Identificato il corpo trovato in spiaggia a Marina di Carrara: è di una postina 50enne di Sarzana


È di Elisa Bongiorni, postina 50enne di Sarzana, in provincia di La Spezia, il cadavere scoperto sabato scorso sulla spiaggia a Marina di Carrara, in Toscana, da un passante sabato mattina. Si attendono i risultati dell'autopsia per scoprire se il decesso sia avvenuto per annegamento o per altro motivo. L'ultima volta la donna è stata vista dalla sorella il giorno prima del ritrovamento del corpo, poi ha fatto perdere le sue tracce.
Continua a leggere

Sondaggi politici, solo 1 italiano su 5 vuole le elezioni: la maggior parte non capisce la crisi


Il 42% degli intervistati ammette di non aver compreso perché Matteo Renzi abbia deciso di formalizzare lo strappo, contro il 38% (una percentuale in diminuzione di sette punti rispetto alla settimana precedente) che sostiene invece di avere chiara la situazione. Lo afferma un sondaggio di Nando Pagnoncelli, che analizza anche cme è cambiata la fiducia nei leader e quali sono le prospettive future più probabili.
Continua a leggere

Cecilia Capriotti contro la tata di Tommaso Zorzi: “Sto pensando alla diffida”


Cecilia Capriotti, ospite nella prima puntata dell'anno di Live - Non è la d'Urso, spiega i motivi del litigio via social con Cecilia, la storica tata di Tommaso, di origine peruviana. La donna, molto attiva sui social, aveva twittato una battuta sull'età della Capriotti, accusandola di essere falsa. L'ex gieffina si dice pronta alla diffida: "Cara tata Cecilia, sei stata scorretta, maleducata e mi hai infamato. Vorrei delle scuse".
Continua a leggere

Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 220.331 dosi: i dati di oggi 25 gennaio


Sono 220.331 le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate finora in Lombardia su 305.820 dosi consegnate, per una percentuale del 72 per cento. I dati ufficiali sono contenuti nel report sui vaccini anti Covid-19, pubblicato sul sito del governo nella sezione relativa al commissario straordinario per l’emergenza. Ecco come procede a oggi, lunedì 25 gennaio, la campagna vaccinale nella regione italiana più colpita dal virus.
Continua a leggere

Scuola, torna in classe 1 milione di studenti: rientro in Liguria, Lombardia, Marche e Umbria


Lunedì 25 gennaio è il giorno del rientro a scuola per quasi un milione di studenti: si tratta degli alunni delle medie di Campania e Lombardia e delle superiori di Liguria, Lombardia, Marche e Umbria. La maggior parte degli studenti italiani è quindi rientrato in aula, ma fino a fine mese resta la didattica a distanza in alcune Regioni.
Continua a leggere

Napoli, cena al ristorante con 14 persone violando il coprifuoco Covid: la Polizia chiude il locale


Cena al ristorante con 14 persone, in barba alle norme anti-Covid che prescrivono la chiusura dei locali di sera anche in zona gialla. Tutti multati, compreso il titolare, e locale chiuso dalla Polizia per 5 giorni. In tanti a Napoli non hanno rispettato il coprifuoco anti-Covid19 alle ore 22, soprattutto giovani. Controlli a tappeto delle forze dell'ordine anche ai baretti di Chiaia.
Continua a leggere

Milan e Inter, due derby in un mese: in palio Coppa Italia e scudetto


Doppio derby tra Inter e Milan tra Coppa Italia e campionato da martedì 26 gennaio al 21 febbraio. Il primo in Coppa Italia (gara a eliminazione diretta), il secondo per la 23a giornata. Un doppio faccia a faccia tra Pioli e Conte per stabilire priorità e gerarchie, con l'Inter che sembra preferire la corsa scudetto e un Milan non intenzionato a lasciare nulla sul campo.
Continua a leggere

Crisi di governo, dimissioni e poi allargamento della maggioranza: ecco la strada per il Conte ter


Nelle ultime ore si fa sempre più strada l'ipotesi di un governo di salvezza nazionale. Che non sarebbe altro che un Conte ter con una maggioranza allargata al centro. Il voto sul ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, potrebbe facilmente risultare in una bocciatura, che lascerebbe l'esecutivo indebolito e, di fatto, impossibilitato a governare. Giuseppe Conte potrebbe allora decidere di rassegnare le dimissioni prima del voto sul capodelegazione grillino per poi chiedere un reincarico al Colle per formare un nuovo governo. Nel quale rientrerebbero anche le forze del centro.
Continua a leggere

Morte di Luca Ventre, ecco le carte dell’autopsia che smentiscono l’ospedale e i poliziotti


Sull'arrivo in ospedale e la morte di Luca Ventre il personale medico interrogato dalla Procura di Montevideo fornisce tre versioni diverse e nessuna di queste chiarisce a pieno i primi risultati dati dall'autopsia, in cui si legge che "il cervello è edematoso", presenta cioè edemi, compatibili con la morte da strangolamento. Fanpage mostra in esclusiva il documento ufficiale.
Continua a leggere

È morto Alberto Naponi, il pensionato chef della terza edizione di MasterChef Italia


È morto all'età di 75 anni Alberto Naponi, lo chef pensionato della terza edizione di MasterChef. Il programma lo ricorda: "È con grande dolore che salutiamo Alberto Naponi, aspirante chef della terza edizione di MasterChef Italia. Ciao Alberto". Alberto fu eliminato perché non riuscì a completare il piatto a causa della sua inesperienza nel pulire ed utilizzare i ricci di mare.
Continua a leggere

La situazione di lunedì 25 gennaio sul Coronavirus in Campania


La situazione dell'emergenza Coronavirus in Campania: riaprono da oggi le scuole medie, tra sette giorni toccherà alle superiori. Paura per alcuni focolai negli asili ed elementari, già riaperti nei giorni scorsi. Alla Zanfagna di Fuorigrotta 18 positivi e controlli a tappeto, Torre Annunziata richiude tutto per una settimana. Non cala la curva del contagio in regione, con 1.069 nuovi casi in 24 ore.
Continua a leggere

Zona rossa, Fontana: “Governo ribalta le responsabilità, sono indignato”. Ma una mail lo inchioda


Non si placano gli animi e i torni tra Lombardia e Governo per attribuire la responsabilità del passaggio in zona rossa della Regione nella settimana appena conclusasi, al termine della quale i lombardi sono passati in zona arancione. In un'intervista al Corriere della Sera, il governatore Fontana spiega che "il governo sta provando a ribaltare le responsabilità, e questo mi indigna".
Continua a leggere

Coronavirus, ultime notizie: in Italia seconda dose a oltre 100mila persone, stop a viaggi Usa per cittadini europei


Le ultime notizie in tempo reale sul Coronavirus oggi in Italia e nel mondo, con i dati di lunedì 25 gennaio 2021. Nell'ultimo bollettino del ministero della salute 11.629 nuovi casi e 299 morti in Italia. A causa dei ritardi nella consegne dei vaccini da oggi priorità ai richiami, Sileri: "Slitta di un mese la campagna vaccinale per gli over 80". Pfizer assicura che da febbraio le consegne torneranno regolari. Fino ad oggi somministrate 1.379.124 dosi. Da oggi riaprono le scuole in 5 regioni con lezioni in presenza. Nel mondo oltre 99 milioni di casi e 2,1 milioni di morti covid. Gli Usa ripristinano le restrizioni per i viaggiatori europei. In Francia altri 18 mila casi. Positivo anche il presidente del Messico.
Continua a leggere

Tom Brady è strepitoso, a 43 anni trascina Tampa Bay alla finale del Super Bowl


Tom Brady è sempre più leggendario. Il quarterback porta Tampa Bay alla finale del Super Bowl 2021. Brady che ha 43 anni è stato decisivo nella partita con i Green Bay, battuti 31-26. L'americano disputerà per la decima volta la finale del Super Bowl, che ha già vinto in ben sei occasioni. La finale sarà contro i Kansas City Chiefs, campioni in carica.
Continua a leggere
1 3 4 5