Partorire al tempo del Covid: come funzionano ospedali e sale parto da quando c’è la pandemia


Dai tamponi antigenici, alle possibilità di avere un accompagnatore, al rooming-in con il neonato. Come sono cambiate le procedure e i percorsi per le future madri durante la pandemia lo abbiamo chiesto a tre ginecologi di tre diversi ospedali italiani: il professor Colacurci del Policlinico Vanvitelli di Napoli, il professor Ferrazzi del Mangiagalli Center di Milano e il professor Lanzoni del Gemelli di Roma.
Continua a leggere

Tomori si è preso il Milan, ora il Milan vuole prendersi Tomori: obiettivo riscatto


Fikayo Tomori ha confermato la propria crescita personale nel successo di Firenze del Milan e ora si parla di riscatto a fine stagione. Il canadese naturalizzato inglese è di proprietà del Chelsea ma i londinesi starebbero concordando con Thiago Silva il rinnovo. Al Milan mancano 28 milioni, che potrebbero arrivare grazie all qualificazione in Champions.
Continua a leggere

Il riscatto silenzioso del Napoli e quei 10 secondi di follia che pesano sulla classifica


La vittoria nello scontro diretto con la Roma conferma il buon momento del Napoli. A San Siro ha vinto giocando in maniera operaia, all'Olimpico s'è difeso bene, ha offerto qualità in attacco, ritmo e brillantezza. Il recupero degli infortunati spiega solo una parte del problema e perché la squadra è scivolata fuori dalla zona Champions. E aumenta il rammarico per quei pochi (pesanti) punti persi.
Continua a leggere

Paul Gascoigne dopo i problemi con l’alcol, la figlia: “All’Isola dei Famosi per cambiare vita”


Dietro l'immagine dell'ex campione di calcio britannico, piuttosto sconosciuta al piccolo schermo italiano, c'è una vita fin troppo movimentata, un passato segnato da problemi con l'alcol e sregolatezza. Una lunga riabilitazione negli Stati Uniti, il carcere, la depressione fino alla minaccia di suicidio. Per questo l'esperienza sull'isola grazie al reality show italiano sarebbe per lui una seconda rinascita, come spiega la figlia Bianca Gascoigne ospite di Live - Non è la d'Urso.
Continua a leggere

Ilaria Cucchi contro Vittorio Sgarbi: “Insultatemi e minacciatemi pure, andrò avanti a testa alta”


"Non mi fermerete. No. Io continuerò ad andare a testa alta anche se la Giustizia non vi perseguirà legittimando i vostri insulti e le vostre minacce. Perché? Perché amavo mio fratello. Perché so quale è la verità": lo scrive in un post su Facebook Ilaria Cucchi, riferendosi a degli attacchi ricevuti da Vittorio Sgarbi. Il deputato aveva commentato la notizia della sua assoluzione per aver definito Matteo Salvini uno "sciacallo", scrivendo: "Provate a dare dello "sciacallo" a un magistrato: vediamo se i suoi colleghi invocheranno il diritto di critica...".
Continua a leggere

Lavori all’acquedotto di Napoli, acqua torbida e disagi in 5 quartieri e due Comuni fino al 2 aprile


Partono oggi i lavori all’acquedotto di Napoli che dureranno fino al 2 aprile, Venerdì Santo. Sono previsti disagi in 5 quartieri (Chiaiano, Piscinola, Marianella, Scampia, San Carlo all’Arena) e nei Comuni di Marano e Mugnano. Le condotte saranno aperte e chiuse per consentire le lavorazioni e l’acqua potrebbe essere torbida. Abc Napoli: "Basterà farla scorrere alcuni minuti per averla limpida".
Continua a leggere

Tensione tra l’Inter e le nazionali straniere: sì agli allenamenti, no alle partite


L'Agenzia di Tutela della Salute ha dato il via libera ai calciatori stranieri per raggiungere i ritiri delle rispettive nazionali, lo ha fatto su richiesta delle Federazioni e in base alla legge ma a determinate condizioni. La prima, più importante, subordina tutto alla negatività degli ultimi test dell'Inter. Le prescrizioni s'intrecciano con le norme di diritto internazionale dei vari Paesi e le legittime istanze/preoccupazioni del club per la salute dei propri tesserati in piena pandemia.
Continua a leggere

Omicidio Saluzzo, Giuseppina uccisa a martellate dal figlio mentre era a letto


Giuseppina Moiso è stata massacrata in casa sua dal figlio 47enne Umberto Ciauri nel tardo pomeriggio di domenica a Saluzzo, in provincia di Cuneo. Il dramma scoperto solo quando l'uomo si è suicidato gettandosi dal balcone della stessa casa. Solo in quel  momento infatti è scattato l'allarme di passanti e residenti e l'intervento dei carabinieri.
Continua a leggere

Miradolo Terme, è fuori pericolo la donna di 35 anni accoltellata alla gola dalla figlia 14enne


Non rischia la vita la donna di 35 anni accoltellata alla gola nella serata di venerdì 19 marzo a Miradolo Terme, nel Pavese, dalla figlia adolescente di 14. Dopo essere stata sottoposta ad un intervento chirurgico, è stata definita fuori pericolo dai medici che l'hanno presa in cura. Intanto la figlia, accusata di tentato omicidio, è stata trasferita al carcere minorile Beccaria di Milano.
Continua a leggere

Caos vaccini Lombardia, Moratti attacca il sistema di prenotazione: “Servono decisioni drastiche”


L'assessora al Welfare Letizia Moratti attacca nuovamente Aria, la società regionale che gestisce il sistema di prenotazione dei vaccini anti-Covid. Dopo i disagi registrati negli ultimi giorni, la vicepresidente di Regione Lombardia su Twitter scrive: "Per il buon proseguimento della vaccinazione le cose che non funzionano vanno cambiate e su Aria servono decisioni rapide e drastiche".
Continua a leggere

La compagna dell’assessore Lemmetti assunta in Campidoglio: Raggi chiede di rinunciare


Nuovo inciampo per la sindaca in questa fine legislatura. Silvia Di Manno assunta per 23.000 a capo della segreteria politica dell'assessore all'Urbanistica Luca Montuori. La 46enne, libraia di Viareggio, è la compagna dell'assessore al Bilancio Gianni Lemmetti. Virginia Raggi avrebbe chiesto un passo indietro alla neoassunta mentre Montuori difende la sua scelta.
Continua a leggere

Sharon Stone: “Umiliata su quel set in Italia per una scena di sesso”


"Anni fa girai un film in Italia", racconta Sharon Stone nella sua autobiografica 'Il bello di vivere due volte'. "Il regista mi chiese di fare una certa cosa e io risposi che le donne non si comportavano più in quel modo". Dopo aver definito "terrificante" l'esperienza sul set di Basic Instinct, emergono nuove rivelazioni sul passato cinematografico dell'attrice, che confessa di aver subito umiliazioni a sfondo sessuale su un set italiano.
Continua a leggere

Paratici punge l’Inter: “Ci sono squadre che hanno avuto 10 anni di transizione, senza risultati”


Dopo il ko contro il Benevento, Fabio Paratici ha rifiutato l'idea della fine di un ciclo: "Saranno almeno 7-8 le volte che ho sentito parlare di questo e da 11 anni siamo protagonisti, da 9 vinciamo. La Juve si è sempre rinnovata, ma davanti ai successi tutto è passato in secondo piano. Sono altri che hanno trascorso 10 anni senza saper costruire"
Continua a leggere

Coronavirus, le ultime notizie di oggi sul Covid: nuovo cambio di colori delle Regioni. Vaccini, l’Ue: “Immunità di gregge entro il 14 luglio”


Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di oggi, lunedì 22 marzo 2021. Ieri 20.159 contagi su 277.086 tamponi e 300 morti per Covid. Da oggi nuovo cambio di colore per le regioni: Molise e Sardegna passano in zona arancione, nessuno in zona gialla fino a dopo Pasqua. Il ministro Speranza: "Sono ottimista su allentamento misure in estate". Procede a rilento il piano vaccinale: Italia ferma a 200mila vaccini al giorno. Al momento sono state somministrate 7.841.399 dosi e 2.489.051 di persone hanno ricevuto il richiamo. Caos in Lombardia per le prenotazioni saltate. Nel mondo oltre 123 milioni di casi e 2,7 milioni di morti. Ieri record di vaccinati nel Regno Unito: quasi 850mila somministrazioni in un solo giorno. Oggi la Germania decide sul prolungamento del lockdown. Giappone pronto a una stretta sui viaggiatori dall’estero.
Continua a leggere

Storia del mascara: la nascita e l’evoluzione del cosmetico più amato dalle donne


Oggi il mascara è uno dei cosmetici più amati dalle donne, ma non è sempre stato così: le sue radici affondano nella cultura degli Antichi Egizi e si tramandano epoca dopo epoca fino al Medioevo, quando le ciglia si portavano chiare e dorate come quelle della Regina Elisabetta. È solo nell'800 che fanno capolino i primi mascara solidi e a metà '900 assistiamo alla rivoluzione del cosmetico così come lo conosciamo oggi. Ecco la storia e l'evoluzione del mascara.
Continua a leggere

Sai quanta acqua serve per fabbricare una t-shirt? L’impatto dei nostri vestiti sull’ambiente


Oggi, lunedì 22 marzo, è la Giornata Mondiale dell'Acqua: se vogliamo limitare gli sprechi di questa risorsa preziosa non basta limitare il tempo sotto la doccia, bisogna anche iniziare a pensare all'impatto della fast-fashion sull'ambiente. La coltivazione del cotone, ad esempio, richiede enormi quantità d'acqua, mentre le fibre sintetiche rilasciano microplastiche in mare a ogni lavaggio.
Continua a leggere
1 2 3 4