Vigevano, sottrae 140mila euro in tre anni a un’anziana: dopo dieci anni arrestato un 38enne


Un 38enne è stato arrestato a Vigevano con l'accusa di aver derubato per tre anni una donna anziana di Arcore, in provincia di Monza: l'uomo le avrebbe sottratto circa 140mila euro dopo essersi conquistata la sua fiducia. I fatti risalgono al periodo dal 2007 al 2010. Nei suoi confronti il giudice aveva emesso una sentenza di condanna nel 2017 poi però sospesa. Ora a distanza di dieci anni per il 38enne si aprono le porte del carcere.
Continua a leggere

I volontari del 118 stremati dalla lotta al Covid: “Siamo stanchi, rispettate le regole a Natale”


Stefano, Adriana e Roberto, volontari della Croce Bianca di Seveso, in Brianza, raccontano a Fanpage.it come hanno vissuto e continuano a vivere la seconda ondata di Coronavirus in uno dei territori più colpiti. Anche in Brianza la curva dei contagi sta rallentando, ma l'invito è a non abbassare la guardia: "Siamo stanchi e sotto stress. Rispettate le regole a Natale perché non vogliamo combattere una terza ondata".
Continua a leggere

Omicidio Monza, il parroco ricorda i due baby killer: “Preghiamo per chi ha causato questo delitto”


Si sono svolti ieri, lunedì 7 dicembre, i funerali di Cristian Sebastiano: il 42enne ucciso il 29 novembre nel quartiere San Rocco di Monza. Durante l'omelia il parroco ha chiesto di ricordare anche i due presunti responsabili. Ad essere accusati del gesto sono due ragazzini di 14 e 15 anni. Le parole del sacerdote non sono state gradite né dagli amici né dalla madre del 42enne.
Continua a leggere

Limbiate, arrestato pedofilo in bicicletta che adescava ragazzine: incastrato da foto delle vittime


Un uomo di 66 anni è stato arrestato dai carabinieri a Limbiate (in provincia di Monza e Brianza) con le accuse di violenza sessuale, adescamento e atti sessuali con minorenni. Avvicinava le sue prede - ragazzine tra gli 11 e i 15 anni - in bicicletta e offriva denaro in cambio di atti sessuali. In un caso avrebbe palpeggiato una 13enne, fuggendo poi in bici. L'uomo, con precedenti specifici, è stato incastrato dalle foto scattate da alcune delle ragazzine che aveva provato ad adescare.
Continua a leggere

Usmate Velate, incendio in una villetta in Brianza: gravissime mamma e figlia di 9 anni


Sono state ricoverate in gravissime condizioni a causa delle ustioni riportate su viso e su varie parti del corpo la mamma 48enne e la figlia di 9 anni rimaste ferire nell'incendio sviluppatosi nella loro villetta di Usmate Velate in Brianza. Soccorso anche il padre che avrebbe riportato ustioni meno gravi. L'incendio nato la scorsa notte.
Continua a leggere

Seregno, trovato ordigno artigianale nella cantina di una casa popolare: “Potenzialmente micidiale”


I carabinieri di Seregno, durante la perquisizione in uno stabile popolare, hanno ritrovato in una cantina in disuso, e a disposizione di tutti i residenti, un ordigno "potenzialmente micidiale". La bomba artigianale è dello stesso tipo utilizzato per gli attentati verso autovetture o negozi. L'ordigno è stato fatto brillare in una cava vicina.
Continua a leggere

Omicidio Monza, i due baby killer del 42enne: “Volevamo rapinarlo, non ucciderlo”


Durante l'udienza di convalida del fermo, il ragazzino 14enne accusato assieme a un suo amico 15enne dell'omicidio di Cristian Sebastiano, ha rivelato al giudice che i due volevano solo rapinare della cocaina la vittima. Cristian Sebastiano è stato ucciso a coltellate domenica 29 novembre a Monza, nel quartiere di San Rocco. Il giudice si è riservato di decidere sulla convalida dei fermi.
Continua a leggere

Milano, diminuiscono le chiamate al 118: 1.256 al giorno, il 22% per sintomi simil Covid


Calano i contagi, calano i ricoveri e calano anche le chiamate al 118. In Lombardia il miglioramento della curva del contagio è testimoniata anche da una minore necessità di ricorrere al pronto intervento. Nelle province di Milano e Monza, poi, su 901 uscite quotidiane di media, solo il 22,57 per cento è legata a problemi respiratori.
Continua a leggere

Omicidio Monza, il padre di Cristian: “I due ragazzini vengano processati come se fossero adulti”


Meriterebbero di essere processati come adulti, perché se solo penso che da minorenni in pochi anni me li ritroverò fuori divento matto, sarebbe vergognoso". Questo quando dichiarato dal padre di Cristian Sebastiano, Michele, ucciso a coltellate a Monza. Per l'assassinio sono stati fermati due ragazzini minorenni di 14 e 15 anni.
Continua a leggere

Monza, donna minacciata e ricattata dall’ex e dai suoi complici dopo un video hard: in 4 a processo


Quattro persone sono state rinviate a giudizio a Monza con le accuse di estorsione, stalking e diffamazione ai danni di una donna di 47 anni. La vittima due anni fa si era lasciata convincere dal fidanzato di allora a girare un video hard assieme a lui e ad altri due uomini. Ma dietro il filmato in realtà si nascondeva un piano per minacciarla e ricattarla. Dopo aver subìto le richieste dei suoi aguzzini per mesi, la 47enne ha trovato il coraggio di denunciarli.
Continua a leggere

Omicidio a Monza, uomo accoltellato e ucciso in strada


Un uomo è stato ucciso in pieno giorno a Monza. L'episodio nella tarda mattinata di oggi, domenica 29 novembre, poco prima delle 13 in via Fiume. A trovare il corpo senza vita della vittima, di cui al momento non si conosce l'identità, è stato un passante. L'omicida lo ha colpito con diverse coltellate al torace e alla gola. Sul caso indagano i carabinieri.
Continua a leggere

Monza, Asst: “Situazione ancora di grande emergenza”. Ma la politica annuncia la zona arancione


Cala ancora il numero di ricoverati all'ospedale San Gerardo di Monza e a quello di Desio: sono in tutto ad oggi 27 novembre 401 i ricoverati. Per il direttore generale di Asst Monza però non è arrivato il momento di abbassare la guardia: "Siamo tuttora in una situazione di grande emergenza". Intanto la politica lombarda annuncia la zona arancione da domenica 29 novembre.
Continua a leggere

Monza, presi gli hacker dei bancomat: con tecnica “black box” si facevano erogare tutte le banconote


Una banda specializzata in assalti ai bancomat con la tecnica della "black box" è stata sgominata dai carabinieri di Monza. Sei le persone fermate tra la Brianza e altre province italiane, altrettante sono state individuate all'estero. La banda riusciva ad hackerare gli sportelli bancomat facendosi erogare tutte le banconote. Almeno 35 i colpi accertati, per un bottino complessivo di 800mila euro.
Continua a leggere

Esercito a Monza dopo l’appello dell’Asst: in arrivo contingente di medici e infermieri


È stato inviato all'ospedale San Gerardo di Monza quest'oggi il primo contingente dell'Esercito formato da dieci medici e dieci infermieri militari che supporteranno il personale medico del nosocomio monzese dopo la richiesta d'aiuto da parte dell'Asst di Monza. "Il programma - si legge in una nota - prevede l’attivazione di 40 posti letto aggiuntivi sui due presidi in maniera da alleggerire la situazione di pressione dell’ospedale".
Continua a leggere

Monza, cala il numero dei ricoverati al San Gerardo: “Pazienti trasferiti verso ospedali meno pieni”


In tre giorni cala il numero dei pazienti ricoverati all'ospedale San Gerardo di Monza e a quello di Desio: da 504 a 426. Non si tratta però di una diminuzione dei malati: "La discesa dei ricoveri è dovuta all’importante aumento dei trasferimenti di pazienti ricoverati verso ospedali meno saturi". Intanto però le chiamate al 118 sono in calo: chiude dopo pochi giorni il check point clinico avanzato realizzato all'autodromo.
Continua a leggere

Concorezzo, tentano di forzare la porta di uno studio medico per avere il vaccino antinfluenzale


I carabinieri e gli agenti di polizia locale sono stati allertati dai medici di un ambulatorio di Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza, dopo che un gruppo di pazienti ha cercato di forzare la porta d'ingresso della struttura sanitaria per avere il vaccino antinfluenzale. I pazienti hanno rivolto accuse alla sanità regionale perché a metà novembre non erano ancora stati vaccinati.
Continua a leggere

“Fabbrica degli orrori” a Usmate Velate, anche minori tra i lavoratori sfruttati e picchiati


Malmenati, minacciati e costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie pessime: questo è quanto stato scoperto a Usmate Velate, in provincia di Monza e Brianza, in una vera e propria "fabbrica degli orrori" del tutto abusiva. I carabinieri hanno trovato 13 persone, tra uomini e donne alcuni minorenni, che vivevano e lavoravano in degradanti condizioni psico-fisiche: erano arrivati da zone povere della Romania per lavorare. Arrestati i tre titolari aguzzini.
Continua a leggere

Quasi 300 chili di marijuana sequestrati in un capannone a Misinto: cinque arresti per spaccio


Cinque persone sono state arrestate per spaccio dai carabinieri della compagnia di Sesto San Giovanni a Misinto, in provincia di Monza e Brianza. In un capannone custodivano quasi 300 chili di marijuana, che avrebbe fruttato all'ingrosso oltre un milione e 300mila euro. A insospettire i militari un insolito via vai di autovetture dalla struttura.
Continua a leggere

Quasi 600 nuovi casi Covid in 10 giorni a Limbiate, il sindaco: “Troppi minorenni in giro”


Non solo Monza. A preoccupare, in questa seconda ondata della pandemia di Coronavirus, è anche la situazione in tutta la Brianza. Due sono soprattutto i Comuni sotto osservazione per il numero di contagi: Limbiate e Seregno. Nella prima si contano quasi 600 nuovi casi in dieci giorni e nella seconda 144 tamponi positivi in tre giorni. Per il sindaco di Limbiate "ci sono troppi minorenni in giro".
Continua a leggere

L’assessore Gallera in visita al San Gerardo: “Monza è ora al centro della seconda ondata Covid”


Si è recato all'ospedale San Gerardo di Monza, una delle strutture sanitarie più colpite dal Covid in questa seconda ondata, l'assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera: "Ho partecipato a una riunione dell’unità di crisi e ho garantito il massimo appoggio di regione Lombardia che in queste giornate ha trasferito 100 pazienti in altri ospedali". Critiche da parte del M5S: "In questa situazione cosa fa Regione Lombardia? Si auto-celebra per l’apertura del terzo padiglione dell’ospedale in Fiera", le parole di Massimo De Rosa.
Continua a leggere

Muggiò, nasconde il cadavere della madre per quasi un anno per continuare ad incassarne la pensione


Avrebbe nascosto il cadavere della madre per oltre 10 mesi dal giorno della sua scomparsa per continuare ad incassare la sua pensione. Questa l'accusa mossa dal sostituto procuratore Antonia Pavan nei confronti di un uomo di 59 anni, figlio della deceduta di 82, il cui corpo è stato ritrovato in avanzato stato di decomposizione lo scorso 2 giugno nella sua casa di Muggiò.
Continua a leggere

Bimbo scrive a Conte: “Autocertificazione speciale per far consegnare i regali a Babbo Natale”


Tommaso, un bimbo di 5 anni di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Conte per chiedergli di rilasciare un'autocertificazione speciale per Babbo Natale, in maniera che possa muoversi senza problemi per consegnare i regali "a tutti i bambini del mondo", senza curarsi del "colore" delle varie zone né del lockdown.
Continua a leggere

Arcore, incatenati fuori dal bar per protesta contro Dpcm: “Sarà difficile superare un altro stop”


I dipendenti de "Il Caffettino" di Arcore, in provincia di Monza, si sono incatenati fuori dal bar come protesta contro il Dpcm che da domani venerdì 6 novembre impone la chiusura di locali e ristoranti. "Abbiamo superato con fatica il primo stop, sarà difficile affrontarne un altro. Anche perché una nostra dipendente sta aspettando ancora la cassa integrazione di luglio", spiega a Fanpage.it il proprietario.
Continua a leggere

Limbiate, vende funghi tossici al mercato: ambulante multato per 400 euro


A Limbiate, in provincia di Monza e Brianza, questa mattina - martedì 3 novembre - la polizia locale ha disposto il sequestro di alcuni funghi venduti in un mercato da un ambulante. Il motivo era una sospetta tossicità, che poi è stata smentita da un micologo dell'Ats che ne ha comunque dichiarato la non commestibilità. All'ambulante è stata inflitta una multa da 400 euro.
Continua a leggere

Monza, incidente davanti allo stadio, morto il 36enne Pasquale Di Leo: era padre di tre figli


Si chiama Pasquale Di Leo il 36enne che ha perso la vita ieri in un incidente stradale davanti allo stadio Brianteo a Monza. L'uomo avrebbe perso il controllo della sua auto andando a sbattere contro lo spartitraffico che separa due viali. A bordo con lui anche il figlio di 5 anni che non sarebbe in pericolo di vita. Pasquale lascia moglie e tre figli, una bambina di 9 anni e due gemellini di 5.
Continua a leggere
1 11 12 13 14 15