Covid-19 Fase 2, il costruttore Tuccillo: “Edilizia, più spazi in casa e terrazzi per i bimbi”


L'imprenditore Francesco Tuccillo, a Fanpage.it: “L'edilizia dopo il Coronavirus sarà molto diversa. Le prime differenze le vedremo già con la fase 2 . Nei cantieri ci saranno aree apposite dedicate per i dispositivi di sicurezza. Operai e tecnici dovranno indossare le mascherine. Ci saranno costi aggiuntivi sugli oneri di sicurezza che ci dovranno essere riconosciuti. Il Governo aiuti il comparto".
Continua a leggere

“Mio figlio come Cucchi: morto in carcere per un pestaggio, voglio giustizia”


"Altro che infarto, mio figlio è stato pestato a morte: è ora che qualcuno lo riconosca". Maria Ciuffi, addetta alle pulizie di Pisa, è in procinto di far riaprire il caso di Marcello Lonzi, morto a 29 anni nel carcere di Livorno in un lago di sangue, ufficialmente per arresto cardiaco. Marcello sarebbe uscito dopo 5 mesi, era in cella per tentato furto.
Continua a leggere

Confermata la Mostra del Cinema di Venezia dal 2 al 12 settembre, Cicutto: “Andiamo avanti”


La Mostra del Cinema di Venezia si svolgerà come da previsioni iniziali, dal 2 al 12 settembre 2020. A confermarlo è il presidente Roberto Cicutto che allontana la possibilità di rimandare l'evento a causa dell'emergenza coronavirus: “Credo che il festival debba godere di una `extraterritorialità´ rispetto alle misure di sicurezza. Noi andiamo avanti con il nostro programma”.
Continua a leggere

Quel clamoroso campionato di Serie B con Batistuta, Vieri, Inzaghi e tanti altri


Nella stessa stagione, quella 1993-1994, hanno disputato il campionato di Serie B una serie di giocatori che hanno scritto la storia del calcio. L'elenco è davvero molto lungo: da Bierhoff (con l'Ascoli) a Batistuta, Toldo e Effenberg (Fiorentina), dai giovani Inzaghi (Verona), Vieri (Venezia) e Chiesa (Modena) fino al grande Gheorghe Hagi, che trascinò il Brescia in Serie A.
Continua a leggere

Padova, trapianto di cuore numero mille: “Garantiamo cure complicate nonostante il coronavirus”


A Padova l'azienda ospedaliera festeggia il trapianto di cuore numero mille. "In altre occasioni avremmo festeggiato in modo diverso, ma vogliamo far sapere che il nostro ospedale sta garantendo anche le cure più complicate. Nonostante il coronavirus continuiamo a fare circa 180 interventi chirurgici al giorno", così il direttore generale Luciano Flor.
Continua a leggere

Amadeus e Fiorello bis per Sanremo 2021, il tweet di Rosario: “Mi ha chiamato già tre volte”


"L’ho sempre detto io:”Amadeus è un pazzo”. Mi ha già chiamato tre volte. Ho fatto tre voci diverse dicendo :”Ha sbagliato numero!”. Con questo tweet, Rosario Fiorello conferma le voci: il Sanremo 2021 sarà ancora una volta quello di Amadeus e di Fiorello. Ma ora c'è tutta una industria dell'intrattenimento ferma che va rimessa in sesto.
Continua a leggere

Roma, incidente a catena su Batteria Nomentana: chiusa la galleria della Tangenziale


Questa mattina un incidente che ha coinvolto diverse vetture si è verificato sulla tangenziale a Roma, nella galleria all'altezza di via Nomentana, in direzione San Giovanni. A quanto si apprende, le auto avrebbero slittato a causa della presenza di una macchia d'olio sull'asfalto, provocando la perdita di controllo delle vetture.
Continua a leggere

Fontana a De Luca: “Non chiuderemo mai la porta ai campani che vengono in Lombardia per curarsi”


"Caro governatore Vincenzo De Luca, sappia che qualunque cosa accada noi non chiuderemo mai la porta ai 160mila italiani, tra cui circa 14mila campani, che ogni anno scelgono di venire in Lombardia per farsi curare". Così il governatore della Lombardia Attilio Fontana ha risposto al suo collega Vincenzo De Luca, che aveva detto di essere pronto a chiudere i confini della sua regione in caso di riapertura delle Regioni più colpite dal coronavirus. Sulle riaperture Fontana ha poi affermato: "Un rischio se alcune regioni aprono prima".
Continua a leggere

Silverstone si propone con due Gp: “Organizzazione ed esperienza a disposizione della F1”


Stuart Pringle, amministratore delegato del circuito inglese, ha confermato la possibilità di far correre in due weekend consecutivi altrettanti Gp: "Silverstone possiede una capacità organizzativa e di esperienza senza precedenti, la disponibilità c'è i lavori potrebbero iniziare subito". L'obiettivo è permettere di far disputare alla Formula 1 una stagione con almeno 19 Gran Premi in programma.
Continua a leggere

Will & Grace chiude dopo più 20 anni, il 23 aprile l’ultimo episodio della sitcom


Si avvia a conclusione l'undicesima e ultima stagione di Will & Grace, una delle sitcom di maggior successo della storia. Dopo più di 20 anni, il 23 aprile andrà in onda l'ultimo episodio, pure questo influenzato dal coronavirus: a causa della sospensione del doppiaggio, gli spettatori italiani potranno vedere il finale solo in lingua originale e sottotitolato.
Continua a leggere

Roma, spiagge libere chiuse e accesso solo agli stabilimenti: il mare solo per i ricchi


Quest'estate sul litorale romano potrebbero riaprire solo le spiagge degli stabilimenti, mentre quelle ad accesso libero potrebbero rimanere chiuse. L'assessore all'Ambiente del municipio di Ostia, Alessandro Ieva, ha dichiarato che "le spiagge libere del litorale non sono essenziali" al contrario degli stabilimenti, che hanno bisogno di lavorare e di ripartire, "seppure con una serie di restrizioni".
Continua a leggere

Lo sfogo di Ibra dopo un ko coi Galaxy: “Ho un’isola e 300 milioni, il primo che parla lo ammazzo”


I Los Angeles Galaxy nel 2018 mancarono l'accesso ai playoff per un punto, all'ultima giornata persero 3-2 con la Dynamo Houston (che era sotto di due gol). A fine partita Ibra usò parole durissime nei confronti dei compagni di squadra, come ha raccontato il portoghese Joao Pedro: "Se siete venuti per andare in spiaggia o passeggiare ad Hollywood dovete dirmelo. Ho 300 milioni sul mio conto e possiedo un’isola. Ora la prima persona che parla la ammazzo".
Continua a leggere

Giuseppe, diabetico e invalido: “Sto facendo la quarantena in macchina, ho bisogno di una casa”


Giuseppe e la sua compagna vivono a Cesena e fino a due anni fa nel programma di protezione per i collaboratori di giustizia, ma dopo una denuncia fatta dal vecchio vicino adesso vivono in macchina e chiedono aiuto. "Non voglio morire per strada, ho soltanto bisogno di una casa popolare" è l'appello del 59enne di origine campana, con diversi problemi di salute.
Continua a leggere

Fase 2 in Campania, gli architetti alla Regione: ora centri città meno affollati


Case più confortevoli, con terrazzi per far giocare i bambini, un pezzetto di giardino a famiglia, centri urbani con minore densità abitativa, fino a 500 abitanti per km quadrato, rispetto ai centri storici super-affollati di oggi con più spazi a disposizione di ciascuno. Ecco alcune delle proposte per la fase 2 dopo il Coronavirus, inviate alla Regione Campania dall'associazione AiR-Architetti in Rete.
Continua a leggere

Barbara D’Urso sulla morte della madre: “Dovetti difendermi da una professoressa a scuola”


Barbara D’Urso ricorda un episodio capitato quando frequentava la prima media. Aveva da poco perso la madre, scomparsa prematuramente, e il padre si era risposato con un’altra donna. “Anch’io ho dovuto mettere la corazza” ha raccontato la conduttrice ad Antonella Elia durante l’ultima puntata di Non è la D’Urso “Una professoressa pensava che mi riferissi alla nuova moglie di mio padre come alla mia ‘mamma finta’”.
Continua a leggere
1 2 3 4