Giardiniere schiacciato dal trattore, dolore per la morte di Ivano Cozzaglio: “Ci mancherà”


Dolore a Biassono, in provincia di Monza e Brianza, per la morte di Ivano Cozzaglio. È lui il giardiniere morto nella mattinata di ieri tra Paderno e Cornate d'Adda: è rimasto schiacciato da un trattore mentre effettuava dei lavori di giardinaggio in una zona impervia. "Una delle persone più gentili ed educate che io abbia conosciuto", ha scritto un suo amico sui social, dove in tanti hanno lasciato un messaggio di cordoglio.
Continua a leggere

Osnago, il Capodanno degli operai davanti all’azienda che chiude: “Ci hanno tolto la dignità”


Dopo il Natale festeggeranno anche il Capodanno in presidio davanti alla loro azienda, che ha annunciato l'intenzione di trasferisi altrove. Fine 2020 amarissima per i 70 lavoratori della Voss: da 17 giorni sono in picchetto davanti all'ingresso della filiale italiana di Osnago (Lecco) della multinazionale tedesca che lo scorso 10 dicembre ha annunciato lo smantellamento dello stabile e il trasferimento dei macchinari verso l'estero. "Non solo i vertici non vogliono trovare un accordo con noi, ma così, oltre a toglierci il lavoro, stanno calpestando anche la nostra dignità", racconta a Fanpage.it un'operaia di 41 anni.
Continua a leggere

Lecco, due escursionisti travolti da una valanga sulla Grignetta: salvati dopo oltre 7 ore


Due escursionisti di 36 e 46 anni sono stati travolti da una valanga sulla Grignetta, sopra Lecco. I due sono rimasti bloccati in una zona impervia tanto che i soccorritori hanno impiegato oltre sette ore per salvarli. Solo in serata, grazie a condizioni meteorologiche migliori, è stato possibile far decollare l'elisoccorso di Areu che li ha messi in salvo.
Continua a leggere

Lecco, ancora 176 ricoverati Covid all’ospedale Manzoni: situazione peggiore rispetto a fine ottobre


A Lecco crescono i numeri dei ricoverati per Covid rispetto a fine ottobre, nel pieno della seconda ondata pandemica in Lombardia. Stando ai dati di ieri , giovedì 17 dicembre, i pazienti Covid ricoverati in ospedale sono 176, di cui 16 in terapia intensiva. Nel nosocomio di Merate i ricoveri per Covid sono 84, di cui 5 in terapia intensiva e 12 che necessitano il supporto respiratorio.
Continua a leggere

Lecco, scomparsa una donna di 45 anni: si è allontanata dalla sua abitazione


Una donna di 45 anni è scomparsa a Lecco lunedì 14 dicembre. Secondo le prime informazioni fornite dalla Prefettura, si è allontanata da casa nel pomeriggio di lunedì e non vi ha fatto più ritorno. In questi due giorni sono state impiegate numerose squadre di pompieri che stanno perlustrando soprattutto l'area del Santuario della Madonna della Rovinata dove è stata vista per l'ultima volta.
Continua a leggere

Incidente sulla superstrada a Bellano, auto si schianta contro un muro in galleria: morto un uomo


Un uomo di 56 anni è morto in un incidente avvenuto nella mattinata di oggi, sabato 5 dicembre, sulla superstrada Ss36 Milano-Lecco. L'auto su cui viaggiava il 56enne ha sbandato per cause da accertare finendo contro un muro all'interno di una galleria, tra Bellano e Dervio. Per l'uomo non c'è stato niente da fare. Sulla stessa superstrada si è verificato anche un maxi tamponamento tra quattro auto, una delle quali si è ribaltata: 4 i feriti lievi, tra cui una bambina di 11 anni.
Continua a leggere

Bellano, poliziotto della stradale “adotta” i nonni Lucia e Romeo: “Si prende cura di noi”


L'agente Giuseppe Virgilio, 35 anni, in forza alla polizia stradale di Bellano (Lecco) si è preso cura di una coppia di anziani, Lucia e Romeo, che avevano telefonato in caserma per chiedere aiuto. "Non possiamo muoverci", avevano spiegato i due quasi novantenni, che non hanno parenti vicini. Così il poliziotto li ha "adottati": porta loro la spesa e si accerta che stiano bene. Una storia di solidarietà nel pieno dell'emergenza Covid.
Continua a leggere

Lecco, auto si schianta contro un albero: muore una 19enne. Conducente positivo all’alcol test


Una ragazza di 19 anni è morta la sera di ieri, primo novembre, in un incidente stradale a Valgreghentino, in provincia di Lecco. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, la 19enne era seduta sul sedile posteriore dell'auto con altri due amici. La macchina viaggiava a grande velocità quanto è andata a schiantarsi contro un albero. Il conducente, un 20enne, è risultato positivo all'alcol test.
Continua a leggere

Merate, scende dall’auto per prestare soccorso e viene travolto da un camion: muore un 29enne


Si chiamava Sebastiano Randone il ragazzo di 29 anni morto venerdì sera dopo essere stato travolto da un camion lungo la tangenziale esterna di Milano. La vittima era scesa dalla sua auto dopo aver fatto un lieve incidente con un furgone per accertarsi che l'altro automobilista stesse bene. Poi il fatale schianto. Il padre del ragazzo su Facebook: "È morto da eroe".
Continua a leggere

Incidente a Oggiono, guard rail trafigge un’auto e sfiora la conducente: salva 24enne


Una ragazza di 24 anni è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Oggiono, in provincia di Lecco. La giovane ha perso il controllo della sua auto, che è finita contro un guard rail: la barriera metallica ha trapassato l'abitacolo, sfiorando per fortuna la conducente. La ragazza, estratta dai pompieri, è stata trasportata d'urgenza in ospedale: è grave ma non in pericolo di vita.
Continua a leggere

Olginate, il presunto omicida confessa l’assassinio del 47enne: “Ero arrabbiato, volevo ucciderlo”


Ha confessato il delitto il presunto assassino di Salvatore De Fazio, l'uomo di 47 anni freddato in strada con colpi d'arma da fuoco lo scorso 13 settembre a Olginate, in provincia di Lecco. Stefano Valsecchi, imprenditore 50enne di Calolziocorte, avrebbe inoltre aggiunto di aver agito perché arrabbiato e con l'intento di ucciderlo. Ora i carabinieri dovranno verificare la sua versione.
Continua a leggere

Elezioni comunali 2020, a Lecco sarà ballottaggio tra Ciresa e Gattinoni


Ballottaggio a Lecco per scegliere il nuovo sindaco al posto dell'uscente Virginio Brivio. Al primo turno delle amministrative leggermente in vantaggio il candidato del centrodestra Giuseppe Ciresa, col 48,7 per cento dei voti. Più indietro lo sfidante di centrosinistra, Mauro Gattinoni, che si è fermato al 41,67 per cento delle preferenze. Si vota il 4 e 5 ottobre.
Continua a leggere

Olginate, 47enne ucciso a colpi di pistola: il presunto omicida si è costituito


Dopo otto giorni di latitanza si è costituito oggi il presunto omicida della sparatoria in cui domenica 13 settembre ha perso la vita un uomo di 47 anni e rimasto ferito il fratello. Secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, i tre si sono dati appuntamento per chiarire una rissa avvenuta la sera precedente tra i loro figli. La lite poi è finita in tragedia.
Continua a leggere

Nava, super testimone dell’omicidio Livatino: “I miei figli hanno cambiato 5 cognomi, ma lo rifarei”


A quasi 30 anni esatti dall'omicidio del giudice Rosario Livatino, la città di Lecco ha voluto premiare il super testimone Piero Nava, che grazie alla sua testimonianza fece arrestare i due killer. Purtroppo però Nava, oggi 71enne, non ha potuto ritirare di persona la medaglia: "A Lecco ho lasciato tutto. La mia vita di prima non c'è più. Senza un passato, sono nessuno", dice Nava a Fanpage.it raccontando 30 anni di vita in incognito. "I miei figli hanno avuto cinque cognomi diversi, ma hanno sempre capito". Nonostante tutto Nava non ha rimpianti: "Testimonierei ancora". E sul recente permesso premio concesso a uno dei mandanti dell'omicidio dice: "Se glielo hanno concesso avranno avuto le loro buone ragioni".
Continua a leggere

Civate, precipita col parapendio e resta appeso su un albero a 15 metri d’altezza


Un uomo di 35 anni è precipitato nel pomeriggio di ieri a Civate, nel Lecchese, mentre era in volo sul suo parapendio: è stato lui stesso a lanciare l'allarme quando è finito su alcuni alberi che ne hanno attutito la caduta ma lo hanno lasciato sospeso a circa 15 metri d'altezza. Sul posto soccorritori del 118, vigili del fuoco e uomini del Soccorso Alpino.
Continua a leggere

Scivola e cade durante un’escursione con gli amici, 17enne morta sul monte Resegone


Resta da chiarire la dinamica dell'incidente che ha causato la morte della ragazza di 17 anni precipitata nella mattinata di ieri mercoledì 9 settembre lungo il monte Resegone nel Lecchese: in compagnia di alcuni amici la giovane è scivolato lungo un sentiero. Trasportata in ospedale a Lecco è poi morta a causa delle ferite riportate nella violenta caduta.
Continua a leggere

Lecco, intascavano i soldi per i migranti: onlus e cooperativa indagate per truffa da 900mila euro


La procura di Lecco indaga su una presunta truffa da oltre 900mila euro ai danni dello Stato. Nel mirino degli inquirenti sei persone, soci e amministratori di una cooperativa e di una onlus che si occupano dell'accoglienza dei migranti: avrebbero usato i soldi erogati per il servizio per fini personali, come soggiorni in località turistiche e auto di lusso.
Continua a leggere

Tragico incidente a Cremeno: uomo cade dalla bici e muore


Un anziano di 82 anni è morto questa mattina in un tragico incidente a Cremeno, in provincia di Lecco. L'uomo era in sella alla sua bici lungo la strada provinciale 62 quando sarebbe caduto, morendo sul colpo. Nell'episodio è rimasto ferito anche un altro anziano di 75 anni. Sull'esatta dinamica dell'accaduto sono in corso gli accertamenti delle forze dell'ordine.
Continua a leggere

Montagne del Lecchese: escursionista muore durante salita, donna salvata dal Soccorso Alpino


Non c'è stato nulla da fare per l'escursionista 52enne colto da malore durante un'escursione sul Legnone nel Lecchese: l'uomo è stato soccorso dal personale medico allertato da alcuni presenti ma il medico non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Poco dopo una donna è rimasta ferita durante una risalita sul Giumello.
Continua a leggere

Migliaia di pesci morti nel lago di Sartirana: la strage forse provocata dall’inquinamento


Migliaia di pesci senza vita sono stati ritrovati tra ieri e oggi nelle acque del Lago di Sartirana, riserva naturale e ittica in provincia di Lecco. Stando al primo monitoraggio dei tecnici dell’Arpa, all'origine della strage potrebbe esserci una improvvisa carenza di ossigeno. C'è però anche un'altra ipotesi: che il temporale che si è abbattuto lunedì sera su tutta la zona abbia smosso il fondo del lago, facendo emergere sostanze inquinanti depositate da tempo.
Continua a leggere

Giallo nel lago di Como: il cadavere di un consulente finanziario trovato a 60 metri di profondità


Il cadavere di un uomo di 40 anni è stato trovato dai sommozzatori dei vigili del fuoco nel lago di Como, a 60 metri di profondità. La vittima è Raffaele Casatto, consulente finanziario originario di Schio e residente a Milano. Il suo corpo è stato ritrovato al largo di Varenna: la procura di Lecco ha aperto un'inchiesta sulla vicenda.
Continua a leggere

Due gemelline premature di 800 grammi trasportate in elicottero da Sondrio a Lecco: soccorso record


Trasporto da record in Lombardia: due gemelline nate premature dopo 25 settimane di gestazione, di appena 800 grammi, sono state trasportate in elicottero dall'ospedale di Sondrio, dove sono nate con un parto cesareo d'urgenza, alla Terapia intensiva neonatale dell'ospedale di Lecco. Si tratta delle neonate più piccole mai elitrasportate in Lombardia. Le gemelline sono ora ricoverate in condizioni stabili: la prognosi è riservata ma ci sono buoni margini di ottimismo.
Continua a leggere

Lierna, tragedia nel lago di Como: morto ragazzo di 23 anni, soccorso l’amico


Un ragazzo di 23 anni è morto questa mattina a Lierna sul lago di Como in un incidente sul quale stanno indagando ora i carabinieri. Con lui anche un amico di 25 anni soccorso e trasportato in ospedale. Nonostante il tempestivo intervento del personale sanitario del 118 giunto sul posto con tre ambulanze e un elisoccorso per il giovane non c'è stato nulla da fare.
Continua a leggere
1 4 5 6 7