F1 2021, GP Bahrein FP2: Verstappen concede il bis. Ferrari in chiaroscuro: 4° Sainz, 12° Leclerc


Max Verstappen della Red Bull è il più veloce anche nelle FP2 del GP del Bahrain, primo appuntamento del Mondiale 2021 della Formula 1. L'olandese precede la McLaren di Lando Norris e la Mercedes di Lewis Hamilton. Ottimo quarto tempo per il pilota della Ferrari Carlos Sainz che chiude davanti a Bottas. Solo 12° invece Charles Leclerc.
Continua a leggere

Amici 2020, Irama sarà ospite nella prossima puntata e canterà live il brano di Sanremo


Nella puntata di sabato 27 marzo di Amici 20 sarà super ospite Irama. Il cantante avrà l'opportunità di cantare dal vivo il brano con il quale ha partecipato all'ultima edizione di Sanremo, ovvero "La genesi del tuo colore" che non aveva mai avuto l'opportunità di cantare dal vivo. Oltre al cantante ci sarà anche Pippo Baudo che, però, avrà il ruolo di giudicare gli allievi per assegnare loro un premio davvero importante.
Continua a leggere

Quando la Formula 1 non voleva Michael Schumacher: colpa di una arresto


Il 25 agosto 1991 Michael Schumacher ha fatto il suo esordio in F1. Una data indimenticabile perché ha segnato la carriera di uno dei più grandi piloti della storia. Schumacher esordì a Spa con la Jordan che lo ingaggiò perché uno dei due piloti titolari, Bertrand Gachot, era finito in galera perché qualche mese prima in Inghilterra aveva litigato con un tassista.
Continua a leggere

Villa Comunale ai privati: targhe a ogni ingresso per ricordare gli investitori. Opere finanziate con Art Bonus


Ok alla convenzione tra il Comune di Napoli e l'associazione Premio GreenCare per la cura e la manutenzione ordinaria della Villa Comunale di Napoli. Il piano prevede un investimento di 850mila euro per 3 anni a carico dell'associazione privata, che raccoglierà i fondi tra i soci, utilizzando l'Art Bonus. Ci saranno targhe ad ogni cancello.
Continua a leggere

Come vedere le partite di Serie A su DAZN in streaming e in TV: i costi


DAZN si è assicurata la trasmissione di tutte e 10 le partite della Serie A (7 in esclusiva, 3 in co-esclusiva per ora) aggiudicandosi i diritti TV per il triennio dal 2021 al 2024. Per poter seguire tutti i match del massimo campionato italiano bisognerà sottoscrivere un abbonamento con la piattaforma streaming. Quali saranno i costi? Quasi certo un aumento rispetto alle quote attuali, alla luce dell'ampliamento dell'offerta.
Continua a leggere

Lea Michele racconta la paura delle donne di essere giudicate durante la gravidanza: “È stato orribile”


Lea Michele (la Rachel Berry della serie televisiva "Glee") il 20 agosto 2020 è diventata mamma per la prima volta. Durante una diretta Instagram ha parlato delle difficoltà incontrate durante la gravidanza, della vulnerabilità e del dolore che ha taciuto a tutti, per paura di essere giudicata. Avvertendo certe pressioni sociali, spesso si è sentita inadeguata.
Continua a leggere

Maria Elena Boschi: “Sogno un figlio da Giulio Berruti”, poi svela perché non si sono ancora sposati


Maria Elena Boschi ha rilasciato una lunga intervista a Silvia Toffanin. Ospite di Verissimo, l'onorevole ha confidato qualche dettaglio in più sulla sua storia d'amore con Giulio Berruti: "Cerco di tenere i piedi per terra, ma la testa è tra le nuvole". Inoltre, ha parlato della persecuzione subita da parte di uno stalker e del dramma della pandemia.
Continua a leggere

Perché il governo ha deciso di riaprire le scuole anche in zona rossa


La scuola riprenderà in presenza anche in zona rossa, dall'infanzia fino alla prima media: "Le evidenze scientifiche dimostrano che fino alla prima media le scuole di per sé non sono fonte di contagio, quello che lo è, è quello che c'è attorno alla scuola e più l'età si alza e più le attività aumentano. Tutti gli altri provvedimenti restano fermi. La scuola è un punto di contagio molto limitato solo in presenza di tutte le altre restrizioni", ha spiegato Draghi.
Continua a leggere

“Rip Charaf”: a chi è rivolta la dedica speciale sul casco di Leclerc in Bahrain


Si chiamava Charaf-Eddin Ait-Tales ed è scomparso la scorsa settimana ucciso dal cancro. Cieco dall'età di 20 anni, era il più grande fan della Formula 1, di cui non mancava un appuntamento. Conosciuto in tutto il paddock sui suoi profili social, tutti almeno una volta hanno posato con lui. "Quando seguo la Formula1 mi dimentico essere cieco"
Continua a leggere

Le varianti sudafricana e brasiliana riducono l’efficacia degli anticorpi di guariti e vaccinati


Un team di ricerca guidato da scienziati del Centro tedesco per i primati (DPZ) - Leibniz Institute for Primate Research di Gottinga ha dimostrato che le varianti sudafricana e brasiliana del coronavirus resistono agli anticorpi neutralizzanti dei guariti e dei vaccinati, riducendone l'efficacia. Inoltre eludono completamente un anticorpo monoclonale utilizzato come terapia anti COVID. La variante inglese viene invece completamente bloccata come il ceppo originale.
Continua a leggere

Al Corso Vittorio Emanuele si dà l’ultima mano d’asfalto: senso alternato dal 29 marzo al 2 aprile


Corso Vittorio Emanuele a senso unico alternato per 5 giorni per consentire di dare l'ultima mano di asfalto alla carreggiata appena rifatta. I lavori partiranno lunedì 29 marzo, per concludersi il 2 aprile, giorno di Venerdì Santo. Il cantiere per il rifacimento del Corso, nel tratto che va da piazza Mazzini a piazzetta Cariati, era partito a febbraio del 2020.
Continua a leggere

Il reportage straniero sulla mafia in Italia era un fake. Tra i 4 indagati anche reporter Beriain


Secondo i carabinieri di Milano non era un reportage ma una ricostruzione cinematografica "Clandestino - Mafie Italiane", il documentario trasmesso da Nove (parte offesa) nel 2019. Il giornalista d'inchiesta David Beriain è stato indagato assieme ad altre 3 persone per truffa in concorso. Le interviste a boss e affiliati sarebbero state false.
Continua a leggere

De Luca show in diretta video: “Io operato in una clinica del Nord? Bugie dei portaseccia, querelo”


Vincenzo De Luca costretto sui social a smentire una notizia che da giorni circola sui social, quella di un intervento chirurgico cui si sarebbe sottoposto in una clinica del Nord Italia. "Non è vero, querelo tutti. E in Campania abbiamo eccellenze mediche e cliniche. Sono bugie dei portaseccia, servirebbe un vaccino doppio contro questa categoria".
Continua a leggere

È morta Jessica Walter, era Lucille Bluth di Arrested Development


Ricordata in tempi recenti per il suo ruolo di nonna Lucille Bluth nella serie tv Arrested Development - Ti presento i miei, Jessica Walter aveva alle spalle oltre 60 anni di carriera, partita dai palcoscenici di Broadway fino al successo nel mondo del del cinema che le ha regalato una nomination ai Golden Globe come miglior attrice protagonista. L'interprete è morta nel sonno, come ha fatto sapere la figlia Brooke Bowman all'agenzia Afp.
Continua a leggere
1 2 3 4 5