Il generale Tricarico: “Test nucleare esibizione di forza di Francia e Russia, tengono alta la tensione”


L'intervista di Fanpage.it a Leonardo Tricarico, ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare italiana: "Quella di Francia e Russia, da un lato col test di un missile nucleare dall'altro con le esercitazioni nucleari vicino all'Ucraina, sono una esibizione muscolare che contribuisce a tenere alta la tensione e semmai ad aumentarla. Ma credo si resterà al confronto verbale".
Continua a leggere

Rissa al Parlamento in Romania, deputato preso a morsi e ginocchiate: il video dell’aggressione


Il deputato del Partito Nazionale Liberale romeno Florin Roman ha denunciato sui social di essere stato aggredito dal collega Dan Vîlceanu. Quest'ultimo lo avrebbe prima colpito con una ginocchiata al naso, poi avrebbe tentato di morderlo e strangolarlo all'esterno del Parlamento. L'aggressione è stata ripresa dalle telecamere della videosorveglianza e le immagini sono state diffuse in rete.
Continua a leggere

Russia cambia confini con Finlandia e Lituania nel Baltico. Zelensky: “Nato abbatta missili sull’Ucraina”


Le autorità di Mosca hanno deciso unilateralmente di modificare i confini marittimi della Russia con la Lituania e la Finlandia nel Mar Baltico, secondo un progetto di decreto governativo pubblicato ieri dal Cremlino. Intanto il presidente ucraino Zelensky ha fatto notare come Stati Uniti e Europa dovrebbero fare di più per difendere il suo Paese.
Continua a leggere

Cos’è la Corte Penale Internazionale e che poteri ha il tribunale che chiede l’arresto di Netanyahu e Sinwar


La Corte Penale Internazionale è il tribunale che decide sui crimini di guerra e contro l'umanità. Lunedì il Procuratore capo ha chiesto un mandato d'arresto nei confronti di Netanyahu, Gallant e dei leader di Hamas. Se la richiesta venisse convalidata, gli Stati che aderiscono alla Corte Penale Internazionale avranno l'obbligo di arrestarli, se si trovassero nel loro territorio. Vediamo meglio i poteri della Corte Penale Internazionale e per quali crimini può intervenire.
Continua a leggere

Perché la Corte penale internazionale ha chiesto l’arresto di Netanyahu e dei leader di Hamas


Il procuratore capo della Cpi ha chiesto il mandato d'arresto per Benjamin Netanyahu e per il capo di Hamas Yayha Sinwar. Le richieste di mandati riguardano anche altri due leader di Hamas e il ministro degli Esteri israeliano Yoav Gallant. I reati di cui sono accusati sono "crimini di guerra" e "crimini contro l'umanità". Ecco cosa si legge nel mandato d'arresto.
Continua a leggere

Le reazioni internazionali alla morte di Ebrahim Raisi, il Cremlino: “un vero amico della Russia”


Dopo la notizia della morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi e del ministro degli Esteri in un incidente aereo, non si è fatta attendere la reazione del Cremlino che ha affidato a Serghei Lavrov le sue condoglianze. Dal Libano, Hezbollah: "solidarietà a un protettore della resistenza". Messaggi di cordoglio anche dal governo italiano e dal presidente del Consiglio Ue.
Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 266