Guardiola, l’uomo che ha cambiato il calcio e che non ha paura di dire quello che pensa


Da Cruyff ha imparato tutto. Il gioco del maestro olandese lo ha fatto suo e lo ha modificato perché il calcio si evolve. Ha vinto quasi 50 trofei, tra campo e panchina. Guardiola a 50 anni continua a essere protagonista non solo sul rettangolo verde. Da Cruyff Pep ha imparato ad avere coraggio ed esprime le sue idee sempre, a costo di essere anche oggetto di critiche pesanti, come quando ha parlato dell'indipendenza della Catalogna e come quando ha indossato una felpa della ONG Open Arms.
Continua a leggere

Meloni contro Conte: “Mi vergogno per lui, si faccia da parte perché ora è il tempo dei patrioti”


La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, intervenendo alla Camera dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio attacca lo stesso Giuseppe Conte: "Se avesse a cuore il destino di questa nazione si sarebbe già fatto da parte perché adesso è il tempo dei patrioti, della libertà, dell’orgoglio, dell’Italia che si rimette in piedi, di un’Italia con una classe politica all’altezza della grande storia che voi non rappresentate”.
Continua a leggere

Migliori bigodini flessibili: guida all’acquisto e opinioni


I bigodini flessibili rappresentano una soluzione pratica ed economica per le donne che amano cambiare spesso look alla loro chioma. Un metodo alternativo ad arricciacapelli o trattamenti aggressivi come la permanente che vi permetterà di fare un'ottima messa in piega anche a casa. Ecco quali sono i migliori bigodini flessibili di quest'anno, disponibili anche su Amazon.
Continua a leggere

Neve mortale lungo le Alpi: valanga travolge 10 sciatori, un morto e un ferito, aperta inchiesta


Negli ultimi giorni le valanghe hanno travolto e ucciso diversi sciatori: almeno 6 i morti fra sabato scorso e oggi. L'ultimo drammatico incidente questa mattina fuori dalle piste da sci di Verbier (Svizzera), con una slavina che ucciso uno sciatore inglese di 38 anni e ferendo gravemente un'altra persona, trasportata in elicottero all'ospedale di Sion.
Continua a leggere

Ibrahimovic e Mandzukic uniti dal destino nei contrasti con Pep Guardiola


Mario Mandzukic e Zlatan Ibrahimovic saranno compagni di squadra per la prima volta nel Milan di Stefano Pioli. I due calciatori hanno però un punto in comune: entrambi sono stati allenati da Pep Guardiola ed entrambi detestano l'ex allenatore di Barcellona e Bayern Monaco del quale conservano un pessimo ricordo dell'unico anno in cui hanno lavorato insieme.
Continua a leggere

Bastoni sfida Bonucci-Chiellini: qual è oggi la miglior difesa per l’Italia?


La crescita esponenziale nell'Inter di Alessandro Bastoni potrebbe stravolgere le gerarchie nella difesa azzurra in vista di Euro2020. Il classe 99 è una certezza e potrebbe venire utilizzato da Mancini a fianco di Bonucci, preferito anche ad Acerbi. Resta l'incognita di capitan Chiellini reduce da una stagione tormentata dagli infortuni.
Continua a leggere

Conte chiede fiducia alla Camera: “Da scelte individuali di quest’ora grave dipende futuro Paese”


"Dalle scelte che ciascuno in questa ora grave deciderà di compiere dipende il futuro del Paese. Siamo chiamati a costruirlo insieme, è un appello trasparente, alla luce del sole, chiaro che propongo nella sede più istituzionale e rappresentativa del Parlamento": con queste parole il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rivolge un appello in Parlamento e pone la questione di fiducia sulla risoluzione di maggioranza che verrà votata alla Camera dei deputati.
Continua a leggere

Conte strizza l’occhio a Forza Italia e Udc: i richiami a europeisti e centristi alla Camera


Durante le sue comunicazioni alla Camera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha più volte inviato richiami e sollecitazioni che sembravano dirette sia ai possibili fuoriusciti di Italia Viva che ai parlamentari di Forza Italia e ai centristi dell'Udc. L'obiettivo di Conte è quello di rivolgersi agli europeisti liberali, socialisti e popolari, ma anche di riformare la legge elettorale con un preciso scopo in chiave anti-sovranista.
Continua a leggere

Sondrio, nuovi ricoveri al Morelli: 23 malati in più negli ultimi 3 giorni, 11 i pazienti gravi


Continuano ad arrivare nuovi malati Covid all'ospedale "Morelli" di Sondalo, l'unica struttura sanitaria adibita alle cure Covid della Valtellina: in tre giorni altri 23 malati e 3 decessi. In tutto i ricoverati sono 106, di cui 11 in terapia intensiva. Intanto torna alla normalità il reparto di Neurologia e Oncologia dell'ospedale di Sondrio dove i giorni scorsi è scoppiato un piccolo focolaio Covid.
Continua a leggere

Cosa sappiamo sulla “variante tedesca” del coronavirus scoperta in 35 pazienti


Durante una conferenza stampa il vicedirettore di una clinica di Garmisch Partenkirchen, in Baviera, ha annunciato che 35 dei 73 pazienti positivi (tra i quali diversi operatori sanitari) al coronavirus SARS-CoV-2 sono stati infettati da una nuova variante. Al momento non si sa se sia più contagiosa o aggressiva; maggiori informazioni arriveranno alla fine del mese, quando saranno concluse le indagini genomiche.
Continua a leggere

Covid Lombardia, il bollettino di oggi 18 gennaio: 1.189 contagi e 45 morti, boom di guariti


In Lombardia sono stati segnalati 1.189 nuovi casi di Coronavirus e 54 morti, per un totale di 26.282 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 435.509. Calano i ricoveri in ospedale (meno 57), così come il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 3 in meno il saldo. Ecco il bollettino con i dati di oggi lunedì 18 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
Continua a leggere

Bollettino Coronavirus Italia, 8.824 contagi e 377 morti per Covid: i dati di lunedì 18 gennaio


I nuovi casi di Coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore sono 8.824 a fronte di 158.674 tamponi analizzati. È quanto emerge dal bollettino di oggi, lunedì 18 gennaio, diffuso dal ministero della Salute. I decessi registrati nell’ultima giornata sono 377. La regione con l'incremento più alto di infezioni giornaliere è la Sicilia.
Continua a leggere

Nuovo Dpcm, ok agli spostamenti verso le seconde case anche fuori Regione


Via libera agli spostamenti verso le seconde case, anche se fuori Regione. Lo chiarisce il ministero dell'Interno nella circolare ai prefetti in merito al nuovo Dpcm. Specificando che, oltre agli spostamenti interregionali concessi per lavoro, salute e necessità, sono anche permessi quelli per fare rientro alla propria residenza, domicilio e abitazione. Facendo cadere il divieto esplicito verso le seconde case rimasto in vigore nel periodo delle festività natalizie.
Continua a leggere
1 2 3 4 5