Tamponi a prezzi calmierati anche nelle strutture sanitarie: 8 euro per i minori, 15 per gli adulti


Dopo l'accordo siglato con le farmacie, arriva anche quello con le strutture sanitarie private per i tamponi antigenici a prezzi calmierati: i minori tra i 12 e i 18 anni pagheranno i test rapidi 8 euro, mentre per gli adulti al di sopra dei 18 anni avranno un costo di 15 euro. L'iniziativa ha lo scopo di aiutare soprattutto i più giovani che necessitano del green pass per accedere ad alcuni luoghi ed eventi.
Continua a leggere

Maltese Falcon a Napoli, è uno dei velieri più grandi al mondo: costa 440mila euro a settimana


Costruito nel 2006 nei cantieri Perini Navi di Viareggio, il Maltese Falcon, con i suoi quasi 90 metri di lunghezza è uno dei velieri più grandi al mondo. Dopo essere stato a Positano, oggi ha fatto tappa nel Porto di Napoli. Con le sue sei lussuose cabine, il veliero può ospitare 12 persone: a bordo una Spa, una sala da gioco e un cinema all'aperto.
Continua a leggere

Come le Olimpiadi di Tokyo sono diventate il più grande successo sportivo della nostra storia


Con 38 medaglie vinte, a due giorni dalla fine di Tokyo 2020, questa Olimpiade supera le 36 conquistate a Roma 1960 e Los Angeles 1932 e diventa il più grande successo sportivo della nostra storia. Non abbiamo coltivato solo le eccellenze, creduto in tanti sport e pensato agli sportivi in maniera diversa. Motivi e percorsi di un successo clamoroso che pone l'Italia al tavolo dei più grandi.
Continua a leggere

Mezzoldo, focolaio con almeno sei positivi, 50 persone bloccate in un rifugio


Sono almeno altri sei i casi positivi al Covid-19 nella comitiva di circa 50 ragazzi che si trovavano in un rifugio a Mezzoldo, nella Val Brembana, in provincia di Bergamo. Gli accertamenti erano scattati dopo il tampone positivo di un ragazzo di 21 anni. Attualmente si stanno ultimando gli accertamenti per capire il numero di persone che dovrà seguire la quarantena.
Continua a leggere

Tinte per barba: classifica delle migliori, come utilizzarle e guida all’acquisto


Barba brizzolata e primi peli bianchi sono problemi che accomunano tantissimi uomini dopo i 30 anni. Spesso infatti la barba inizia a mostrare i primi segni di incanutimento molto prima dei capelli, con un effetto estetico non proprio piacevole. Grazie alla tinta per barba è però possibile andare a colorare la propria barba in modo da renderla molto più giovanile o semplicemente per ridarle il suo colore originale. In questa guida vedremo le migliori tinture e capiremo come tingere la barba e come scegliere un prodotto che dia un effetto naturale ed efficace.
Continua a leggere

La rivincita di Tortu, stravolto e in lacrime all’arrivo: “Ho chiesto ‘ma abbiamo vinto’?'”


La staffetta italiana della 4x100 ha vinto la medaglia d'oro a Tokyo, e lo ha fatto con un finale straordinario. Filippo Tortu è stato l'uomo decisivo. Quando ha iniziato i suoi 100 metri l'Italia non era al comando, ma Tortu con un rush finale strepitoso è stato capace di superare la Gran Bretagna, beffata per un centesimo. Tortu in lacrime dopo la gara ha detto: "Ho chiesto a Lorenzo se era vero, se davvero avevamo vinto. Questa è l'emozione più bella che si possa immaginare".
Continua a leggere

Acquedotto Sarno-Vesuviano, tariffe congelate per il 2021 poi aumenti del 2,4% entro il 2023


Congelate le tariffe dell’acqua Gori per il biennio 2020-21. Non ci saranno aumenti per quest’anno. Mentre i rincari del 2,4% scatteranno entro il 2023, pari a poco meno di un euro al mese in più per una famiglia di 3-4 persone. Una decisione, però, quest’ultima, che potrebbe subire ulteriori modifiche nei prossimi mesi. Il blocco degli aumenti per il biennio della pandemia Covid19 è stato deciso dal Consiglio di Distretto Sarnese Vesuviano.
Continua a leggere

Quali Regioni rischiano di perdere la zona bianca: dove aumentano ricoveri e terapie intensive


L'ultimo monitoraggio settimanale dell'Iss sulla situazione epidemiologica in Italia mette in evidenzia quali siano le Regioni che maggiormente rischiano il passaggio in zona gialla nelle prossime settimane. A destare preoccupazione sono soprattutto i dati sui ricoveri in area medica e sull'occupazione delle terapie intensive di Sicilia e Sardegna.
Continua a leggere

Uccide compagno a bottigliate e confessa con le scarpe sporche di sangue: “A casa mia c’è un morto”


Romina Soragni ha confessato l’omicidio di Giuseppe Canzonieri, avvenuto a Prizzi, in provincia di Palermo, nel tardo pomeriggio di ieri. L’avrebbe colpito con una bottiglia, lasciandolo sul pavimento esanime. Il 51enne, che la ragazza della provincia di Rovigo aveva conosciuto sui social, è stato rinvenuto in un lago di sangue. Era già morto.
Continua a leggere

È morto a Milano lo scrittore Stefano Di Marino, era l’autore della serie “Il Professionista”


Questa mattina a Milano è stato trovato morto lo scrittore di noir Stefano Di Marino. Autore della lunga serie de "Il Professionista" era molto amato dal pubblico appassionato di gialli. La polizia esclude l'ipotesi della morte violenta. Nella sua casa nel capoluogo lombardo è stato trovato un biglietto che spiegherebbe le motivazioni del gesto.
Continua a leggere

Due anni fa l’omicidio di ‘Diabolik’ Piscitelli: ancora nessuna verità sul killer dell’ultras


Un killer spietato che uccide in pieno giorno. In tenuta da corsa si avvicina all'obiettivo, gli arriva alle spalle e gli spara alla testa a distanza ravvicinata. L'altro muore sul colpo. Il sicario ancora non ha nome. La vittima è Fabrizio Piscitelli, in arte Diabolik, leader degli Irriducibili della Lazio, 53 anni. L'omicidio è avvenuto due anni fa, il 7 agosto del 2019, nel parco degli Acquedotti a Roma alle 18.50.
Continua a leggere

Salvini vuole Berlusconi al Quirinale: “Draghi serve all’Italia come presidente del Consiglio”


"Il candidato al Quirinale l'abbiamo già. Ho sentito Silvio Berlusconi questa mattina e l'ho sentito in grande forma. Mario Draghi ora serve all'Italia nel ruolo di presidente del Consiglio": lo ha detto Matteo Salvini a qualche giorno di distanza da alcune dichiarazioni di Giorgia Meloni, che con una battuta aveva affermato: "L’ipotesi che si possa andare subito al voto è una delle cose che potrebbe convincermi a sostenerlo".
Continua a leggere

Attacco ransomware al Lazio, Giustozzi: “Non chiamateli hacker, questa è la criminalità organizzata”


Corrado Giustozzi è esperto in sicurezza informatica, privacy, crittografia e criminalità informatica, e membro del Comitato direttivo dell'Associazione italiana per la sicurezza informatica (Clusit). "La cosa grave non è l'azione del dipendente, queste cose accadono. La cosa grave è non essere in grado di superare l'attacco con una procedura di ripristino".
Continua a leggere

La telecronaca della TV inglese diventa virale: “Stiamo vincendo l’oro, oh no… l’Italia!”


Nella finale della staffetta 4X100 alle Olimpiadi di Tokyo l'Italia ha battuto la Gran Bretagna e conquistato la medaglia d'oro per un centesimo. Decisiva l'ultima frazione dove Tortu batte in rimonta l'inglese. Il telecronista passa dall'euforia alla depressione in un attimo, ed è allora che riemerge il fantasma di Chiellini rievocando il trauma (anche) della sconfitta nella finale degli Europei.
Continua a leggere
1 2 3 4 5