Il governo apre le porte ai furbetti del fisco e il concordato diventa un condono preventivo


Il governo ha varato il concordato preventivo biennale, tassello fondamentale della riforma fiscale promessa dalla premier Meloni. Nella versione definitiva, è sparito il requisito di un'alta affidabilità fiscale per accedere alla misura. In questo modo, il concordato rischia di tradursi in un nuovo condono, l'ennesimo regalo ai furbetti del fisco. Anche se il viceministro dell'Economia Leo nega quest'ipotesi.
Continua a leggere

Oggi il pagamento dell’Assegno di inclusione, come riscuotere i 645 euro e chi può fare domanda


Da oggi, venerdì 26 gennaio 2024, inizia l'erogazione dell'Assegno di inclusione. Il pagamento avviene direttamente sulla Carta di inclusione, che si può ritirare in qualunque ufficio postale. Le famiglie beneficiarie, allertate ieri dall'Inps con un sms, sono 288mila. L'Adi è rivolto ai nuclei con over 60, minorenni, persone con disabilità o seguite dai servizi sociali.
Continua a leggere

“Marceremo su Mosca e prenderemo il potere”: parla l’esule che vuole organizzare un golpe in Russia


L’intervista di Fanpage.it a Ilya Ponomaryov, referente politico dei partigiani anti Cremlino: “Un golpe e poi l’intervento dei ‘russi liberi’ dall’Ucraina e dei patrioti che operano in Russia: il regime e la guerra finiranno così, non c’è altro modo”. Intanto, un’assemblea prepara la nuova Costituzione all’insegna di populismo e libertà.
Continua a leggere
1 3 4 5