Nuovo decreto Covid, cosa cambia per la Lombardia: coprifuoco spostato alle ore 23


Con il nuovo decreto che il Governo guidato da Mario Draghi sta per firmare, sarà spostato il coprifuoco nazionale nelle regioni in zona gialla. Tra queste al momento c'è anche la Lombardia: ci si potrà quindi spostare liberamente sul territorio entro le 23. Dopo l'orario e fino alle 5 del mattino, gli spostamenti dovranno essere giustificati con un'autocertificazione.
Continua a leggere

Comunali di Napoli, accordo fatto M5S-Pd: “Questa settimana annunciamo il candidato”


Siglato il patto definitivo tra dem e grillini per le elezioni comunali del prossimo settembre, Napoli diventa il laboratorio dell'alleanza Pd-M5S a livello nazionale. Sarà l'unica città dove certamente le due principali forze di governo correranno insieme. Sarracino (Pd): "Pagina storica, speriamo di annunciare il candidato questa settimana". Amitrano (M5S): "Vogliamo allargare ulteriormente l'alleanza, Manfredi nome di alto profilo".
Continua a leggere

Europei di nuoto, bronzo per l’Italia nella 4×100 stile libero uomini


Altra medaglia per l'Italia agli Europei di nuoto di Budapest. Terzo posto e bronzo per la squadra azzurra della 4X100 stile libero maschile che ha chiuso la sua prova alle spalle di Russia e Gran Bretagna. Sugli scudi dunque il quartetto composto da Miressi, Zazzeri, Frigo e Ceccon, con menzione speciale per il primo, che ha stabilito nel suo parziale il nuovo record italiano.
Continua a leggere

Il nuovo calendario delle riaperture del governo: tutte le novità per ristoranti, palestre e piscine


Il nuovo decreto che il governo sta per firmare prevede alcune modifiche al calendario delle riaperture. Qualche giorno di anticipo per le palestre e per i parchi divertimento, modificato l'orario per i ristoranti al chiuso ma non la data della ripartenza. Ci sono anche alcune modifiche al coprifuoco e il via libera ai centri commerciali nei fine settimana.
Continua a leggere

Armi sequestrate all’ex gip di Bari, De Benedictis ammette: “Solo alcune erano mie, le colleziono”


Dopo l'arresto per la vicenda riguardante alcune tangenti ricevute per favorire la criminalità organizzata, l'ex gip del Tribunale di Bari Giuseppe De Benedictis deve ora rispondere dell'accusa di traffico di armi. L'ex magistrato avrebbe contestato alcuni dei capi d'accusa. "Solo alcune delle armi sequestrate erano mie. Sono un collezionista ma non ho legami con la criminalità organizzata"
Continua a leggere

Alida Valli celebrata nel centenario della sua nascita nel documentario “Alida”


A cento anni dalla nascita, Alida Valli rivive attraverso un documentario, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e diretto da Mimmo Verdesca, che arriva in sala il 17-18 e 19 maggio. Una delle attrici più iconiche del cinema italiano e internazionale viene raccontata grazie ai suoi diari, redatti lungo tutta una vita, con il supporto di interviste e filmati inediti anche di chi ha lavorato al suo fianco negli anni della sua carriera, delineando il ritratto di una interprete delicata e sensibile.
Continua a leggere

Il naufragio del Titanic e il mistero del messaggio nella bottiglia ritrovata su una spiaggia


Da diversi giorni c'è una storia che sta appassionando i francesi e che riguarda il ritrovamento di un messaggio all'interno di una bottiglia su una spiaggia canadese. Si tratta di una lettera datata 13 aprile 1912 e firmata da Mathilde Lefebvre, una bambina morta nel naufragio del Titanic insieme alla madre e ai suoi tre fratelli mentre tentava di raggiungere il padre a New York.
Continua a leggere

All’Isola si sfiora la rissa tra Ignazio Moser e Matteo Diamante, Cerioli costretto a intervenire


Scintille tra Ignazio Moser e Matteo Diamante all’Isola dei famosi. L’ex naufrago del gruppo degli arrivisti accusa il fidanzato di Cecilia Rodriguez di avere tramato alle sue spalle perché fosse nominato. A riferirglielo sarebbe stata Miryea. L’uomo nega e scatta la discussione. Il pericoloso avvicinamento tra i due costringe Andrea Cerioli a intervenire.
Continua a leggere

Covid Lombardia, il bollettino di lunedì 17 maggio: 675 contagi e 13 morti, calano i ricoveri


Coronavirus in Lombardia: sono 675 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore, mentre sono stati purtroppo registrati altri 13 decessi, per un totale dall’inizio della pandemia di 33.360 vittime. Diminuisce il numero di pazienti Covid ricoverati in ospedale (2.028) e nei reparti di terapia intensiva (371). Ecco come procede la situazione epidemiologica in Lombardia: i dati del bollettino di lunedì 17 maggio.
Continua a leggere

Svolta nel caso di Maddie McCann: “Intercettazioni svelano i movimenti di Brueckner in Portogallo”


Secondo le forze dell'ordine tedesche, alcune intercettazioni svelano non solo l'effettiva presenza in Portogallo nel 2007 di Christain Brueckner, ma anche i suoi movimenti nei giorni della scomparsa di Madeleine McCann. La bambina rapita quando aveva appena 3 anni sarebbe morta in Portogallo secondo il procuratore. Brueckner resta il principale sospettato.
Continua a leggere

Vaccini Covid 45-49 anni in Campania, oltre 74mila prenotazioni. Dal 18 maggio le prime 3mila dosi


Sono 74.113 i cittadini campani di età compresa tra i 45 e i 49 anni che si sono registrati sull'apposita piattaforma, aperta lo scorso 15 maggio, per ricevere la loro dose di vaccino contro il Coronavirus: a partire da domani, martedì 18 maggio, saranno convocate le prime 3mila persone. Da domani, inoltre, potranno registrarsi anche i cittadini tra i 40 e i 44 anni.
Continua a leggere

Il figlio del boss in calesse alla Festa dei Gigli di San Giovanni a Teduccio: il benvenuto al “padrino”


Anche la Festa dei Gigli di San Giovanni a Teduccio, a Napoli Est, era diventata un palcoscenico del clan Formicola: nel 2017 il "padrino dei festeggiamenti" era stato il figlio di uno dei vertici del clan, annunciato col sottofondo musicale de "Il Padrino", e durante l'evento era stata ringraziata la famiglia del pregiudicato che, secondo gli inquirenti, gestisce la droga del clan.
Continua a leggere

Giro d’Italia, a Rieti passaggio a livello chiuso: i ciclisti attendono il treno in transito


Il fatto è successo a Villa Reatina (nei pressi di Rieti) quando i corridori sono stati costretti a fermarsi davanti a un passaggio a livello che aveva le barriere abbassate, con tanto di semaforo rosso che imponeva l'alt. Per fortuna l'attesa è stata breve, meno di un minuto: 40 secondi dopo il transito del treno, le barriere si sono sollevate e i ciclisti hanno ripreso regolarmente il cammino.
Continua a leggere

Omofobia, l’indagine di Gay Help Line: “Per tanti studenti Lgbt+ la scuola non è un posto sicuro”


In occasione della Giornata Internazionale contro l’omobitransfobia, Gay Center / Gay Help Line e Rete degli Studenti Medi Lazio presentano davanti al Liceo Ripetta di Roma “Un altro genere di scuola”: un nuovo percorso di collaborazione per la promozione di una scuola più inclusiva e per offrire punti di riferimento e strumenti a tutta la comunità studentesca del territorio.
Continua a leggere

Il Sassuolo contro l’Inter: “Vietare grandi acquisti a chi non ha possibilità economiche”


L'amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, si è detto contrario allo slittamento dal 31 maggio al 30 giugno del termine per pagare gli stipendi di marzo in Serie A: "Noi abbiamo già pagato aprile, chi è in difficoltà trovi un accordo con i giocatori". La rosa dell'Inter, però, ha già rifiutato il taglio di due mensilità e ora sia la proprietà nerazzurra che la Juventus dovranno cercare di convincere i propri giocatori a spalmare quelle non pagate sul prossimo esercizio.
Continua a leggere

Calvarese non voleva espellere Bentancur in Juve-Inter: gli hanno suggerito la decisione


Nella sagra degli errori commessi dall'arbitro Calvarese durante Juventus - Inter ce n'è un altro, oltre al rigore su Cuadrado, che ha sollevato critiche e polemiche: si tratta dell'espulsione di Rodrigo Bentancur per somma di ammonizioni, con il secondo cartellino giallo estratto in occasione di un fallo commesso su Lukaku. Cosa è successo e perché l'atteggiamento del direttore di gara ha alimentato perplessità.
Continua a leggere
1 2 3 4 5