Estrazioni Lotto e SuperEnalotto oggi 6 luglio 2021, numeri vincenti e quote


Le estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi martedì 6 luglio 2021 e i risultati in diretta su Fanpage.it a partire dalle ore 20. Continua a salire il jackpot per chi indovina la sestina vincente del SuperEnalotto che questa sera vale 50,4 milioni di euro. Ecco i numeri estratti sulle ruote del Lotto, la combinazione fortunata del 10eLotto e del Simbolotto, con le rispettive quote e vincite.
Continua a leggere

Due amici muoiono insieme in un tragico incidente: 14 bimbi rimangono senza genitori


I due amici, un padre di otto bambini e una madre di sei piccoli, sono morti tragicamente nello stesso schianto, lasciando 14 tra bimbi e ragazzi senza i rispettivi genitori. Le due vittime, la 42enne Michelle Pattinson e il 34enne Shaun Milburn, viaggiavano a bordo della stessa vettura con altri tre amici quando, per motivi ancora tutti da accertare, la loro auto si è schiantata violentemente contro un trattore.
Continua a leggere

Variante Delta, incidenza record di casi in una regione scozzese, ospedale dichiara “codice nero”


Il Raigmore Hospital di Inverness, il più grande ospedale della regione delle Highlands scozzesi, ha dichiarato il codice "nero" -  il livello di allarme più alto - a causa dei contagi causati dalla variante Delta e del conseguente aumento dei ricoveri. L'attività ambulatoriale - tranne quella oncologica, le urgenze e i traumi ortopedici - è stata sospesa.
Continua a leggere

Hakimi spiega perché proprio il PSG dopo l’Inter: “Condividiamo le stesse ambizioni”


Achraf Hakimi ha parlato al sito ufficiale del PSG delle sue prime sensazioni dopo la firma sul contratto che legherà il giocatore al club francese fino al 2026. L'esterno marocchino si è detto voglioso di iniziare questa nuova avventura ma tramite il suo account Instagram non ha voluto dimenticare l'Inter: "Vi porterò per sempre nel cuore".
Continua a leggere

Carolina Marconi si è rasata i capelli a zero: “È stata una liberazione”


L'ex gieffina Carolina Marconi ha deciso di passare alla rasata dopo il caschetto sbarazzino di appena pochi giorni prima: macchinetta alla mano si è ripresa con il suo smartphone durante il cambio di look e ha pubblicato il video su Instagram. Carolina, che non ha mai perso la gioia di vivere nonostante il tumore al seno e i pesanti cicli di chemioterapia, ha dato ai suoi fan un grande esempio di positività ed autoironia: "Ecco a vuoi la vostra pelatina. Ho rasato i capelli da sola non ne potevo più".
Continua a leggere

Vittorio Feltri vuole eliminare piste ciclabili e monopattini da Milano


Il capolista alle prossime elezioni di Milano per Fratelli d'Italia Vittorio Feltri ha già le idee chiare per come vede la città: "Senza piste ciclabili e senza monopattini". E ancora: "La città deve essere accogliente. Mi auguro di poter dare il mio contributo". Il suo nome era finito anche nella lista dei possibili candidati sindaco del centrodestra, rifiutando subito: "Il consigliere comunale però posso farlo".
Continua a leggere

Massacrato in strada dal branco, per la morte di Samuel proteste in tutta la Spagna: “Attacco omofobo”


Protesta in tutta la Spagna per chiedere giustizia per Samuel Luiz, un giovane infermiere gay di 24 anni aggredito e ucciso da un branco di persone in un brutale attacco dietro al quale, secondo suoi amici, si nasconde un'aggressione omofoba. L'attacco omicida risale alla notte tra venerdì e sabato fuori da un locale a La Coruña, in Galizia, nel nord-ovest della Spagna, dove il 24enne era con gli amici.
Continua a leggere

La sfarzosa vacanza di Magic Johnson in Italia: yacht super lusso da un milione a settimana


Magic Johnson, LL Cool J, Samuel Lee Jackson si sono dati appuntamento a bordo di Aquila, uno yacht extralusso che sembra una casa coricata sul mare e costa 1 milione di dollari a settimana. Si sono concessi una crociera nel Mediterraneo visitando le bellezze del Golfo, tra Capri e la Costiera amalfitana, fino alla tappa obbligata di Porto Cervo.
Continua a leggere

Banfi: “Dopo porca puttena sono diventato il protettore della Nazionale, chiamatemi Lino di Mameli”


Lino Banfi è tornato a parlare di quel "porca puttena", che è diventato il simbolo dell'esultanza della Nazionale. Ciro Immobile, infatti, ha citato Oronzo Canà all'inizio di Euro 2020, dopo un gol segnato nella partita contro la Turchia. L'attore è tornato a parlare del tormentone e giocando sul suo nome ha dichiarato: "Chiamatemi Lino di Mameli".
Continua a leggere

La Fifa deve pagare per l’infortunio di Spinazzola: alla Roma un risarcimento milionario


La Roma riceverà un risarcimento dalla FIFA per l'infortunio che ha colpito Leonardo Spinazzola nel corso di Italia-Belgio. Nel regolamento dell'ente che governa il calcio mondiale è previsto questo indennizzo per le società i cui giocatori subiscono infortuni con le nazionali. La cifra che sarà versata nelle casse giallorosse dovrebbe ammontare a circa 6 milioni di euro.
Continua a leggere

Vaccini, quanti sono i guariti dal Covid che hanno completato il ciclo con un’unica dose


Nella piattaforma del governo sull'andamento della campagna vaccinale contro il coronavirus è stato aggiunto un dato, quello della "pregressa infezione", che indica il numero di somministrazioni effettuate a chi ha già contratto il Covid tra i 3 e i 6 mesi precedenti e che quindi completa il ciclo vaccinale con una sola e unica dose. Andiamo quindi ad analizzare un po' di numeri.
Continua a leggere

Maratona di trapianti all’Ospedale di Bergamo: 6 in meno di 24 ore


L'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha eseguito con successo sei trapianti in 24 ore: tra i pazienti anche un bimbo di 10 anni e un uomo di 44 malato terminale di Coronavirus e salvato grazie a un doppio trapianto di polmoni. “È l’ennesima dimostrazione – ha commentato Fabio Pezzoli, direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni XXIII - di come una vita che se ne va può salvarne tante altre appese a un filo. Oltre alla generosità dei donatori e delle loro famiglie".
Continua a leggere

Riccardo Pondi condannato a 24 anni: uccise la moglie mentre le figlie dormivano nell’altra stanza


Riccardo Pondi è stato condannato a 24 anni per l’omicidio della moglie Elisa Bravi avvenuto la notte tra il 18 e il 19 dicembre del 2019 nella loro villetta di Glorie di Bagnacavallo, nel Ravennate. Lui stesso quella notte confessò dicendo di aver aggredito la moglie che era a letto con lui stringendole il collo fino a ucciderla.
Continua a leggere
1 2 3 4 5