Scoperta nuova specie di scimmia, ma è già in pericolo critico di estinzione: ne restano solo 250


Un team di ricerca internazionale guidato da primatologi tedeschi del German Primate Center presso il Leibniz Institute for Primate Research (Gottinga), grazie ad approfondite indagini sul campo, sequenziamento del DNA e analisi morfologiche sono riusciti a identificare una nuova specie di scimmia, il langur Popa. Purtroppo ne restano soltanto 250 esemplari e la specie è già in pericolo critico di estinzione.
Continua a leggere

Bergamo, titolare e socia di un asilo nido positive al Covid continuano a lavorare con i bambini


Hanno continuato a lavorare all'asilo nido di cui sono titolare e socia nonostante la positività al Covid che gli ha impedito di presentarsi in aula a Bergamo per un'udienza relativa a un procedimento di sfratto. Così, stamattina i carabinieri si sono presentati nella struttura per acquisire tutta la documentazione necessaria, compresa la mail spedita al giudice con l'esito del tampone.
Continua a leggere

Emerson Palmieri infiamma il mercato della Serie A: Inter, Napoli e Juventus a lavoro per gennaio


Emerson Palmieri vuole giocare di più e potrebbe tornare in Italia già a gennaio. Il terzino sinistro del Chelsea e della Nazionale Italia ha parlato in conferenza stampa a Coverciano e ha aperto ad un ritorno in Serie A: “Sto trovando poco spazio nel mio club, è importante giocare, al Chelsea o altrove. Mi piacerebbe tornare in Serie A, può succedere a gennaio o magari tra qualche anno".
Continua a leggere

Francesco Gabbani oltre Viceversa: sta scrivendo il nuovo album nato nei giorni di lockdown


"Einstein" è l'ultimo singolo di Francesco Gabbani tratto da "Viceversa". L'ultimo prima di accantonare la promo del suo album e pensare a quello che succederà l'anno prossimo. A Fanpage.it, infatti, il cantante di Carrara ha spiegato di non aver scritto durante il primo lockdown, ma che quel periodo però è stato fertile e ora raccoglie una serie di input che gli sono venuti.
Continua a leggere

Covid, la proposta delle Regioni: accesso a negozi e supermercati per fasce orarie e d’età


Alcune Regioni hanno deciso di mettere in campo misure maggiormente restrittive riguardanti le fasce orarie per l'accesso ai negozi. In particolare si prevede, nei supermercati, la possibilità di riservare l'ingresso alle persone più anziane, over 65, in alcuni orari della giornata. Una proposta che potrebbe essere estesa anche ad altri territori.
Continua a leggere

Dodi Battaglia: “Mi addolora pensare che Stefano D’Orazio sia morto senza abbracciare sua moglie”


Ospite della puntata di Verissimo di sabato 14 novembre è Dodi Battaglia. L'artista, invitato da Silvia Toffanin, parla della scomparsa di Stefano D'Orazio avvenuta la scorsa settimana. Il batterista dei Pooh ha lasciato un vuoto incolmabile tra i componenti della band, e nello show pomeridiano di Canale 5, l'artista ricorda il suo rapporto con l'amico: "È stato il vero collante, con lui avevo un rapporto particolare".
Continua a leggere

MotoGP, GP Valencia prove libere 2: Miller e Bagnaia fanno risorgere Ducati, Valentino Rossi affonda


A Valencia i piloti della MotoGP oggi in pista per la seconda sessione di prove libere del GP della comunità Valenciana, 13° appuntamento del Mondiale 2020. I risultati della FP2: miglior tempo per Jak Miller che ha preceduto il giapponese Nakagami e l'italiano della Ducati Pramac Pecco Bagnaia. In top 10 Dovizioso (6°), Rins (8°) e Vinales (10°). Fuori dal Q2 al momento Joan Mir (11°), Valentino Rossi (18°) e Fabio Quartararo (16°).
Continua a leggere

Uccide la compagna e nasconde il cadavere in valigia: arrestato a Ladispoli


Un cittadino bulgaro con precedenti penali è stato arrestato dai carabinieri di Civitavecchia sulla base di un mandato di cattura europea. L'uomo avrebbe ucciso la compagna e nascosto il cadavere in una valigia a gennaio del 2020 in Bulgaria. L'uomo è quindi stato condotto, dopo le formalità di rito, alla Casa Circondariale di Rieti dove si trova adesso a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Continua a leggere

Milano, nuovo sit-in di protesta degli studenti dei licei contro la Dad: “La scuola sia centrale”


"Armati" di thermos e coperte gli studenti dei licei Carducci e Volta di Milano si sono dati appuntamento per la terza volta davanti a palazzo Lombardia per seguire le lezioni a distanza in piazza. “Ci stanno rubando gli anni più belli della nostra vita chiudendoci in casa - accusa Sveva Pontiroli, una delle organizzatrici - chiediamo di poter tornare in aula in sicurezza, la scuola non è un luogo di contagio, anzi, mantenendole aperte si può tenere traccia della situazione epidemiologica”.
Continua a leggere

Inghilterra, misterioso avvistamento: bimbo in pigiama cammina da solo per strada di notte


Verso la mezzanotte dello scorso 12 novembre, un passante ha visto un bambino di non più di otto anni aggirarsi da solo in pigiama e pantofole per strada. È avvenuto nella cittadina di Grimsby, in Inghilterra. L’uomo ha subito avvisato la polizia che, tramite una telecamera di sorveglianza posta vicino al luogo dell’avvistamento, è riuscita ad estrapolare un fotogramma dove si vede il piccolo girovago in pigiama. Gli investigatori sono ora impegnati in una frenetica ricerca e hanno diffuso l’immagine nella speranza che qualcuno riconosca il bimbo.
Continua a leggere

Giorgio Panariello: “Carlo Conti sta meglio, è in via di guarigione”


"Carlo Conti sta meglio" questo è quanto dichiara l'amico Giorgio Panariello in un'intervista radiofonica rilasciata a Radio Toscana. Il comico toscano rassicura sulle condizioni di salute del conduttore che è stato dimesso dall'ospedale di Careggi, dove era stato ricoverato qualche giorno per l'acuirsi dei sintomi. Attualmente, quindi, è in via di guarigione e a partire da stasera, 13 novembre 2020, potrà condurre "Tale e Quale Show", sempre con il supporto dei giudici in studio.
Continua a leggere

Sette mesi tra la vita e la morte a causa del Covid: ora il 56enne Ali torna finalmente a casa


Dopo sette mesi trascorsi tra la vita e la morte in ospedale, Ali Sakallioglu è guarito dal Covid-19 e ha potuto finalmente fare ritorno a casa. Aveva contratto la malattia a marzo e le sue condizioni erano peggiorate ad aprile. A causa del suo diabete di tipo 1, il virus gli ha causato l'infarto, un ictus e un grave collasso ai polmoni. Tutte e tre le volte è riuscito però a sopravvivere e ora si è ricongiunto alla sua famiglia.
Continua a leggere
1 2 3 4 5