novembre) e per l'incremento percentuale dei casi (19 - 26 novembre), dietro Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna. In Campania si registrano al momento 103.384 positivi attivi, seconda regione dopo la Lombardia a 140.401. Questi gli ultimi dati diffusi dalla Fondazione Gimbe sull'andamento del contagio da Covid19 in Italia.
Continua a leggere

Australia, accoltellato con una bottiglia: voleva difendere la fidanzata da un gang. Morto 26enne


Cam Smith è morto mentre difendeva la sua fidanzata. Una gang di criminali li ha aggrediti nei sobborghi di Melbourne, concentrandosi sulla giovane. La polizia ha arrestato poche ore dopo un diciassettenne sospettato di essere uno del gruppo. "Lui non si faceva mai da parte. Aveva tutta la vita davanti, era un lavoratore serio, un ragazzo dal cuore d'oro" il ricordo commosso del padre della vittima.
Continua a leggere

Genovese, l’avvocato della 18enne che lo accusa di stupro: “Alle feste notai di altissimo livello”


"L'obiettivo è sempre quello fare il processo pubblico alla vittima anziché al carnefice. La mia assistita sporgerà una querela contro ignoti contro chi ha manipolato il suo messaggio audio mandato in onda sul La7". Così l'avvocato della giovane che ha denunciato Alberto Genovese per stupro in merito al messaggio vocale fatto ascoltare in televisione.
Continua a leggere

Tapiro d’Oro ad Antonio Conte: “Se non mangerò panettone non l’avrò meritato”


Il periodo nero dell'Inter è suggellato dalla consegna del Tapiro d'Oro ad Antonio Conte da parte di Striscia la Notizia. Valerio Staffelli ha incontrato il tecnico nerazzurro, che ha risposto così alle domande dell'inviato della trasmissione tv: "C’è da lavorare tanto, ma se non mangerò il panettone si vede che non l’avrò meritato".
Continua a leggere

Milano, picco di richieste alle mense francescane causa Covid: distribuiti quasi 30mila pasti caldi


Sono quasi 30mila i pasti distribuiti a Milano negli ultimi mesi alle persone bisognose dalle mense francescane sostenute dal progetto solidale dell'Antoniano "Operazione Pane". Mentre se si guarda ai dati nazionali sono 300mila i pasti caldi distribuiti dall'inizio dell'emergenza Covid in tutta Italia, ovvero il 45 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. "Stiamo vivendo un periodo molto duro per tutti, ma non dobbiamo permettere che le difficoltà induriscano anche la nostra anima - ha spiegato il direttore dell'Antoniano Fr. Giampaolo Cavalli, che lancia un appello - solo restando uniti e aiutandoci a vicenda riusciremo a superare questa fase così critica".
Continua a leggere

Turchia, aumentano ancora le sentenze per il tentato golpe del 2016: 337 condanne all’ergastolo


Sono 337 le nuove condanne all'ergastolo emesse da Ankara durante il maxi-processo per il tentato golpe avvenuto nel luglio del 2016 in Turchia. Sono stati centinaia i licenziamenti e gli arresti eseguiti, tanti da rendere lecita per l'opposizione l'idea che il golpe sia stato in realtà ideato dallo stesso Erdogan e che fosse un'operazione false flag per giustificare gli arresti e le limitazioni ulteriori delle libertà personali.
Continua a leggere

Cinque agenti del carcere di San Gimignano a processo per tortura: è la prima volta in Italia


Cinque agenti del carcere di San Gimignano dovranno rispondere del reato di tortura davanti al Tribunale di Siena. I cinque sono stati accusati di aver pestato un detenuto tunisino durante il trasferimento in cella. Si tratta del primo processo di questo tipo in Italia a carico di pubblici ufficiali: il reato di tortura è infatti stato introdotto nel 2017.
Continua a leggere

Nek torna a casa dopo l’intervento: “È stata tosta, proverò a riprendermi il più possibile”


Nek è tornato a casa dopo l'incidente alla mano, in seguito al quale ha dovuto subire un intervento molto delicato. Il cantante ha pubblicato un video su Twitter nel quale ha voluto ringraziare i suoi fan per l'affetto dimostrato in questi giorni: " Grazie di cuore a tutti voi per l’affetto e la vicinanza che mi state dimostrando in questi giorni. Vi voglio bene! Da oggi sono finalmente a casa, sarà un lungo percorso, ma mi rimetterò".
Continua a leggere

Maradona, Fiorella Mannoia: “Non ha scelto lui di morire nel giorno contro la violenza sulle donne”


Dopo le dichiarazioni di Laura Pausini, Fiorella Mannoia è intervenuta sulle polemiche aizzate dal post pubblicato e poi cancellato dalla cantante romagnola. Mannoia ha cercato di placare le ira dei fan del calciatore argentino sul web affermando: "Quando se ne vanno uomini così amati nel mondo intero è logico che succeda questo". E sulla Pausini ha aggiunto: "Non sapevo che Laura avesse scritto quel commento"
Continua a leggere

L’eredità di Maradona: il patrimonio che lascerà a moglie e figli


Quanto vale il patrimonio di Maradona? Chi sono i suoi eredi e in quale proporzione avranno diritto a beneficiarne? La ricostruzione dell'asse ereditario rischia di essere intricata e condizionata da controversie legali per il legittimo riconoscimento dei soggetti. Al momento la linea di discendenti è composta dai cinque figli riconosciuti e da tre nipoti. Ecco come stanno le cose.
Continua a leggere

Lombardia zona arancione, come cambiano gli spostamenti: le novità sulle regole


Con il passaggio della Lombardia in zona arancione cambieranno alcune regole, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti. Sarà possibile spostarsi liberamente all'interno del proprio comune senza autocertificazione, rispettando però gli orari imposti dal coprifuoco. Dalle 22 alle 5 del mattino gli spostamenti restano consentiti solo in caso di necessità, per lavoro o in caso di emergenza. Ecco tutte le differenze rispetto alle norme sulla zona rossa.
Continua a leggere
1 2 3 4 6