Cosa cambia con l’assegno unico per i figli nel 2022: chi ci guadagna, chi ci perde e quali sono gli importi


L'Assegno Unico e Universale 2022 andrà a sostituire il vecchio Assegno per il Nucleo Familiare, le detrazioni fiscali per i figli e alcuni bonus per la famiglia dal prossimo marzo. Gli importi in base all'ISEE andranno da un minimo di 50 euro a un massimo di 175 euro mensili per figlio e a trarre particolare vantaggio della misura saranno i lavoratori autonomi, gli incapienti e i disoccupati. Vediamo invece chi ci perderà e quali saranno esattamente gli importi.
Continua a leggere
1 2 3 4 5