Verdini è stato posto agli arresti domiciliari. Il giudice: “Soggetto vulnerabile a rischio Covid”


L'ex senatore Denis Verdini - detenuto da quasi due mesi a Rebibbia - è stato posto agli arresti domiciliari. Secondo il giudice del Tribunale di Sorveglianza è "un soggetto particolarmente vulnerabile al contagio da Covid 19, di conseguenza occorre tutelare in via provvisoria la sua salute". Nel penitenziario si è sviluppato un importante focolaio.
Continua a leggere

Palazzotto: “Egitto coinvolto nella guerra in Yemen e viola diritti umani, si blocchi export armi”


In un'intervista a Fanpage.it il deputato Erasmo Palazzotto commenta la decisione del governo di bloccare la vendita di bombe e missili all'Arabia Saudita e agli Emirati Arabi, e chiede di estendere la decisione anche all'Egitto: "Lì c'è una ferita aperta che non si può rimarginare. Imbarazzante il comportamento dell'Italia nei confronti del Cairo. Da una parte si chiede collaborazione per ottenere verità e giustizia per Giulio Regeni e dall'altra si autorizza la vendita di armamenti".
Continua a leggere

Marsiglia, assalto ultrà al centro d’allenamento: calciatore colpito alla schiena da un lacrimogeno


Violenti scontri a Marsiglia provocati dai tifosi dell'Olympique che, delusi dal rendimento in campionato, hanno trasformato una manifestazione di protesta in guerriglia. Un calciatore è stato colpito alla schiena da un lacrimogeno lanciato dagli agenti. Sono 25 le persone arrestate dalle forze dell'ordine. Rinviata a data da destinarsi la partita contro il Rennes.
Continua a leggere

Amadeus non lascia Sanremo, si rimetterà a decisioni Rai e Cts per il pubblico all’Ariston


Amadeus ha deciso di non lasciare la conduzione e direzione artistica di Sanremo 2021. Dopo i rumors circa l’eventuale passo indietro condizionato alla possibilità di condurre di fronte all’Ariston vuoto, Amadeus avrebbe deciso di rimettersi alle decisioni della Rai e del comitato tecnico scientifico circa l’eventuale presenza del pubblico in platea.
Continua a leggere

Maltempo, allerta arancione per rischio idrogeologico per domenica. Tre regioni a rischio


Diramata l'allerta meteo arancione dalla Protezione civile per domani domenica 31 gennaio 2021 per rischio idrogeologico. Interessate parti della Campania, Calabria e Basilicata. In allerta meteo gialla, invece, altre zone delle stesse tre regioni oltre che l'Emilia Romagna, Puglia, Abruzzo, Lazio, parte della Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana.
Continua a leggere

Pioli ‘risponde’ a Mihajlovic dopo Bologna-Milan: “Le vittorie si guadagnano sul campo”


Il Milan vince a Bologna e allunga in vetta alla classifica. Al termine del match l'allenatore rossonero risponde indirettamente al tecnico dei felsinei Sinisa Mihajlovic che aveva criticato il Milan per aver vinto con due rigori e giocando solo con palla alta su Ibrahimovic. Secondo Pioli infatti la sua squadra ha meritato la vittoria giocando una bella partita al di là della disattenzione in occasione del gol segnato da Poli che ha riaperto il match nel finale.
Continua a leggere

Mihajlovic: “Il Milan ha vinto con 2 rigori. Il Bologna ha giocato a calcio, loro palla alta su Ibra”


Sinisa Mihajlovic non è contento del risultato ottenuto dal suo Bologna contro il Milan. I rossoblu sono stati sconfitti 2-1 al Dall'Ara grazie alle reti di Rebic e di Franck Kessié arrivati sugli sviluppi di due calci di rigore assegnati ai rossoneri dall'arbitro Doveri. Secondo il tecnico serbo la sua squadra ha giocato meglio della capolista e non meritava la sconfitta. A fare la differenza per l'allenatore felsineo è stato Zlatan Ibrahimovic che nonostante abbia sbagliato il primo penalty assegnato agli ospiti è stato il fulcro del gioco della formazione di Pioli.
Continua a leggere

Covid Lombardia, il bollettino di oggi 30 gennaio: 1832 casi e 58 morti, calano i ricoveri


In Lombardia sono stati segnalati 1832 nuovi casi di Coronavirus e 58 morti, per un totale di 27.074 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 459.401. Diminuiscono i ricoveri in ospedale (meno 36), in calo anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: sono 377 i pazienti ricoverati. Brescia la provincia con più casi. Ecco il bollettino con i dati di oggi sabato 30 gennaio sui contagi Covid.
Continua a leggere

Diretta Sampdoria – Juventus di Serie A ore 18:00 oggi 30 gennaio: la cronaca della partita


La diretta di Sampdoria-Juventus, partita di Serie A che si gioca oggi, sabato 30 gennaio, alle ore 18:00 allo stadio "Luigi Ferraris" di Genova. Il match tra la squadra di Claudio Ranieri e quella allenata da Andrea Pirlo, sarà trasmesso in diretta tv su Sky e in streaming su Sky Go. Formazioni: Keita schierato nell'attacco blucerchiato, i bianconeri si affidano al tandem Cristiano Ronaldo-Morata.
Continua a leggere

Bollettino Coronavirus Italia, oggi 12.715 contagi su 298.010 tamponi e 421 morti per Covid: i dati di sabato 30 gennaio


Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in Italia 12.715 nuovi casi di Coronavirus su un totale di 298.010 test effettuati, tra antigenici e tamponi molecolari. È quanto emerge dal bollettino di oggi, sabato 30 gennaio. Ancora alto il numero dei decessi: ne sono da ieri 421. La regione con il più alto numero di infezioni giornaliero è la Lombardia, seguita da Campania ed Emilia Romagna.
Continua a leggere

Il Covid non ferma il Cimento invernale a Milano: ice swimmer a nuoto nel Naviglio gelido per 2 km


Domenica 31 gennaio l'ice swimmer Enzo Favoino, esperto nuotatore in acque gelide, proverà a nuotare per due chilometri nelle acque del Naviglio di Milano, dalla Canottieri San Cristoforo fino alla Darsena. In questa maniera terrà viva, anche in periodo di pandemia, una tradizione che va avanti dal 1895: il Cimento invernale.
Continua a leggere

Milano, tour in ambulanza in piazza Duomo: il regalo della Croce rossa al giovane paziente Luca


Una sorpresa ben riuscita è quella che l'equipaggio di un'ambulanza della Croce Rossa ha regalato a Luca, un ragazzo di 16 anni con una malattia grave invalidante, arrivato a Milano per una visita medica specialistica molto importante. Tutto è andato bene e così i medici hanno finito prima del previsto. Ecco quindi che i paramedici hanno deciso di fare sosta con l'ambulanza nei luoghi più magici della città regalando a Luca e a sua madre momenti di felicità.
Continua a leggere

Regioni italiane quasi tutte gialle, Lopalco avverte: “Un errore allentare la presa”


Un allentamento delle misure in questo momento potrebbe farci tornare velocemente indietro e per questo è un errore. A dirlo è Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Sanità della Regione Puglia che ha spiegato di temere il prossimo cambio di colore di numerose regioni italiane che a partire da lunedì 1 febbraio diventeranno gialle. "Io credo che in questo momento stiamo facendo un errore ad allentare la presa. Sono preoccupato", ha spiegato.
Continua a leggere

Roma, perde il controllo della sua moto e cade a terra: muore sul colpo un ragazzo di 22 anni


Un ragazzo di 22 anni è morto ieri venerdì 29 gennaio attorno alle 23 in un incidente stradale. Stando alle prima informazioni, il giovane avrebbe perso il controllo della propria moto andando a sbattere per terra violentemente. Inutili i tempestivi soccorsi: il ragazzo è morto sul colpo. La polizia locale è ancora al lavoro per capire l'esatta dinamica dell'accaduto.
Continua a leggere

Coronavirus Campania, oggi 1.366 contagi e 22 morti: bollettino di sabato 30 gennaio


Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania relativo ai contagi da Coronavirus aggiornati a oggi, sabato 30 gennaio: sono 1.366 i nuovi casi registrati, a fronte di 17.345 tamponi analizzati. Nelle ultime 24 ore, in Campania, si registrano anche 22 morti, mentre sono 1.330 i guariti. In totale, dall'inizio della pandemia, sono 220.784 i casi registrati.
Continua a leggere

Vaccini in Lombardia, il caso dei dati diversi tra governo e Regione: “Problema di conteggio”


Dopo il caso "zona rossa" e l'errore nei dati sui pazienti sintomatici, la Lombardia è finita al centro di un nuovo "giallo" sui numeri relativi ai vaccini contro il Covid-19. Sono infatti emerse discrepanze tra i dati "open" consultabili sul sito del governo e quelli comunicati dalla Regione guidata da Attilio Fontana. Secondo i dati del governo, rielaborati anche dalla Fondazione Gimbe, circa la metà delle dosi è finita a personale non sanitario. Per la Regione la percentuale è molto più bassa: 21 per cento. La discrepanza, secondo quanto appurato da Fanpage.it, risiederebbe in un problema di conteggio: alcune categorie, come gli operatori dell'emergenza, non sono stati considerati "personale sanitario".
Continua a leggere

La moda veste donne normali con la taglia 46 e punta sulla sostenibilità: è etica o puro marketing?


Il pubblico chiede alla moda di cambiare passo: accettare ogni corpo e rispettare l'ambiente. E la moda ascolta: i social infatti sono una formidabile cassa di risonanza, in grado di far partire boicottaggi e mettere in crisi la reputazione dei brand nel giro di poche ore. Che sia per marketing o per etica, il settore sta veramente cambiando.
Continua a leggere
1 2 3 4 5