Dybala mette all’asta la maglia di Juventus-Inter per aiutare l’ospedale di Bergamo


Paulo Dybala ha deciso di mettere all'asta la maglia indossata nell'ultimo match disputato prima della sospensione per il Coronavirus, contro l'Inter, per raccogliere fondi per aiutare l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Un gesto molto apprezzato dall'amico e connazionale Papu Gomez attraverso i social ha dichiarato: "Grazie amico per la tua umiltà e disponibilità"
Continua a leggere

La Regione Campania: “Sì agli allenamenti del Napoli, è stato comunicato al governo”


È arrivato il definitivo via libera per la ripresa degli allenamenti al Napoli, almeno in maniera individuale e nel rispetto di tutte le restrizioni anti-contagio, da parte della Regione Campania. Un parere favorevole che è stato inviato al Governo, come si legge nella nota ufficiale in cui si annuncia la riapertura del centro sportivo di Castel Volturno già a partire dal 4 maggio.
Continua a leggere

Dzeko: “E’ assurdo pensare che un parco sia più sicuro di Trigoria. Dobbiamo allenarci”


Il capitano della Roma concorda con i calciatori della Lazio Acerbi e Immobile e sostiene che è una sciocchezza pensare che allenarsi in un parco sia più sicuro che farlo in un centro sportivo. Dzeko ha eletto i difensori più forti della Serie A: "I difensori più forti che ho incontrato sono senza dubbio Chiellini, Koulibaly, Skriniar, anche Acerbi. Chiellini però è uno che 'rompe' sempre".
Continua a leggere

Premier, il sindaco di Liverpool controcorrente: “Nessuna ripresa, sarebbe farsesco”


Il primo cittadino di Liverpool, Joe Anderson ha motivato il suo timore: "Da un lato chiediamo ai cittadini di fare sacrifici, restare isolati, rispettare i protocolli. Dall'altro si aprirebbe ad una situazione ingestibile: col titolo che manca da 30 anni, i tifosi si riverserebbero in strada e nelle piazze". Il Liverpool è primo con +25 punti sul City, secondo. Mancano 9 gare, cioè 27 punti in palio.
Continua a leggere

De Luca apre agli allenamenti del Napoli: “De Laurentiis garantisce due tamponi a settimana”


Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha aperto alla riapertura del centro sportivo di Castel Volturno per consentire la ripresa degli allenamenti del Napoli, a partire da lunedì 4 maggio. Le sedute dovranno essere rigorosamente individuali e rispettare le norme di distanziamento, ma gli azzurri potranno riprendere ad allenarsi se e quando arriverà il via libera definitivo.
Continua a leggere

Haaland consacra due giovani talenti: “Reyna sulla scia di Cr7, Sancho un top player”


Il giovanissimo talento norvegese arrivato al Borussia Dortmund a gennaio dal Salisburgo ha raccontato la sua attuale esperienza in Bundesliga: "Ci sono due giovani di talento assoluto. Reyna può diventare forte come Cristiano Ronaldo e Sancho ha già dimostrato di valere 100 milioni. Io? Sto crescendo, qui ci sono giocatori più bravi rispetto a Salisburgo"
Continua a leggere

Luca Pellegrini: “Far ripartire il calcio anche per le famiglie di chi ci lavora”


Luca Pellegrini ha postato il proprio pensiero sui motivi che dovrebbero spingere le istituzioni a fare ripartire il calcio giocato: "Per evitare problemi economici maggiori a tutte le famiglie di chi nel calcio ci lavora". Con lo stop dello scorso marzo, infatti, oltre ai giocatori e ai club, tutta la filiera calcistica è ferma: "Ripartire sì, ovviamente in condizioni di sicurezza"
Continua a leggere

L’Emilia Romagna apre agli allenamenti: Parma, Bologna, Sassuolo e SPAL possono allenarsi


A partire dal 4 maggio Parma, Bologna, Sassuolo e SPAL potranno tornare ad allenarsi. L'ultima ordinanza regionale emessa dall'Emilia-Romagna consente la ripresa degli allenamenti individuali anche per gli sport di squadra, nell'ambito dei professionisti di interesse nazionale. Situazione paradossale: la Serie A è ferma ma le quattro squadre emiliane potranno riprendere la preparazione.
Continua a leggere

“La Juve non vuole lo Scudetto a tavolino, non siamo l’Inter”: Andrea Agnelli mette ‘like’


In vista della possibile chiusura definitiva del campionato, è già acceso il dibattito attorno all'eventuale assegnazione dello Scudetto alla Juventus. I bianconeri sarebbero primi in classifica, ma Andrea Agnelli ha già fatto trapelare a più riprese l'intenzione di non volere il titolo. Messaggio ribadito con un like su Twitter.
Continua a leggere

La linea Figc in caso di stop del campionato: Serie A a 20 squadre, ok a retrocessioni e promozioni


La Federcalcio lavora su due tavoli: da una parte si predispone per il ritorno in campo, a costo di dover allungare la stagione fino al 31 agosto, dall'altra inizia a stabilire i criteri da seguire per emettere i verdetti di fine campionato in caso di sospensione definitiva della Serie A. Respinta l'idea di un torneo a 22 squadre il prossimo anno.
Continua a leggere

Standard Liegi a rischio fallimento, Fellaini prova a salvarlo con un prestito da 3 milioni


Lo Standard Liegi una delle squadre più antiche e più vincenti del calcio belga rischia il fallimento. Ha bisogno di 9 milioni di euro per evitare anche la perdita del titolo sportivo. Due grandi ex sono corsi in soccorso dello Standard. Dopo Witsel, che aveva sborsato 1,5 milioni, anche Fellaini ha dato un grosso contributo prestando 3 milioni di euro allo Standard Liegi.
Continua a leggere

La classifica della Serie A con il metodo Ligue 1: Milan fuori dall’Europa, caos Genoa-Lecce


Se l'Italia, in caso di sospensione del campionato, decidesse di applicare il metodo francese e cioè di basarsi sulla media punti nulla cambierebbe per le prime sei posizioni (Juve, Lazio, Inter e Atalanta in Champions; Roma e Napoli in Europa League). Ma ci sarebbero grossi problemi per il 7° posto e per il terzultimo. Perché Verona e Parma hanno la stessa media (1,7) come Genoa e Lecce (0,69).
Continua a leggere
1 729 730 731 732 733 751