Fidanzati uccisi a Lecce, perizia su scritti di Antonio De Marco: “Non è colpa mia se nessuno mi ama”


La Corte d'Assise di Lecce ha disposto un'ulteriore perizia sugli scritti di Antonio De Marco, lo studente 21enne che ha ucciso i fidanzati Daniele De Santis ed Eleonora Manta con 79 coltellate all'interno della loro abitazione di via Montello. Nelle pagine di diario, il giovane raccontava la genesi dell'omicidio. "Ucciderò ancora. Non è colpa mia se nessuno mi ama"
Continua a leggere

Marito e moglie muoiono a poche ore di distanza stroncati dal Coronavirus: un intero paese in lutto


Le comunità di Desenzano e Rivoltella del Garda piangono la scomparsa di Claudio Gallanti e Simona Fabbi, marito e moglie settantenni morti a poche ore di distanza l'uno dall'altra a causa del Coronavirus. "Mi avete messo al mondo insieme, mi avete cresciuto insieme: ve ne siete andati insieme. Ciao mamma, ciao papà", ha scritto il figlio.
Continua a leggere

Cambia la certificazione verde: durerà 9 mesi e verrà rilasciata dopo la prima dose del vaccino


Il nuovo decreto Covid cambia le regole per la certificazione verde, rilasciata a chi si è vaccinato, è guarito dal Covid o ha effettuato un tampone con esito negativo per spostarsi liberamente in Italia. Le novità riguardano il ciclo vaccinale: il green pass italiano varrà 9 mesi (e non più 6) per chi ha completato le somministrazioni e, inoltre, verrà rilasciato anche a chi ha ricevuto solamente la prima dose del vaccino.
Continua a leggere

Playoff Serie C oggi in TV e streaming: Dove vedere Bari-Foggia e Juve Stabia-Palermo


Le partite dei Playoff di Serie C in TV oggi, mercoledì 19 maggio, anche in diretta streaming. Nella programmazione spiccano Bari-Foggia e Juve Stabia-Palermo. Tutte le gare si giocheranno a porte chiuse e saranno trasmesse su Eleven Sports e in pay-per-view sui canali di Sky Primafila (al costo di euro 4.99). Il derby pugliese non sarà visibile su Sky, ma in chiaro su Rai Sport + HD.
Continua a leggere

Per l’Onu la situazione a Gaza è sempre più drammatica. Governo Israele: “Domani cessate-il-fuoco”


Una nuova escalation è ormai degenerata sul confine israelo-palestinese. Una raffica di attacchi da Gaza ha provocato due morti nel sud di Israele; all'alba le forze di difesa dello Stato Ebraico hanno colpito in diverse località della Striscia facendo tre morti e altrettanti feriti. ONU: "Situazione drammatica". La speranza è arrivare quanto prima a un cessate-il-fuoco.
Continua a leggere

L’oroscopo di oggi 19 maggio 2021: Gemelli e Acquario fanno sul serio in amore


Nell'oroscopo di oggi, mercoledì 19 maggio 2021, la Luna si trova ancora, come ieri, nel segno di fuoco del Leone: capricciosa e instabile soprattutto perché si mette anche in quadratura con il Sole in Toro. Anche Mercurio quadrato a Nettuno rende il pensiero poco strategico mentre, per fortuna, Venere trigono a Saturno crea una base di solidi buoni sentimenti.
Continua a leggere

Lombardia, da oggi coprifuoco alle 23: ecco tutte le nuove regole


Da oggi mercoledì 19 maggio il coprifuoco slitterà alle 23 permettendo ai lombardi di restare fuori casa un'ora in più anche per motivi non strettamente legati alla salute e al lavoro. Dal 7 giugno invece l'obbligo di restare a casa sarà fissato dalle 24 alle 5. Ecco tutte le nuove misure previste dall'ultimo decreto del Consiglio dei Ministri anche per la Lombardia.
Continua a leggere

A Napoli 160 voragini negli ultimi 10 anni: ecco le strade più a rischio


Domenico Calcaterra, direttore del Dipartimento di Scienze della Terra della Federico II, a Fanpage.it: "A Napoli sono circa 160 le voragini censite negli ultimi 10 anni: quante ne sono state registrate in 100 anni, dal 1900 al 2012. Tra i quartieri e le strade più a rischio Rione Sanità, Vergini, Stella, San Carlo all’Arena, le zone collinari di Posillipo e Capodimonte e l’area tra il Corso Vittorio Emanuele e Chiaia. Occorre un Piano Stralcio per il Rischio Voragini, come c'è già per frane e alluvioni".
Continua a leggere
1 3 4 5