Coronavirus Campania: contagi e morti oggi 3 luglio: bollettino ufficiale


Sono 10 i nuovi positivi al Covid19 in Campania, su 2.441 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Il numero totale dei contagiati sale a 4.712 su 289.253 tamponi effettuati dall'inizio della pandemia. Stabile il numero dei decessi da CoViD-19 in Campania che resta fermo a 432 casi. Si registrano, intanto, altri 3 guariti, dato che porta il totale dei guariti a 4.083.
Continua a leggere

Mondragone, il sindacalista Soumahoro consegna cibo e igienizzanti per la zona rossa


Il sindacalista Aboubakar Soumahoro, insieme al personale della cooperativa "Al di là dei Sogni", ha consegnato alla Protezione Civile di Mondragone e alla Croce Rossa generi alimentari, igienizzanti e dispositivi di protezione destinati agli inquilini dei palazzi ex Cirio, dove si è sviluppato un focolaio di coronavirus e attualmente zona rossa Covid-19.
Continua a leggere

Famiglia di turisti riqualifica quartiere di Bacoli a proprie spese


Una famiglia di turisti, che solitamente trascorre l'estate a Bacoli, ha contattato l'Amministrazione comunale offrendosi di provvedere a proprie spese alla riqualificazione del quartiere in cui passa le vacanze. Lo racconta su Facebook Josi Della Ragione, Primo Cittadino del comune della provincia di Napoli, ringraziando per l'iniziativa.
Continua a leggere

Mondragone, capo della Protezione Civile si dimette: “Ha incitato alla protesta contro Salvini”


Aldo Santamaria, capo della Protezione Civile di Mondragone, si è dimesso dopo le accuse dei consiglieri di centrodestra: lo scorso 29 giugno, quando Matteo Salvini era arrivato nella cittadina del Casertano per un comizio a ridosso della zona rossa, avrebbe incitato gli attivisti e i cittadini a protestare contro il leader della Lega.
Continua a leggere

Tensione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, protesta dei detenuti dell’alta sicurezza


Protesta nei reparti di alta sicurezza maschile e femminile del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta): circa cento detenuti si sono rifiutati di tornare in cella al termine dell'ora d'aria per manifestare contro la sospensione della sorveglianza dinamica, concessa loro nei mesi dell'emergenza coronavirus, e dei colloqui online coi familiari.
Continua a leggere

Il Policlinico Vanvitelli di Napoli è covid-free: oggi dimesso l’ultimo paziente


Con le dimissioni dell'ultimo paziente affetto da coronavirus, il Policlinico Vanvitelli di Napoli diventa covid-free: non ci sono più ricoverati per Covid-19. Da marzo la struttura del centro cittadino ha trattato 50 persone, dedicando 25 posti letto con una equipe medica specializzata. L'appello di Coppola, dirigente dell'Uoc Malattie Infettive: "Traguardo importante, ma non abbassiamo la guardia".
Continua a leggere

Nei bassi della prostituzione di Forcella donne dai 22 ai 60 anni, scatta il blitz


Dieci donne sono state controllate dalla Polizia di Stato durante una operazione anti prostituzione nei bassi di piazza Enrico De Nicola, nel centro di Napoli, nella zona di Forcella; hanno dai 22 ai 60 anni, provengono da Africa, Asia ed Est Europa. Il blitz degli agenti scattato in seguito a segnalazioni dal territorio. Denunciate quattro donne e il proprietario di un appartamento della zona.
Continua a leggere

Dove sono finiti i soldi donati per i pacchi alimentari ai poveri durante il Coronavirus?


Relazione del presidente della III Municipalità Ivo Poggiani al consiglio comunale: "Le donazioni per i pacchi alimentari alla III Municipalità per il Coronavirus, durante l'emergenza di marzo e aprile, sono andate su un conto corrente di un ente privato del terzo settore e sono state spese per comprare i generi alimentari in un supermercato dell'Arenaccia”. Procedure senza bando per accelerare i tempi durante l'emergenza.
Continua a leggere

Sara Aiello, filmata mentre moriva: l’autopsia scagiona il marito, fu morte naturale


Sara Aiello è morta per cause naturali, per una cardiopatia ereditaria congenita. È la conclusione a cui è giunto il pool di esperti dopo l'autopsia sul corpo della donna, deceduta nel 2015 e riesumata a gennaio 2020 in seguito ai sospetti della famiglia, che aveva avanzato l'ipotesi di un avvelenamento col cianuro. Scagionato il marito, accusato di non avere fatto il possibile per salvarla, e i tre medici che l'avevano in cura.
Continua a leggere

Michele, investito con la fidanzata prima del matrimonio, torna a casa dopo un anno in ospedale


Michele Savastano torna finalmente a casa, a Castellammare di Stabia. Un anno fa, il giovane fu investito da un'automobile a Vico Equense, mentre si trovava sulle strisce pedonali insieme alla fidanzata Pina, che avrebbe dovuto sposare qualche giorno dopo. Michele era rimasto in coma per circa un mese.
Continua a leggere

Tangenziale chiusa per lavori, automobilisti costretti a pagare doppio pedaggio


Il 29 e 30 giugno, il tratto della Tangenziale di Napoli tra Agnano e Cuma è stato chiuso nelle ore notturne per lavori. Gli automobilisti sono stati obbligati ad uscire ad Agnano, ma coloro che dovevano proseguire sono stati costretti e rientrare a Fuorigrotta, pagando doppio pedaggio. Per loro, Tangenziale di Napoli Spa ha predisposto un sistema di rimborso giudicato però troppo complesso.
Continua a leggere

Whirlpool Napoli conferma la chiusura dal 31 ottobre: operai in rivolta


La Whirlpool Napoli chiude il 31 ottobre: questo nonostante ci sarebbero nove aziende interessate all'acquisto dello stabilimento. Operai in rivolta: "Il governo si piega alle multinazionali". In mattinata si è parlato anche di possibili nove acquirenti per il sito produttivo, ma con offerte reali che non sarebbero arrivate prima del 31 luglio.
Continua a leggere

A Napoli metro e vecchi bus senza aria condizionata. Con la mascherina tanti malori per il caldo


Sono 230 i bus Anm che ogni giorno sono in servizio a Napoli con gli orari estivi. Di questi, però, solo il 60% circa ha l'aria condizionata, che su molti bus peraltro non funziona. Peggio ancora sulla metropolitana Linea 1, dove l'aria condizionata non esiste e con il caldo asfissiante le temperature salgono a livelli insopportabili, causando spesso malori e svenimenti, soprattutto quando il metrò si affolla. Un problema peggiorato quest'anno, per l'obbligo di indossare la mascherina.
Continua a leggere

L’oncologo Paolo Ascierto a San Gregorio Armeno. Regali dai presepiai: “Ha salvato tante vite”


L'oncologo Paolo Ascierto ha fatto visita ai maestri presepiai di San Gregorio Armeno. Il medico scienziato del Pascale, che per primo ha utilizzato a Napoli il Tocilizumab, il farmaco anti-artrite reumatoide per curare i casi gravi di polmonite interstiziale da Covid-19, ha incontrato tutti i bottegai di San Gregorio Armeno.
Continua a leggere

Al Policlinico Vanvitelli si curano gli effetti collaterali delle chemioterapie sui reni


Il Policlinico Vanvitelli ha raggiunto un accordo con l'Istituto nazionale tumori di Napoli affinché nel nosocomio del centro storico ci sia una unità di Nefrologia dedicata ai pazienti oncologici che, a causa delle terapie mirate, come ad esempio le chemio, hanno riportato danni ai reni, uno degli effetti collaterali delle cure contro il cancro.
Continua a leggere

Neonato muore all’ospedale di Benevento, era nato 24 ore prima ad Avellino: aperta un’inchiesta


Si indaga sulla morta di un neonato a poche ore dalla nascita. Il piccolo è venuto alla luce all'ospedale Moscati di Avellino ma, in seguito a sopraggiunti problemi respiratori, è stato trasferito al San Pio di Benevento, dove circa 24 ore dopo la nascita ne è stato constatato il decesso. Le indagini sono affidate alla Procura di Benevento.
Continua a leggere

A Torre del Greco mascherine non a norma della società di Irene Pivetti, aperta inchiesta


La Procura di Torre Annunziata ha avviato una indagine su un carico di mascherine, per un valore di 80mila euro, acquistate dall'Asl Napoli 3 Sud dopo la segnalazione della stessa azienda sanitaria: risultano comprate dalla Only Italia Logistics, la società di Irene Pivetti, e farebbero parte del carico di dispositivi non a norma importati dalla Cina a marzo.
Continua a leggere

Laboratorio della droga nel Parco Verde, residenti minacciati dagli spacciatori: 5 fermati


I carabinieri hanno sottoposto a fermo 5 persone nel Parco Verde di Caivano, accusate di gestire una piazza di spaccio nell'androne di uno degli edifici del complesso popolare; durante le indagini è emerso che una famiglia, che abita in quel palazzo, era stata minacciata e successivamente gli spacciatori avevano sfasciato la loro automobile perché convinti, sbagliando, che avessero fatto scoprire il laboratorio della droga.
Continua a leggere

Mondragone, la Flai Cgil incontra ambasciatore bulgaro: “Disagio economico genera quello sociale”


Una delegazione della Flai Cgil ha incontrato l'ambasciatore della Bulgaria, Paese da cui proviene la maggior parte dei contagiati del focolaio di coronavirus dei palazzi ex-Cirio di Mondragone (Caserta). Il tema è stato la tutela dei lavoratori che vivono in quegli edifici e che sono impegnati nel settore agricolo del Casertano.
Continua a leggere

Rete 4 diffidata da Agcom per le parole di Feltri contro i meridionali: “Espressioni d’odio”


Rti diffidata dall'Autorità garante delle Comunicazioni per la sortita di Vittorio Feltri Rete 4 in cui parlò di "Meridionali inferiori" rispetto agli altri italiani. L'Authority: " Espressioni suscettibili di diffondere, propagandare o fomentare l’odio, il pregiudizio e la discriminazione". L'Agcom contro Rete 4 e il conduttore televisivo Mario Giordano: "Non si è dissociato apertamente da quelle dichiarazioni"
Continua a leggere

Palpeggia una ragazza a Salerno, arrestato per violenza sessuale due volte in tre giorni


Un 38enne nigeriano, senza fissa dimora, è stato arrestato nel centro di Salerno per violenza sessuale: ha seguito e palpeggiato una 18enne della zona. Dai controlli è emerso che era finito in manette due giorni prima per lo stesso reato, commesso a San Valentino Torio (Salerno) ai danni di un'altra ragazza. L'uomo è stato rinchiuso in carcere in attesa del processo.
Continua a leggere

Bonus Vacanze Napoli, Federalberghi: “Esclusi i turisti stranieri che sono il 50% dei visitatori”


Antonio Izzo, Presidente di Federalberghi Napoli a Fanpage.it: "Gli hotel non stanno trovando grosse difficoltà sulla procedura online, ma non è lo strumento che volevamo. Ci aspettavamo interventi di sostegno diretto al turismo perché il comparto è in grave sofferenza. È più un aiuto per permettere alle famiglie di andare in vacanza. Tagliati fuori i turisti stranieri che a Napoli contano il 50% delle presenze”.
Continua a leggere

Elezioni per il nuovo rettore della Federico II di Napoli: ecco quando si vota


Stabilito il calendario delle votazioni per eleggere il nuovo rettore dell'Università Federico II di Napoli per il sessennio 2020-2026. Si vota in tre tranche: dal 15 al 17 settembre, dal 22 al 24 settembre, e infine dal 29 settembre al 1° ottobre. Ad ora, sono soltanto due i candidati: il professor Matteo Lorito e il professor Luigi Califano.
Continua a leggere

“Ospedale di Agropoli ancora chiuso, usato come manifesto elettorale”, la denuncia del M5S


L'ospedale di Agropoli (Salerno) avrebbe dovuto essere riaperto oggi, 1 luglio, ma è ancora chiuso. Il problema sarebbe nella mancanza di contratti di alcune figure mediche. Lo denuncia il Movimento 5 Stelle che, sottolinenando l'importanza del presidio per il territorio, parla di "ospedale usato come manifesto elettorale con enormi danni alla salute pubblica".
Continua a leggere

Droga dell’Isis a Salerno, il premier Conte: “Duro colpo al terrorismo internazionale”


Il premier Giuseppe Conte si è complimentato con la Guardia di Finanza per il maxi sequestro di droga dell'Isis nel porto di Salerno. "Un duro colpo al terrorismo internazionale - ha scritto su twitter - e la dimostrazione che l'Italia mantiene sempre alta la guardia". Gli 87 milioni di pasticche di anfetamine hanno un valore di circa un miliardo di euro.
Continua a leggere

Torre del Greco, parcheggiatore abusivo picchia il vigile che vuole multarlo: arrestato


Un uomo di 33 anni è stato arrestato a Torre del Greco, nella provincia di Napoli: l'uomo, parcheggiatore abusivo, ha aggredito un agente della Polizia Municipale che voleva multarlo. Il vigile urbano, soccorso dal 118 e portato in ospedale, ha riportato la frattura del setto nasale, con una prognosi di 25 giorni.
Continua a leggere

Coronavirus Mondragone, il Comune mette sul web i nomi dei contagiati col numero di telefono


Svista del Comune di Mondragone: nella ordinanza sulla quarantena a casa, pubblicati i dati anagrafici di 18 contagiati, con tanto di indicazione di nome e cognome, nazionalità, codice fiscale, indirizzo, data di esito del tampone che ne ha certificato la positività al coronavirus e perfino i numeri di telefono. Insorgono le associazioni cittadine che si sono rivolte al Garante nazionale per la Privacy. I dati sono poi stati rimossi dal Comune.
Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 47