Come andremo dal dentista nella fase due: mascherine obbligatorie e termoscanner


Il nuovo documento tecnico, proposto dai dentisti e approvato dal ministero della Salute, contiene le prescrizioni a cui pazienti e operatori dovranno attenersi negli studi durante la fase due dell'emergenza coronavirus. Le indicazioni operative per l'attività odontoiatrica prevedono mascherine e termoscanner, ma anche a gel disinfettanti, aerazione degli ambienti e disinfezione.
Continua a leggere

Spostamenti tra Regioni, dove saranno permessi (forse) per andare a trovare i congiunti


Dal prossimo 18 maggio gli spostamenti all'interno della Regione saranno permessi e non dovranno più essere giustificati tramite il modulo di autocertificazione. Ma per andare fuori Regione bisognerà attendere ancora. Probabilmente fino al 3 giugno: una data che per molte famiglie che abitano in Regioni diverse e sono state divise dal lockdown appare troppo lontana. Per questo alcuni governatori starebbero pensando ad accordi bilaterali che permettano ai congiunti che vivono al confine regionale di riabbracciarsi.
Continua a leggere

Divieto di spostamenti tra Regioni, per chi non lo rispetta multe da 400 a 3mila euro


La bozza del nuovo decreto sulle limitazioni agli spostamenti non cambia le multe previste per chi infrange le disposizioni. Dal 18 maggio al 2 giugno non si potranno effettuare spostamenti fuori Regione (se non per comprovati motivi): in caso di violazione la multa può andare da 400 a 3mila euro. Vediamo anche quali sono le sanzioni per aziende e negozi.
Continua a leggere

Il nuovo decreto: dal 18 maggio riapre tutto, spostamenti tra Regioni dal 3 giugno


Dal 18 maggio non ci saranno più limitazioni agli spostamenti all'interno della stessa Regione: è quanto prevede una bozza del decreto che il governo dovrebbe varare sulla fase due. Gli spostamenti tra Regioni diverse, invece, dovrebbero essere consentiti a partire dal 3 giugno. Dal 18 maggio, inoltre, riaprono tutte le attività economiche e produttive.
Continua a leggere

Governo e regioni si preparano a riaprire tutto, ma non sappiamo su che dati si basano


Il governo si prepara a varare il decreto che di fatto supera il lockdown per l'emergenza Covid. Da lunedì, in quasi tutte le regioni riapriranno negozi, ristoranti e parrucchieri e ci si potrà spostare senza limitazioni. Questa scelta dovrebbe essere fatta sulla base del nuovo sistema di controllo dell'epidemia inaugurato con l'inizio fase due. Ma l'Iss ha annullato la conferenza stampa per presentare i risultati del monitoraggio. E ad oggi non sappiamo cosa dicono davvero i dati.
Continua a leggere

Fase 2, come si andrà in palestra dal 25 maggio: lezioni a due metri di distanza e mascherine


Come si ritornerà in palestra dal 25 maggio? Dopo l'annuncio del ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora, i centri sportivi sono al lavoro per riorganizzarsi con le linee guida elaborate seguendo le indicazioni del comitato tecnico-scientifico: distanza interpersonale di almeno due metri durante l'attività fisica, sanificazione degli attrezzi, uso della mascherina per gli operatori e no all'utilizzo degli spogliatoi.
Continua a leggere

Gli effetti dell’allentamento del lockdown ancora non si vedono: perché rischiamo un nuovo picco


Gli effetti dell'allentamento delle misure restrittive iniziato lo scorso 4 maggio si vedranno solo a partire dalla prossima settimana. È quindi ancora presto per capire se la fine del lockdown abbia causato una nuova impennata di contagi: sono dati che si potranno studiare solo tra qualche giorno. Ma proprio il 18 maggio numerose attività riapriranno e molte persone usciranno di casa per incontrare i propri amici.
Continua a leggere

Sondaggi politici: in discesa la della Lega, l’unico partito a perdere consensi questa settimana


La Lega continua a perdere consensi durante l'emergenza coronavirus. Il partito di Matteo Salvini, pur rimanendo la prima forza politica nel Paese, è l'unico a risultare in perdita nei sondaggi di questa settimana realizzati da Emg Acqua. Anche per quanto riguarda la fiducia nei leader, l'ex ministro dell'Interno è il solo a vedere le preferenze nei suoi confronti a ribasso.
Continua a leggere

Siparietto al bar per Gualtieri: ministro calcola i bonus che il barista riceverà dal governo


Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, non riesce neanche a prendere un caffè (da asporto) al bar senza poter pensare al lavoro: conversando con un barista, infatti, Gualtieri ha dato vita a un siparietto per strada, contando i benefici che il suo interlocutore riceverà dal governo considerando tutte le misure in favore di famiglie e negozianti.
Continua a leggere

Come la pandemia ci ha dimostrato che abbiamo bisogno dei lavoratori migranti


I lavoratori essenziali hanno assicurato la continuità di quei settori senza i quali il Paese non sarebbe potuto andare avanti durante il lockdown. Un report del Centro comune di ricerca della Commissione europea sottolinea come in queste categorie ci sia un'elevata percentuale di migranti e spinge i Paesi Ue a rivedere le loro politiche in tema di accoglienza, tenendo conto di quanto venga normalmente trascurato il contributo che queste persone apportano ogni giorno al tessuto socio-economico europeo.
Continua a leggere

Boldrini: “Fico prenda provvedimenti contro deputato che ha chiamato Silvia Romano neo-terrorista”


"Se queste parole possono essere pronunciate nell’Aula di Montecitorio, non deve poi stupire che, come sta purtroppo accadendo, Silvia Romano sia fatta oggetto di insulti e minacce fino a porre il tema di una tutela della sua sicurezza da parte delle forze dell’ordine": la deputata del Pd, Laura Boldrini, chiede al presidente della Camera, Roberto Fico, di intervenire sul deputato della Lega che in Aula ha definito Silvia Romano una "neo-terrorista".
Continua a leggere

La bufala del video di Silvia Romano che cammina nuda per strada


Tra le minacce e gli insulti che Silvia Romano sta ricevendo in queste ore sui social c'è anche un video, in cui si vede una ragazza nuda che gira per le strade di Bologna. La persona ripresa nel filmato del 2017 non è chiaramente la cooperante italiana: la scena mostrata nel video era il risultato di un esperimento sociale fatto da una giovane valdostana, che all'epoca aveva 27 anni.
Continua a leggere

Migranti, Onu: “Tripoli è complice di abusi e violenze. Stop ai respingimenti verso la Libia”


La Libia è teatro di abusi e violenze: i migranti intercettati nel Mediterraneo e riportati nel Paese dalla Guardia costiera libica sono sottoposti a detenzione arbitraria e tortura. L'Onu denuncia ancora una volta i rapporti tra il governo libico e i trafficanti di umani e chiede ai Paesi europei di rivedere le politiche attraverso cui si concorre ai respingimenti che condannano i migranti a nuovi episodi di violenza.
Continua a leggere

Da lunedì 18 maggio si potranno (forse) vedere gli amici: ma resta il divieto di assembramento


Si va verso un'ulteriore allentamento delle misure restrittive anti coronavirus per la fase due: dal prossimo lunedì potrebbe decadere il divieto di incontrare gli amici. Fino ad allora sarà possibile far visita solo ai congiunti. Da lunedì 18 maggio quando riapriranno bar e ristoranti, potrebbe essere consentito cenare o pranzare con gli amici.
Continua a leggere

Un deputato della Lega definisce Silvia Romano una “neo-terrorista” intervenendo alla Camera


Bagarre alla Camera per le parole di un deputato della Lega. Alessandro Pagano ha infatti definito Silvia Romano, la giovane cooperante rapita in Kenya nel novembre 2018, una neo-terrorista intervenendo in Aula. Il parlamentare del Carroccio ha quindi accusato il governo di non aver presenziato ai funerali di un poliziotto ucciso, ma di aver organizzato una cerimonia ufficiale "quando è tornata una neo-terrorista, perché questo è al-Shabaab".
Continua a leggere

Dl Rilancio, Speranza: “In una sola volta investiamo più soldi di quanto fatto negli ultimi anni”


"Stiamo per mettere 3 miliardi e 200 milioni nella sanità pubblica. Investiamo in una sola volta più soldi di quanti ne sono stati investiti negli ultimi anni": così il ministro della Salute, Roberto Speranza, interviene a diMartedì su La7 in merito agli stanziamenti in favore della sanità pubblica che arriveranno con il decreto Rilancio.
Continua a leggere

Di Maio: “Non mi risultano riscatti sulla liberazione di Silvia Romano”


"Perché la parola di un terrorista che viene intervistato vale più di quella dello Stato italiano?": il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, commenta così, in onda su Rete 4 le polemiche sulla liberazione di Silvia Romano e sulla somma che sarebbe stata pagata dall'Italia per la giovane cooperante milanese. "Non mi risultano riscatti, altrimenti dovrei dirlo".
Continua a leggere

Chi sono le 11 donne nominate da Conte per task force e comitato tecnico scientifico


Arrivano undici donne nelle squadre chiamate ad affiancare il governo nella gestione dell'epidemia e nella ricostruzione economica del Paese: nello specifico cinque esperte andranno nella task force guidata da Vittorio Colao e sei integreranno il comitato tecnico-scientifico. Così Giuseppe Conte ha risposto all'appello di senatrici e deputate lanciato nei giorni scorsi.
Continua a leggere

Oggi la festa degli infermieri: “Tanta solidarietà, ma zero riconoscimenti economici da istituzioni”


"Abbiamo avuto da parte dei cittadini una solidarietà eccezionale. Ma ad oggi non abbiamo ancora avuto vicinanza da parte delle istituzioni. Abbiamo riscattato la nostra immagine sociale da una parte, ma dall'altra non abbiamo ancora avuto un riconoscimento della professionalità in termini di sviluppo di carriera e di remunerazione": così Andrea Bottega, segretario nazionale di Nursind, il Sindacato delle Professioni Infermieristiche, a Fanpage.it nella giornata internazionale dell'infermiere. Che quest'anno è dedicata a ha perso la vita nell'emergenza coronavirus per salvare quella degli altri.
Continua a leggere

Sondaggi elettorali, in crescita il Movimento 5 Stelle: sorpassa di nuovo Fratelli d’Italia


L'ultimo sondaggio realizzato dall'istituto Tecnè per l'agenzia Dire (chiamato Monitor Italia) vede il contro-sorpasso del Movimento 5 Stelle su Fratelli d'Italia. Entrambi i partiti, comunque, sono in crescita, mentre calano i consensi per la Lega e il Partito Democratico. Rimane al di sopra del 30% la fiducia nel governo.
Continua a leggere

Vi spiego perché Silvia Romano vale molto più del denaro speso per salvarla


Mi rivolgo a voi, cari odiatori della rete, insultatori professionisti, disumani a piede libero: togliete i vostri artigli dalla carne viva di Silvia Romano. Siete stati infastiditi dal suo abbigliamento, dal suo sorriso, dai suoi abbracci ai familiari dopo 18 mesi di rapimento. Non avete sopportato che il denaro valga sempre meno della vita di una persona.
Continua a leggere

Riaprono ristoranti e bar, ecco le regole: 4 metri quadri per ogni cliente e addio a menu classici


L'Inail e l'Istituto superiore di sanità hanno predisposto le linee guida per il settore della ristorazione: bar e ristoranti potranno riaprire seguendo una serie di regole, a partire da quelle sul distanziamento sociale. Per ogni cliente si deve prevedere uno spazio di quattro metri quadrati, mentre la distanza tra i tavoli dovrà essere di almeno due metri. Addio ai buffet e ai menu tradizionali, obbligatoria la prenotazione.
Continua a leggere
1 309 310 311 312 313 324