Figlio chiede al papà un taglio alla CR7, ma lui gli fa quello di Ronaldo il Fenomeno


Nei giorni del Coronavirus, bisogna adattarsi. Sono tanti quelli che sono costretti ai tempi della quarantena a ricorrere ad un taglio di capelli "fai da te". Curioso quanto accaduto ad un ragazzino inglese che ha chiesto a suo padre un look alla Cristiano Ronaldo. Il papà però con una mossa a sorpresa ha optato per un taglio alla Ronaldo il Fenomeno, gettando nello sconforto il rampollo incredulo davanti allo specchio.
Continua a leggere

Prima vittima tra i vigili urbani a Napoli per Coronavirus, il saluto a sirene spiegate


Prima vittima nella Polizia Municipale di Napoli per il Coronavirus: si tratta del luogotenente Giuseppe Esposito, di 65 anni, in forza all'Unità operativa rimozione auto. Esposito aveva contratto il Covid-19 in un ospedale di Bergamo, dove a febbraio si era recato per un lieve intervento al ginocchio e per la conseguente riabilitazione. L'arrivo della salma a Napoli è stato accolto dai vigili in alta uniforme e con le sirene spiegate.
Continua a leggere

I nuovi casi di coronavirus nel Lazio sono 157, a Roma 45 contagi: “Continua la lieve discesa”


L'ultimo bollettino sui contagi da coronavirus a Roma e nel Lazio: continua il lieve ma continuo calo dei nuovi contagi nel Lazio: oggi, sabato 4 aprile, i nuovi casi positivi sono 157, con un trend di crescita del 4 per cento rispetto a ieri. Queste le informazioni fornite dall'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
Continua a leggere

Morto Giorgio Guastamacchia, agente di scorta di Conte: “Grande poliziotto, non lo dimenticheremo”


Ucciso dal coronavirus, non ce l'ha fatta Giorgio Guastamacchia, l'agente di scorta del presidente Conte e di altri premier (Letta, Renzi e Gentiloni) che nelle ultime settimane era stato ricoverato al Policlinico di Tor Vergata col Covid-19. A Fanpage.it il ricordo di un collega della squadra scorte che ha condiviso con lui anni di lavoro importanti, in prima linea per la tutela dei vertici dello Stato. "Era un uomo leale e un poliziotto completo, mancherà a tutti".
Continua a leggere

Valentino Rossi realizza il sogno di nonna Lina guarita dal Coronavirus a 102 anni


Non poteva ricevere regalo migliore Italica Grondona, che ormai per tutta Italia è nonna Lina. La signora 102enne che è riuscita a vincere la sua battaglia contro il Coronavirus, ha realizzato il suo sogno di conoscere, per ora a distanza, l'idolo Valentino Rossi. Il campione della Yamaha ha chiamato la donna, per complimentarsi per il suo piglio e la sua grinta, in attesa di poterla incontrare dal vivo quando l'emergenza sarà rientrata.
Continua a leggere

Gli anticorpi “protettivi” contro il coronavirus si sviluppano dopo 12-15 giorni dal contagio


Il professor Mario Plebani, direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, ha affermato in un'intervista al Corriere del Veneto che i pazienti contagiati dal coronavirus sviluppano gli anticorpi "protettivi" tra i 12 e i 15 giorni dopo il contagio. Ad oggi, tuttavia, non è ancora noto quanto tempo duri l'immunizzazione.
Continua a leggere

Dalla casa di riposo di Biella la storia di Ada che a 104 anni ha sconfitto il coronavirus


Ha sconfitto il virus a 104 anni Ada Zanusso, l'anziana ospite della Residenza Maria Grazie di Lessona in provincia di Biella. È risultata positiva al coronavirus insieme ad altri ospiti della struttura, alcuni dei quali purtroppo non ce l'hanno fatta. Una storia a lieto fine in un momento in cui le Rsa sono al centro di tristi e dolenti episodi di cronaca.
Continua a leggere

Matteo Salvini: “Criticato da giorni per 10 secondi di preghiera in memoria dei morti”


Il leader della Lega minimizza in merito alle critiche giunte al suo indirizzo negli ultimi giorni dopo l'Eterno Riposo recitato in diretta a Live - Non è la D'Urso. L'ex ministro dell'Interno, ospite di Maria Latella a SkyTg24, insiste sulla questione religiosa chiedendo che si trovi un modo per riaprire le chiese "Per molti la cura dell'anima, oltre che la cura del corpo, è fondamentale".
Continua a leggere

Buono spesa Napoli, come compilare la domanda sul sito del Comune


Pubblicato sul sito del Comune di Napoli il modulo per ricevere il buono-spesa da 100 euro a settimana per comprare alimenti e beni di prima necessità nei negozi convenzionati. Domande entro il 10 aprile. Il Comune fornirà un Pin del buono-spesa, tramite Sms o email, che cambierà ogni settimana: se si inseriscono dati falsi, il Pin non viene rigenerato. Il bonus prevede un contributo totale, al momento fino a 300 euro (per 3 spese settimanali), sarà spendibile fino al 15 maggio.
Continua a leggere

A Brescia un reparto Covid-19 con 180 posti, Gallera: “La città deve essere consapevole e orgogliosa”


Un nuovo progetto è stato presentato questa mattina dall'assessore Gallera agli Spedali Civili di Brescia: si tratta di una nuova area interamente dedicata al Covid-19 che nascerà nelle prossime settimane e ospiterà 180 posti letto. Si tratta di una nuova struttura che potrà durare nel tempo fino a quando non si avrà il vaccino.
Continua a leggere

Pellegrini e le fuga dei giocatori di Inter e Juve: “Alla Roma siamo rimasti a casa per rispetto”


Lorenzo Pellegrini non ha gradito la "fuga" dei calciatori di altre squadre (in primis di Juventus e Inter) che hanno lasciato l'Italia per volare in patria dalle loro famiglie nei giorni dell'emergenza Coronavirus. Il centrocampista della Roma, ai microfoni de Il Tempo si è detto stupito da questo comportamento diametralmente opposto a quello dello spogliatoio capitolino.
Continua a leggere

“Mio marito era un operaio sano: non l’hanno curato bene ed è tornato a casa in una bara”


Lo strazio della famiglia di Orazio, siciliano di Gela, deceduto in Lombardia a causa del Coronavirus. Dai primi sintomi influenzali al ricovero in terapia intensiva, una settimana di silenzio poi il decesso. La moglie e il figlio a fanpage.it:"Doveva rientrare il 16 marzo e invece è ritornato il 31 marzo direttamente al cimitero, senza l'onore di un funerale e senza nessuno, a morire da solo, un dolore che mi sta uccidendo perché è atroce"
Continua a leggere

Giancarlo Magalli sull’Eterno Riposo di D’Urso e Salvini: “Prego che cessino queste preghiere”


Tra i "superstiti" televisivi del Coronavirus c'è Giancarlo Magalli, che quotidianamente continua ad andare in onda con "I Fatti Vostri". Il conduttore ha raccontato in un'intervista il suo punto di vista sulla Tv di questi tempi, col suo solito sarcasmo: "Ad essere in crisi sono le donne, incapaci di truccarsi da sole e senza truccatrici sembrano tutte invecchiate di 20 anni".
Continua a leggere

De Luca: in Campania 500 euro a famiglia per il Coronavirus. Aiuti per imprese e affitti


Piano anti-crisi della Regione Campania: bonus di 500 euro per il Coronavirus alle famiglie con reddito Isee inferiore a 20mila euro all'anno e di 300 euro per i redditi fino a 35mila euro. Mille euro una tantum a professionisti e autonomi. Aiuti per il sostegno ad imprese, aziende agricole e della pesca e contributi per gli affitti e mutui delle case.
Continua a leggere

Il dramma di Katia, madre di due bimbe e morta a 38 anni a causa del Coronavirus


È la vittima più giovane della provincia piemontese di Verbano Cusio Ossola la 38enne Katia Colucci morta a causa del coronavirus: mamma di due bimbe di 9 e 2 anni viveva a Gravellona Toce da 11 anni dopo essersi trasferita dalla Puglia. Mercoledì l'improvvisa crisi respiratoria e poi il ricovero: "Mi mancherai tanto sorella mia", il messaggio del fratello Giuseppe su Facebook.
Continua a leggere

De Luca: in Campania pensioni minime a mille euro per 2 mesi per Coronavirus


La Regione vara il piano anti-crisi per il Coronavirus. Pensioni minime per anziani a mille euro per due mesi. "Vale oltre 604 milioni di euro il piano regionale per la crisi - spiega il presidente della Regione Campania VIncenzo De Luca - e aiuterà famiglie, disabili, imprese e professionisti e tutti quelli che stanno pagando un prezzo pesante per la crisi.
Continua a leggere

Comune Napoli, de Magistris chiede i poteri speciali: sblocco della spesa e soldi per Anm


Per superare la crisi economica a Napoli post-Coronavirus, il sindaco Luigi de Magistris chiede i “poteri speciali” al Governo per sbloccare la spesa per far ripartire i cantieri, nuove regole per aiutare Napoli a uscire dal rischio dissesto e l'allentamento dei vincoli di bilancio, sbloccando i fondi che si devono congelare ogni anno a garanzia delle tasse che potrebbero non essere riscosse, pari a 2 miliardi di euro.
Continua a leggere
1 2 3 4