Screening per il tumore al seno: perché è importante non saltare i controlli nonostante il Covid-19


Durante i primi cinque mesi di lockdown si è registrato un calo di oltre il 50%, rispetto allo stesso periodo del 2019, del numero di donne aderenti al programma di screening mammografico. Il dottor Pier Luigi Bonatti, responsabile della Senologia dell'Asl Roma 1 spiega come funziona il programma di screening e la prevenzione personalizzata.
Continua a leggere