Terza dose vaccino Covid, a chi andrà e quando: il calendario regione per regione


Dal 20 settembre si partirà con la somministrazione della terza dose: si inizierà con quella che viene definita la dose addizionale per trapiantati e immunodepressi, poi si proseguirà con il booster per over 80, ospiti delle Rsa e personale sanitario. Vediamo il calendario delle somministrazioni della terza dose regione per regione e quali saranno i vaccini inoculati.
Continua a leggere

La risposta di Handanovic alle critiche sulle sue prestazioni: “Tanti cani abbaiano per la strada”


Samir Handanovic ai microfoni di Amazon Prime ha risposto alle critiche sulle sue prestazioni: "Tanti cani abbaiano per la strada, ma non tiro le pietre ad ogni cane che abbaia". L'estremo difensore dell'Inter ha parlato così dell'esordio in Champions League contro il Real Madrid: "Dobbiamo fare la nostra partita rispettando la loro storia".
Continua a leggere

Inseguito e aggredito dai tifosi, Tardelli vittima di un’imboscata: “Mi dicevano che sarei morto”


Diego Tardelli si è trasferito al Santos nello scorso mercato estivo. L'attaccante 36enne, che vanta una lunga esperienza nel mondo del calcio, ha raccontato l'orrore di un'aggressione da parte dei tifosi dello stesso Santos dopo la sconfitta in Coppa brasiliana. "Hanno accerchiato la mia auto e hanno detto che sarei morto. Erano in dieci..".
Continua a leggere

Manuel Bortuzzo al GF Vip 6: il significato dei tatuaggi fatti dopo la sparatoria


Manuel Bortuzzo è uno dei concorrenti del GF Vip 2021, è diventato tragicamente famoso dopo una drammatica sparatoria che lo ha lasciato paralizzato dalle gambe in giù. Nonostante ciò, non ha perso la speranza e la voglia di vivere. Ha cominciato a tatuarsi per celebrare la sua rinascita, dando a ogni disegno un significato simbolico profondo e particolare.
Continua a leggere

L’orca Kiska, sola e rinchiusa da 40 anni, sbatte la testa contro la vasca: le immagini commoventi


Durante una visita di controllo al Marineland canadese, l'attivista Phil Demers ha registrato un drammatico video che mostra l'orca Kiska mentre sbatte violentemente la testa contro il bordo della vasca in cui è imprigionata, a causa della sofferenza, dello stress e della solitudine. Kiska vive sola dal 2011 ed è soprannominata l'"orca più sola del mondo". Si trova in cattività da 40 anni, da quando fu catturata nelle acque islandesi.
Continua a leggere

Gli ex fidanzati di Soleil Sorge, il suo primo amore è morto prematuramente


Fin dai suoi esordi in televisione, l'ex corteggiatrice di "Uomini e Donne" ha saputo far parlare di sè: prima la storia con l'ex tronista Luca Onestini, poi quella con il modello Marco Cartasegna e infine il legame con Jeremias Rodriguez, fratello di Belen e Cecilia. In più, su Instagram la 27enne ha parlato del suo primo fidanzato, scomparso prematuramente: "Si chiamava Kevin, ora è in paradiso". Adesso è una concorrente del GF Vip 2021.
Continua a leggere

Quanti dispositivi si possono usare contemporaneamente per vedere la Champions su Amazon Prime Video


Stasera, mercoledì 15 settembre, Amazon Prime Video trasmetterà la partita della Champions League, Inter - Real Madrid, alle ore 21:00. Gli utenti potranno vedere il match in diretta streaming usando due dispositivi contemporaneamente sfruttando un solo account, proprio come funziona per tutti gli altri contenuti del catalogo Prime Video. Vediamo insieme come funziona.
Continua a leggere

Il rinnovo di Giovinazzi con Alfa Romeo diventa una questione di Stato: “Intervenga il Governo”


Antonio Giovinazzi non è ancora certo di un posto nella prossima Formula 1. Il rinnovo di contratto dell'unico italiano in F1 con l'Alfa Romeo è messo a serio rischio dall'intromissione della Cina che, promettendo ricchi finanziamenti, sponsorizza la candidatura del giovane Zhou. A tal proposito il presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani fa un appello al Governo italiano affinché si interessi della questione: "Dalle altre parti i Governi si muovono, arrivano valigette pesantissime"
Continua a leggere

Nucleare in Lombardia, Pd e M5s: “Salvini dica dove vuole costruire centrale, noi contrari”


Le parole di questa mattina del leader della Lega Matteo Salvini a favore del nucleare hanno creato non poche polemiche. Se anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha appoggiato la posizione possibilista, sono invece critiche le opposizioni. M5s e Pd hanno chiesto al leader del Carroccio dove abbia intenzione di costruire la possibile centrale nucleare "dopo che i cittadini si sono già espressi con voto contrario per ben due volte"
Continua a leggere

Bentornati a scuola, bentornati alla vita in presenza


È la settimana dei primi giorni di scuola, come dimostra l'invasione dei social di bambini e bambine, cartelle in spalla, al fianco di genitori confusi e felici. Ed è per tutte e tutti noi un ritorno alla vita in presenza. Ma in questi due anni di pandemia abbiamo dato ai ragazzi e bambini la colpa di tutto senza poi davvero preoccuparci di loro, dopotutto non votano, non consumano, non producono quindi "in buona sostanza non servono a un cazzo"... E questo perché ci dimentichiamo, troppo spesso, che sono il nostro futuro.
Continua a leggere

Il commovente addio di Tony Cairoli: “La vita non può essere sempre velocità, fango e gloria”


Dopo aver annunciato il ritiro al termine di questa stagione, la leggenda del motocross Tony Cairoli scrive una commovente lettera ai suoi tifosi spiegando il motivo di questa scelta e facendo loro una toccante dedica. Tra i ringraziamenti del nove volte campione del mondo trova spazio tutto il mondo del pilota siciliano: le moto, il suo pubblico, la famiglia e la Sicilia.
Continua a leggere

Torna a casa dopo l’incidente Gioacchino Fittipaldi, atleta del team Zanardi: “È meraviglioso”


Dopo tre mesi di ricovero e diversi interventi è finalmente tornato a casa Gioacchino Fittipaldi, atleta paralimpico 28enne del team di Alex Zanardi. Fittipaldi lo scorso 20 maggio era stato investito da un camion a Rozzano mentre era sulla sua handbike. "Sono riuscito a riprendermi e spero capiterà lo stesso ad Alex", ha detto in un'intervista al quotidiano "Il Giorno".
Continua a leggere

I migliori libri gialli del 2021 da leggere assolutamente


C'è chi dei crimini irrisolti o casi complessi ne ha fatto un lavoro, mentre autori come Agatha Christie o Stephen King ne hanno fatto best-seller internazionali. Stiamo parlando dei libri gialli, che grazie al loro mix di terrore, suspance, incertezza e colpi di scena, tengono il lettore incollato alle pagine. Attraverso indizi, prove e sospettati, anche il lettore si impegna nella risoluzione dei casi raccontati nei romanzi gialli e, proprio per questo motivo, sono tra i libri più acquistati sul mercato. Ecco quali sono i migliori libri gialli del 2021 tra ultime uscite, thriller mozzafiato, noir e polizieschi.
Continua a leggere

Eitan, i legali della zia paterna: “Chiederemo restituzione immediata”. Prima udienza il 29 settembre


"Chiederemo la restituzione immediata": a dirlo sono gli avvocati in Israele degli zii paterni di Eitan, il piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone e portato via da Pavia la scorsa domenica dal nonno materno, che li rappresenteranno durante l'udienza del 29 settembre a Tel Aviv. Qui si discuterà circa l'affidamento del piccolo.
Continua a leggere

Il Green Pass della camorra: gli inquilini dovevano chiedere il permesso agli spacciatori per uscire di casa


Una palazzina trasformata in "bunker" che fungeva anche da piazza di spaccio. Tutto blindato e monitorato da telecamere di sicurezza, con gli spacciatori che impedivano l'accesso al palazzo anche ai residenti stessi, salvo rigidi controlli e monitoraggi: una sorta di "green pass" della camorra, visto che senza controlli era impossibile accedere anche in casa propria.
Continua a leggere

Rapimento Eitan, la prima chiamata con la zia paterna: a breve si incontreranno in Israele


Eitan, il bimbo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, avrebbe sentito ieri la zia paterna al telefono. I due si potrebbero presto incontrare in Israele. La zia infatti si starebbe organizzando per andare a trovarlo. Durante la conversazione, il piccolo ha parlato a lungo con le cugine. Al momento non si sa quale sarà il destino del bambino: il 29 settembre infatti si svolgerà l'udienza a Tel Aviv che stabilirà dove e con chi andrà a vivere.
Continua a leggere
1 2 3 4 5