Nel Regno Unito i morti da Coronavirus potrebbero essere il 54% in più di quelli dichiarati


Secondo quanto rivelato dall'Ufficio britannico di statistiche nazionali (Office for National Statistics), il bilancio reale delle vittime da Coronavirus tra Inghilterra e Galles potrebbe essere pari a 32mila unità, cioè il 54% in più di quelli annunciati dal governo guidato da Boris Johnson. Nel bollettino ufficiale, infatti, non sono compresi i decessi che avvengono fuori dagli ospedali, tra case di cura e abitazioni private.
Continua a leggere

In Lombardia 74.348 casi di Coronavirus e 13.575 morti: a Milano ancora contagi in crescita


In Lombardia i casi ufficiali di coronavirus sono 74.348, in aumento di 869 da ieri. I pazienti ricoverati in ospedale con sintomi sono 7.280 (meno 245). Le persone nei reparti di terapia intensiva sono 655, in calo di 25. Il numero dei pazienti dimessi arriva a quota 49.483. Si registrano 126 morti nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto a ieri. Il totale dei tamponi effettuati in Lombardia è arrivato a 351.423, con un incremento di 8.573.
Continua a leggere

Psg, il presidente Nasser Al-Khelaifi sarà processato per corruzione in Svizzera


Il presidente del Paris Saint Germain Nasser Al-Khelaifi l'ex segretario generale della FIFA Jérôme Valcke e una terza persona la cui identità non è stata svelata saranno processati in Svizzera per corruzione il 14 settembre. l numero uno del club transalpino dovrà rispondere di istigazione all'amministrazione infedele in merito alla vicenda dell'assegnazione dei diritti televisivi Mondiali 2026 e del 2030.
Continua a leggere

Fase 2, con “liberi tutti” senza misure si rischiano 70mila morti da coronavirus entro l’anno


Grazie a un nuovo modello epidemiologico chiamato SIDARTHE e messo a punto da scienziati italiani, è stato stimato che una Fase 2 senza distanziamento sociale, dispositivi di protezione individuale, tracciabilità dei contatti e uso massiccio dei test si rischiano 70 mila morti entro l'anno. Lo stesso sarebbe avvenuto se le misure fossero state allentate lo scorso 9 aprile.
Continua a leggere

Coronavirus, bollettino del 28 aprile: 201.505 contagiati di cui 68.941 guariti e 27.359 decessi


Il bollettino della Protezione civile sui contagi da Coronavirus in Italia di martedì 28 aprile. Secondo l'ultimo bilancio aggiornato dalla Protezione civile, il numero dei casi positivi al Covid-19 è salito a 201.505 casi di Coronavirus (+2091 rispetto a ieri), di cui 68.941 guariti (+2.317 ) e 27.359 decessi (+382). Effettuati .... tamponi nelle ultime 24 ore.
Continua a leggere

L’ultima assurda partita di calcio giocata in Francia: senza tifosi ma con assembramenti


Il calcio in Francia si è fermato definitivamente e ripartirà solamente nel mese di settembre, lo ha deciso il governo. L'ultima partita disputata sul suolo transalpino è stato l'ottavo di finale di ritorno di Champions League tra Paris Saint Germain e Borussia Dortmund. Si giocò senza tifosi, ma ci furono assembramenti prima e dopo l'incontro, e al termine del match i tifosi del Psg festeggiarono la qualificazione.
Continua a leggere

Conte sulla Fase 2: “Per ora non possiamo fare di più. Sarebbe una beffa ai sacrifici fatti finora”


"Affrontiamo questa fase con ragionevolezza e con prudenza: non dobbiamo permettere alla curva di impennarsi nuovamente. Sarebbe una beffa dopo tutti i sacrifici che abbiamo fatto. Io sono il primo che vorrebbe allentare le misure: abbiamo fatto già qualche passo avanti, ma per ora non si può fare di più": così Giuseppe Conte durante la visita a Lodi, in Lombardia.
Continua a leggere

Legame tra malattia di Kawasaki e coronavirus: la scoperta dei pediatri dell’ospedale di Bergamo


I pediatri dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno individuato un legame tra covid-19 e malattia di Kawasaki, una sindrome infiammatoria che colpisce soprattutto i bambini piccoli e che può portare a conseguenze gravi. L'incidenza di questa patologia, nell'ultimo mese, è stata "30 volte superiore al passato" e secondo i medici ci sono "chiare prove" che il responsabile sia il nuovo coronavirus.
Continua a leggere

La Francia ferma il calcio e fa saltare il banco dell’Uefa: cosa succede con la Champions?


La Francia vieta i grandi eventi fino a settembre e decreta la chiusura anticipata della Ligue 1: il campionato francese non riprenderà. È il primo grande torneo europeo a fermarsi, dopo i precedenti di Belgio e Olanda. Scatta l'allarme per l'Uefa, che pianificava di portare al termine tutti i grandi campionati e successivamente le coppe. Juventus-Lione di Champions League resta in sospeso.
Continua a leggere

Milano, maestra denuncia violenza in casa di un alunno sentita durante lezione online


È stato il tempestivo intervento di una insegnante a permettere l'arresto di un uomo di 48 anni colto in flagrante mentre picchiava la moglie: la donna durante una lezione online ha infatti ascoltato urla e rumori provenire dall'appartamento di uno dei suoi studenti che aveva lasciato il microfono aperto e ha così deciso di richiedere l'intervento del 112. I carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato l'uomo lunedì pomeriggio in via Pichi, zona Navigli.
Continua a leggere

Trasporti, i presidenti di Atm e Ferrovie Nord: “Distanziamento sui mezzi pubblici è impossibile”


Con il distanziamento di un metro sui mezzi pubblici chiesto dal governo "l'offerta di trasporto sarebbe assolutamente insufficiente, anche a fronte di una domanda che, prevedibilmente, sarà inferiore rispetto alla situazione pre-emergenza". È l'allarme lanciato dai presidenti di Atm, Arrigo Giana, e di Ferrovie Nord Milano, Andrea Gibelli, in una lettera inviata al ministro dei Trasporti, Paola De Micheli. I manager chiedono di mantenere solo l'obbligo di mascherine a bordo.
Continua a leggere

Totti, nella diretta con Panariello: “L’avversario più duro è stato Montero: mi gonfiava, avevo paura”


Nella divertente diretta Instagram con Giorgio Panariello, Francesco Totti ha eletto Zaniolo come talento del futuro del calcio italiano, ha cercato di evitare come sarebbe la quarantena con Spalletti e soprattutto ha fatto il nome del difensore che temeva di più, Paolo Montero: "Mi gonfiava, ogni volta che c’era Juve-Roma avevo una paura pazzesca, temevo mi potesse fare male”.
Continua a leggere

Il comune di Milano attiva uno sportello telefonico per il sostegno psicologico


Uno sportello telefonico gratuito al quale si potrà accedere attraverso un numero preposto per chiedere sostegno psicologico: è il servizio attivato dal comune di Milano attraverso "Milano Aiuta". Chiunque sente di essere in difficoltà emotive e psicologiche in questo momento di emergenza sanitaria potrà rivolgersi agli esperti che in base alle necessità avvieranno colloqui specifici per aiutare il cittadino.
Continua a leggere

Temptation Island 2020, la redazione: “Casting attivi con la speranza che si torni alla normalità”


Continuano i casting di Temptation Island, almeno per quanto riguarda la versione “nip” in onda tra giugno e luglio. È quanto dichiara l'autrice Raffaella Mennoia nel promo trasmesso alla fine della puntata di Uomini e Donne del 28 aprile. “Con la speranza che la situazione torni al più presto alla normalità, la redazione è attiva” ha specificato l’autrice. Ma se assembramenti e contatti fisici continueranno a essere vietati, si fa concreta la necessità di immaginare modi per andare in onda nonostante la pandemia di coronavirus.
Continua a leggere

Melito, festa dei 18 anni in casa nonostante i divieti: 12 denunciati, multa di 5mila euro


I carabinieri hanno interrotto una festa per i 18 anni a Melito, in provincia di Napoli; per la violazione delle norme anti contagio sono stati denunciati il festeggiato, i genitori e 9 amici maggiorenni, sorpresi tutti nella stessa abitazione. I militari sono intervenuti in seguito a una segnalazione, la musica e gli schiamazzi si sentivano chiaramente fin dalla strada.
Continua a leggere

Fase 2, Iannuzzi (Nabilah): “Estate senza concerti in spiaggia. Le discoteche? Nel 2021”


Luca Iannuzzi, titolare del Nabilah e dell'Archivio Storico, tra i luoghi di ritrovo più gettonati della Campania: "Per le discoteche l'apertura slitterà probabilmente al 2021. Avremo un'estate 2020 senza concerti in spiaggia a causa del Coronavirus. Ma ci stiamo già organizzando per la ripresa. Terremo Nabilah come ristorante e bar già a giugno. Party online per la festa del Primo Maggio: si potrà seguire sui social e in radio, in Italia e Spagna. Archivio Storico in estate aprirà solo bar e dehors".
Continua a leggere

Accuse di violenza domestica per Sebastian Villa, colombiano del Boca Juniors


Daniela, compagna del colombiano Sebastian Villa, giocatore del Boca Juniors, ha postato sui social foto e video che la ritraggono piena di lividi e scossa: "Non ne posso più dei suoi comportamenti". Le autorità indagano mentre il giocatore avrebbe già smentito. Il Boca ha emesso un comunicato: "Siamo disposizione perché si faccia chiarezza e prendiamo le distanze da qualsiasi tipo di violenza"
Continua a leggere

Miglioramenti evidenti nei pazienti con coronavirus trattati col Tocilizumab, farmaco anti artrite


Uno studio francese ha rilevato miglioramenti clinici significativi nei pazienti affetti da COVID-19 (l'infezione causata dal coronavirus SARS-CoV-2) trattati col farmaco antiinfiammatorio e immunosoppressore Tocilizumab. Il medicinale prodotto dalla casa farmaceutica ROCHE è in grado di contrastare le "tempeste di citochine" potenzialmente letali.
Continua a leggere
1 2 3 4 5