Diretta Serie A Napoli-Lazio ore 20.45 su SKY: la cronaca della partita


La diretta di Napoli-Lazio, partita di Serie A che si gioca oggi giovedì 22 aprile 2021 alle ore 20.45 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La gara della 32a giornata sarà trasmessa in diretta TV e live streaming da Sky. Le formazioni ufficiali: Gattuso schiera Dries Mertens tra i titolari, mentre Simone Inzaghi punta dal primo minuto sul recuperato Luis Alberto alle spalle del tandem Correa - Immobile.
Continua a leggere

Il direttore del museo contro Jimmy Ghione: “Scambia la sabbia che protegge i mosaici per incuria”


Il direttore del Museo Etrusco di Villa Giulia Valentino Nizzo critica un servizio di Striscia La Notizia in cui Jimmy Ghione ha raccontato lo stato di degrado del Parco Archeologico di Veio. L'inviato però commette l'errore di confondere sabbia protettiva per esempio di incuria del sito: "Servizi come questi invece che avere una qualche utilità sociale rischiano di tradursi in pericolosi boomerang per la tutela"
Continua a leggere

Allarme nei cieli italiani, intercettato aereo sospetto: scatta lo scramble, decollano Eurofighter


Allarme nei cieli italiani, dove oggi due caccia Eurofighter del 37/o Stormo dell'Aeronautica militare di Trapani hanno intercettato un velivolo civile Pilatus, che era decollato dall'aeroporto svizzero di Buochs ed era diretto a Capodichino, a Napoli, il quale aveva smesso di comunicare con gli enti del traffico. Ma si è trattato di un falso allarme.
Continua a leggere

Milano, si dimette il presidente del Salone del Mobile: “Non ci sono più le condizioni”


Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile, si è dimesso: la decisione - comunicata dallo stesso Luti - sembrerebbe essere stata causata da una "diversità di visione del settore" e soprattutto dalle incertezze relative all'organizzazione della manifestazione prevista per settembre: "Mi auguro che il lavoro di tutti prosegua con l'obiettivo di preservare le emozioni, le suggestioni e la forza che il Salone da sempre porta a Milano", afferma Luti.
Continua a leggere

Matrimonio a prima vista 2021, Clara: “Fabio maschio alfa e manipolatore come il mio ex”


A Fanpage.it in esclusiva Clara Campagnola di Matrimonio a prima vista Italia 2021, che ci ha raccontato la sua versione dei fatti sulla fine brusca e improvvisa della sua relazione con Fabio Peronespolo. Accusata di essere falsa e fredda, l'ex sposina risponde: "Mi ha risposto male e mi diceva come truccarmi, di mettere il reggiseno, insomma voleva che mi trasformassi nella sua donna ideale".
Continua a leggere

Omicidio Imperia, il marito la uccide sgozzandola insieme al cane: Tina ha provato a difendersi


Sono stati resi noti i risultati dell'autopsia effettuata oggi sul corpo di Tina Boero, l'80enne di Rocchetta Nervina, in provincia di Imperia, uccisa dal marito Fulvio Sartori, 81 anni, insieme al loro cane, lunedì scorso: la donna si sarebbe accorta dell'aggressione e avrebbe cercato di parare la coltellata, tanto che ha riportato alcune ferite alle mani, ma non è riuscita a evitare la morte.
Continua a leggere

Via libera del Parlamento al Def 2021 e allo scostamento di bilancio da 40 miliardi


Il Documento di economia e finanza è stato licenziato in tempi record da Camera e Senato, che hanno dato il via libera con due risoluzioni di maggioranza. Autorizzato anche il nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi di euro chiesto dal governo Draghi per finanziare il decreto Sostegni bis, approvato quasi all'unanimità sia a Montecitorio che a Palazzo Madama.
Continua a leggere

Eboli, a 85 anni fermato due volte con le prostitute: “È colpa del vaccino Covid”


Un 85enne della Costiera Sorrentina è stato sanzionato per due volte in un'ora e mezza dalla Polizia Municipale di Eboli (Salerno), perché sorpreso mentre era appartato in un camper con prostitute. Davanti agli agenti si è giustificato dicendo di avere da poco avuto il vaccino Covid e che il farmaco gli aveva provocato una eccitazione incontrollabile come reazione avversa.
Continua a leggere

Sorpresa agli Uffizi, durante i lavori di restauro spuntano due affreschi perduti del Seicento


Sono emersi durante i lavori di ristrutturazione i due affreschi risalenti al Seicento all'interno degli Uffizi a Firenze. Opere d'arte che si pensava fossero perdute e che invece sono state portate alla luce durante i lavori di recupero degli spazi nell’ala di Ponente degli Uffizi: in uno è ritratto il granduca Ferdinando I in un clipeo e l’altro raffigura il giovane Cosimo II de’ Medici a figura intera e a grandezza naturale.
Continua a leggere

Uccise il padre per difendere la madre: Alex Pompa rinviato a giudizio, processo al via a giugno


Inizierà a giugno il processo in corte d’Assise per Alex Pompa, il ragazzo che il 30 aprile 2020 a soli 18 anni aveva ucciso a coltellate suo padre per difendere la mamma dall’ennesimo episodio di violenza nei suoi confronti. Il delitto nella loro casa di Collegno (Torino). Alex non ha potuto chiedere di essere giudicato con rito abbreviato a causa di una nuova norma.
Continua a leggere

“È una vera tortura”: Mick Schumacher ‘frustrato’ dopo i primi due GP in Formula 1


Mick Schumacher racconta le grandi difficoltà incontrate all'esordio in Formula 1 nel GP del Bahrain e nel GP di Imola con la Haas. Il figlio della leggenda Michael Schumacher soffre la scarsa competitività della sua vettura: "Non mi diverto quando non sono il primo, quindi per me è una specie di tortura correre in fondo al gruppo senza una vera concorrenza".
Continua a leggere

Scuola, le Regioni potranno derogare al 70% in presenza. Gelmini: “Non metteremo a rischio nessuno”


Mario Draghi chiedeva un rientro in classe totale dal 26 aprile nelle zone gialle e arancioni, ma le Regioni si erano opposte chiedendo percentuali più basse. "Nel decreto ci sarà scritto il 70%: ma non metteremo a rischio nessuno. Se non sarà possibile assicurare queste quote Regioni ed enti locali potranno derogare. Stiamo lavorando per trovare la quadra": ha spiegato la ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini.
Continua a leggere

La “super variante” tanzaniana del coronavirus preoccupa gli esperti: è la più mutata in assoluto


Sequenziando i campioni biologici prelevati da 118 viaggiatori transitati all'aeroporto internazionale dell'Angola, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università KwaZulu-Natal di Durban ha rilevato in tre turisti provenienti dalla Tanzania una nuova variante del coronavirus SARS-CoV-2, la più mutata in assoluto mai scoperta. La variante tanzaniana ha infatti 34 mutazioni, delle quali 13 sulla proteina S.
Continua a leggere

Chi è Pedro Acosta: l’astro nascente del Motomondiale 2021 che ha fatto meglio di Marquez e Rossi


Il sedicenne Pedro Acosta è la nuova stella del Motomondiale 2021: al debutto in Moto3 ha conquistato subito un secondo posto seguite poi da due incredibili vittorie. Nessuno dei grandi del motociclismo del nuovo millennio aveva cominciato così bene la propria avventura nel campionato iridato: ecco il confronto tra il giovanissimo pilota spagnolo del team KTM con i plurititolati in MotoGP Valentino Rossi, Marc Marquez, Jorge Lorenzo e Casey Stoner.
Continua a leggere
1 2 3 4 5