Anastasia, giornalista 36enne, muore per Covid in otto giorni. Il suo ultimo messaggio: “Sto male”


Anastasia Petrova, giornalista di 36 anni e mamma single di due bambini, è la più giovane vittima del Covid-19 in Russia. Ha raccontato sui social la malattia dai primi sintomi fino a qualche ora prima del decesso avvenuto il 31 marzo nel reparto di terapia intensiva dove era ricoverata. Nell'ultimo messaggio ad un'amica ha scritto: "Sto molto male".
Continua a leggere

Record di morti per il Coronavirus negli Stati Uniti: 1169 vittime in 24 ore


I casi di contagio da Coronavirus negli Usa sono 242.182, il doppio dell'Italia. I morti sono quasi 6000 e l’ultimo è stato il giorno più drammatico: 1169 morti in 24 ore. Il presidente Donald Trump, risultato negativo al secondo tampone, ha invocato il Defense Production Act, che consente di controllare le industrie necessarie alla difesa del Paese, per imporre alle società la produzione di mascherine e respiratori.
Continua a leggere

In Germania migliaia di medici e infermieri hanno contratto il coronavirus


Stando a un'inchiesta giornalistica condotta dalla Sueddeutsche Zeitung migliaia di medici e infermieri in Germania hanno contratto il coronavirus. Il Robert Koch Institut, il maggiore centro epidemiologico del Paese, riferisce che "si sono ammalate di coronavirus 2.300 persone appartenenti al personale medico degli ospedali". Ma non è che la punta dell'iceberg: i malati sono infatti molti di più.
Continua a leggere

Femminicidio in Argentina, María Florencia è stata violentata e impiccata al filo spinato


Il corpo di María Florencia Santa Cruz, figlia di un commissario di polizia in pensione di Tigre, nella provincia di Buenos Aires, è stato ritrovato alle 3 di mattina impiccato al filo spinato, a un incrocio nella città di Buenos Aires. La vittima, 30 anni, è stata violentata, strangolata, soffocata e impiccata seminuda a un filo spinato. È il nono femminicidio in Argentina da quando è scoppiata la pandemia coronavirus.
Continua a leggere

Sopravvissuta al cancro, muore a 42 anni di coronavirus: i 6 figli le dicono addio da un vetro


La drammatica storia di una donna americana raccontata alla Cnn da uno dei suoi sei figli: Sundee Rutter, di Everett, Washington, stava guarendo da un cancro al seno quando ha contratto il coronavirus, malattia che l'ha uccisa qualche giorno fa a 42 anni. I medici hanno dato la possibilità ai suoi 6 ragazzi, già orfani di padre, di dirle addio con un walkie-talkie guardandola attraverso un vetro.
Continua a leggere

Sopravvissuta a due guerre mondiali e all’influenza spagnola, a 108 anni è uccisa da Coronavirus


La storia di Hilda Churchill, morta a 108 anni in una casa di cura a Salford, nel Regno Unito, per Covid-19 dopo essere sopravvissuta a due guerre mondiali e all'influenza spagnola del 1918. Il ricordo del nipote Anthony: "Era una combattente, aveva solo lievi sintomi, eppure non ce l'ha fatta. E adesso che non c'è più abbiamo il cuore spezzato. Se non fosse stato per il Coronavirus sono certo che sarebbe ancora qui con noi".
Continua a leggere

Abusa del 13enne a cui fa da babysitter: dopo tre anni scopre che è il padre di sua figlia


Leah Cordice, 20 anni, è stata giudicata colpevole di atti sessuali con minore per aver avuto una relazione - e una figlia - con il ragazzo di 13 anni a cui faceva da babysitter. È  accaduto nel 2017 a Windsor, nel Regno Unito. Daniel Robbins, il marito della Cordice ha dichiarato di essere rimasto traumatizzato dalla recente rivelazione: "In un attimo ho perso mia moglie e mia figlia".
Continua a leggere

Coronavirus, governo tedesco chiude ai coronabond: “Solidali in altri modi”


Il governo tedesco continua ad esprimere perplessità sull'introduzione di eurobond per fronteggiare la crisi economica innescata dalla pandemia di coronavirus e privilegia lo strumento del meccanismo europeo di stabilità (Mes). A ribadirlo il portavoce dell'esecutivo, Steffen Seibert, che ha sottolineato che la solidarietà di Berlino si manifesta "in altri modi".
Continua a leggere

Coronavirus, in Francia allarme per i farmaci antimalarici: “Possono causare problemi cardiaci”


In Francia un gruppo di medici infettivologi e farmacisti ha lanciato l'allarme sull'impiego dei farmaci antimalarici per curare il Covid-19: in alcuni malati sono stati riscontrati disturbi del ritmo del cuore e in alcuni casi i pazienti hanno avuto arresti cardiaci. L'utilizzo di clorochina e idrossiclorochina è stato autorizzato anche nel nostro Paese ed è a carico del Servizio sanitario nazionale.
Continua a leggere

Tragedia in Spagna, 37enne positiva al Coronavirus muore durante il parto: deceduto anche bambino


Dramma all'ospedale de La Coruña, in Spagna, dove una donna incinta di 37 anni, risultata positiva al Coronavirus, è morta durante il taglio cesareo effettuato poco dopo il suo ricovero per febbre alta. Anche il bambino non ce l'ha fatta. In tutto il Paese iberico sono 6.737 le persone che hanno perso la vita a Covid-19, mentre quasi ottantamila sono state contagiate.
Continua a leggere

Scomparsa dieci anni fa dopo una festa, 17enne è trovata carbonizzata: “Ora vogliamo seppellirla”


Sono stati ritrovati dopo 10 anni dalla sua scomparsa i resti di Paige Johnson, 17enne di Florence, in Kentucky (Usa). Un cacciatore ha notato un corpo carbonizzato in un bosco a soli 45 minuti di distanza dall'abitazione della ragazza e ha chiamato la polizia. La conferma dell'identità della salma è arrivata grazie all’impronta dentale: "Ora vogliamo solo seppellirla e darle l’addio che si meritava".
Continua a leggere
1 254 255 256 257 258 266