I dati del 22 aprile spiegati: boom di guariti, ma in Lombardia e Piemonte ancora troppi contagi


Oggi è il giorno del record dei guariti, e la bella notizia è che arrivano da tutte le regioni del Nord, e non solo dalla Lombardia. È anche un giorno in cui però il 60% dei nuovi casi di Coronavirus in Italia arriva da Piemonte e Lombardia. Il giorno dello zero contagi nazionale si allontana un po’: ora il traguardo è per i primi giorni di giugno.
Continua a leggere

L’Associazione produttori audiovisivi: “Siamo pronti a ripartire, torneremo sui set entro giugno”


Anche il mondo dell'audiovisivo, settore dedicato all'informazione e all'intrattenimento, è pronto a ripartire e ad incamminarsi verso la cosiddetta Fase 2. Questo è quanto è stato riferito da Giancarlo Leone, presidente dell'Associazione produttori audiovisivi, che parlando dell'importanza di rimettere un moto un settore che dà lavoro a migliaia di persone, ha dichiarato che le società di produzione stanno vagliando, insieme ad esperti, tutte le ipotesi possibili per far ripartire il lavoro in piena sicurezza. L'obiettivo è quello di tornare sui set entro giugno.
Continua a leggere

La curva dei contagi in Campania ha smesso di calare: “Misure ancora necessarie”


La curva dei contagi da coronavirus in Campania ha smesso di calare. I grafici dei fisici napoletani, che seguono l'andamento della pandemia in regione, avvertono: "Siamo in una fase delicata, le misure sono ancora necessarie". I punti degli ultimi tre giorni sono infatti al di sopra della curva di previsione: "Troppo al di sopra anche considerando l’elevato numero di tamponi effettuati in questi giorni. Qualcosa, nei giorni scorsi, è avvenuto".
Continua a leggere

Ascani a Fanpage.it: “Orale esame maturità non sarà stravolto, vogliamo aiutare gli studenti”


La viceministra dell'Istruzione Anna Ascani, in un'intervista a Fanpage.it. ha spiegato che l'orale della maturità, anche se dovesse svolgersi a distanza, non subirà variazioni: "Credo che l'esame orale sarà quello che era stato preventivato, naturalmente con qualche piccola integrazione, dovuta al fatto che non si faranno gli scritti. Ma stravolgere quell'appuntamento significherebbe fare un danno agli studenti".
Continua a leggere

Atalanta, il caso Sportiello: ancora positivo al covid-19 dopo il terzo tampone


Marco Sportiello è risultato ancora positivo al covid-19. Il portiere dell'Atalanta s'è sottoposto al terzo controllo per verificare le proprie condizioni di salute e l'evoluzione del contagio dopo aver contratto il morbo circa un mese fa. Il secondo tampone aveva dato esito negativo, quest'ultimo lo costringe di fatto a stare in quarantena a casa.
Continua a leggere

Cilento blindato per i ponti 25 Aprile e 1 Maggio: negozi chiusi e controlli seconde case


Cilento blindato per i ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio. Per difendersi dall'eventuale assalto di turisti e proprietari di seconde case al mare, in violazione dei divieti anti-contagio per il Coronavirus, i Comuni costieri della provincia di Salerno, come Capaccio-Paestum, Agropoli, Castellabate, Camerota o Montecorice, si proteggono con ordinanze restrittive: negozi chiusi e controlli dei vigili urbani ai confini e su seconde case.
Continua a leggere

Antonio Cassano: “Se non avessi fatto il calciatore sarei diventato salumiere”


Un talento sprecato che s'è buttato via troppo in fretta. È così che Antonio Cassano parla di sé quando ricorda la carriera e le occasioni avute: Roma, Milan, Inter e Real Madrid i club che hanno riposto fiducia nelle sue doti e che lui "ha tradito". Il calcio è stato passione e opportunità per FantAntonio. Cosa avrebbe fatto se non avesse giocato al calcio? Lo racconta in un'intervista.
Continua a leggere

Roma, orari di apertura scaglionati nella ‘fase 2’: i negozi di abbigliamento apriranno alle 10


Roma si prepara alla 'fase 2' dell'emergenza coronavirus. Gli orari di uffici, negozi e scuole saranno scaglionati per evitare le cosiddette 'ore di punta' al mattino e alla sera. "Dovremo differenziare gli orari di apertura e chiusura degli uffici pubblici rispetto a quelli degli esercizi commerciali, prevedendo anche orari esclusivamente pomeridiani o l'implementazione dei giorni di apertura per alcune attività", ha dichiarato la sindaca Raggi.
Continua a leggere

In Lombardia 69.092 contagi da Coronavirus e 12.740 morti


Aggiornato il bollettino della Lombardia riguardo l'emergenza Coronavirus che ha colpito la regione. Ad oggi, mercoledì 22 aprile, sono 69.092 i casi positivi di Covid-19 accertati, con un incremento di 1.161 rispetto a ieri quando ne erano 67.931. I pazienti ricoverati in ospedale con sintomi sono 9.692 in diminuzione di 113 casi rispetto al precedente aggiornamento. Scende ancora il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: sono 817, in totale, in calo di 34 unità. Il numero dei pazienti dimessi arriva a quota 19.087, mentre aumenta purtroppo anche il numero dei decessi che sale a 12.740, con un aumento di 161 morti in 24 ore. In totale sono stati effettuati 290.699 tamponi.
Continua a leggere

22.11.63 arriva su Canale 20: la miniserie con James Franco tratta dal romanzo di Stephen King


Arriva per la prima volta in chiaro, dopo essere stata lanciata dalla Fox nel 2016, la serie tratta dal romanzo di Stephen King: 22.11.63. Si tratta di un thriller ambientato nel passato, sebbene il suo inizio sia realizzato nel tempo presente, con protagonista James Franco nei panni di un professore di inglese destinato a cambiare le sorti della storia. La missione del protagonista sarà quella di viaggiare a ritroso nel tempo per sventare l'assassinio di John Fitzgerard Kennedy.
Continua a leggere

L’idea di un gruppo di architetti per evitare i contagi al mare: cupole di bamboo sulla spiaggia


Dopo la proposta, che ha scatenato diverse polemiche, delle cabine in plexiglass sulle spiagge si cerca qualche soluzione diversa per poter andare al mare quest’anno mantenendo un certo distanziamento sociale necessario per evitare il contagio dal coronavirus. Un’idea è arrivata da un team di architetti romani che ha progettato cupole in bamboo removibili con doccia interna.
Continua a leggere

Si rischia il contagio da coronavirus in piscina? Cosa dice l’esperto


In molti si stanno chiedendo se questa estate potranno recarsi in vacanza al mare e con quale modalità, ma anche i frequentatori di piscine non sanno come e quando saranno riaperte queste strutture. Per sapere se presentino particolari fattori di rischio abbiamo contattato il professor Fabrizio Pregliasco, virologo presso il Dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano. Ecco cosa ci ha detto.
Continua a leggere

Ospedale di Pozzuoli, scambiate le salme: cremato defunto al posto di deceduto per Covid-19


All'ospedale Santa Maria delle Grazie a Pozzuoli (Napoli), per uno scambio di salme, il cadavere di un uomo morto per Covid-19 è stato cremato al posto di quello di un altro defunto. La scoperta solo il giorno successivo, mentre per l'identificazione, e per riavere le ceneri dei propri cari, i familiari hanno dovuto aspettare oltre due settimane.
Continua a leggere

Cibo a domicilio, D’Auria (Mondo Pizza): “Contenitori a chiusura ermetica e ionizzatori”


Il maestro pizzaiolo, Luigi D'Auria, titolare di Mondo Pizza al Vomero, a Fanpage.it: "La crisi del Coronavirus per noi pizzaioli più dura, perché in Campania non abbiamo potuto fare le consegne a domicilio. Da lunedì ripariamo. Le novità? Pizzaioli e rider con la mascherina. I contenitori delle pizze saranno a chiusura ermetica. Mentre per sanificare i banconi delle pizze useremo nuove macchine ionizzanti”.
Continua a leggere

Uomini e Donne si scontra con la realtà, Sammy a Giovanna: “Ho perso il lavoro, ti ho pensato poco”


La puntata di Uomini e Donne andata in onda il 22 aprile ha visto il nuovo format scontrarsi con la realtà. Sammy Assai, corteggiatore di Giovanna Abate, ha ammesso di non averla pensata con assiduità. Licenziato e padre di un bambino, ha avuto problemi più urgenti ai quali dedicarsi: “Ho perso il lavoro e ho mio figlio, mentirei se ti dicessi che ho pensato tutti i giorni a te”.
Continua a leggere

Medico di base denuncia: “Segnalati 4 casi sospetti di Covid all’Asl, nessuno è mai intervenuto”


Fulvio Amadori è un medico di base. Da quando è scoppiata la pandemia ha visitato molte persone, tra cui alcuni casi sospetti di Covid-19. Non può però esserne certo dato che non può fare i tamponi. "Noi non veniamo mai contattati, il paziente non viene mai contattato. L'Asl dovrebbe tutelare la salute di pazienti e conviventi".
Continua a leggere
1 2 3 4 5