Covid Lombardia, il bollettino di oggi 17 gennaio: 1.603 casi e 65 morti, calano ancora i ricoveri


In Lombardia sono stati segnalati 16.03 nuovi casi di Coronavirus e 65 morti, per un totale di 26.237 decessi ufficiali. Continua a crescere il numero dei guariti/dimessi, ora arrivato a 431.787. Calano i ricoveri in ospedale (meno 54), così come il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: 2 in meno il saldo. Ecco il bollettino con i dati di oggi domenica 17 gennaio sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
Continua a leggere

Congedo matrimoniale nel contratto Studi professionali


Il congedo matrimoniale retribuito nel contratto studi professionali è pari a quindici giorni consecutivi di calendario, con decorrenza dal terzo giorno antecedente la celebrazione del matrimonio. Spetta agli impiegati, così come ad operai e apprendisti, ai quali spetta l'assegno congedo matrimoniale erogato dall'Inps. Il lavoratore dovrà esibire idonea documentazione, ossia il certificato di matrimonio, e richiedere le ferie matrimoniali con un congruo anticipo.
Continua a leggere

Bollettino Coronavirus Italia, 12.415 contagi e 377 morti per Covid: i dati di domenica 17 gennaio


I nuovi casi di Coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore sono 12.415 a fronte di 211.078 tamponi analizzati. È quanto emerge dal bollettino di oggi, domenica 17 gennaio, diffuso dal ministero della Salute. I decessi registrati nell’ultima giornata sono 377, mentre il tasso di positività è del 5,9%. La regione con l'incremento più alto di infezioni giornaliere è Lombardia seguita da Sicilia ed Emilia Romagna.
Continua a leggere

La deputata di Italia Viva Michela Rostan voterà la fiducia a Conte: “Grave crisi al buio”


"Ho deciso di votare la fiducia al governo Conte. Lo faccio perché tra la critica al governo e la crisi di governo c’e’ una grande differenza, e la differenza si chiama politica, cioè ricerca delle soluzioni, tentativo di intesa. Era giusto – come fatto – incalzare il governo. Ma la crisi, no. Aprire una crisi al buio, in un momento storico come questo, appare una scelta troppo severa e troppo precipitosa": la deputata di Italia Viva, Michela Rostan, annuncia che voterà la fiducia al governo Conte, domani alla Camera.
Continua a leggere

Gianna Nannini sul video de “L’aria sta finendo”: “Il video condanna la violenza”


Gianna Nannini interviene a Domenica In per spiegare ancora una volta la sua versione sul video del suo ultimo singolo "L'aria sta finendo", in cui si vedono maiali in uniforme picchiare civili: "Sono meravigliata che un video uscito un mese e mezzo fa, abbia creato adesso questo putiferio. Nessuno di noi aveva intenzione di offendere le forze dell'ordine e le difese che rappresentano".
Continua a leggere

Katia Ricciarelli festeggia il suo compleanno a Domenica In


Mara Venier a Domenica In festeggia il compleanno di Katia Ricciarelli, che il 18 gennaio spegne 75 candeline. Nel 2005 ha vinto il Nastro d'argento come miglior attrice protagonista nel film La seconda notte di nozze dei Pupi Avati. Era il suo esordio come attrice. L'anno successivo per lei è arrivata l'esperienza a La Fattoria, il reality arrivato alla sua terza edizione italiana: "Era un periodo difficile per la mia vita personale. Volevo solo sparire e paradossalmente mi sono messa sotto alle telecamere".
Continua a leggere

La deposizione di Cherubini: Suarez ha chiamato l’Ateneo di Perugia per ringraziare dopo l’esame


Federico Cherubini, dirigente della Juventus, ha rilasciato la sua deposizione in merito all'esame farsa di Luis Suarez all'Università degli Stranieri di Perugia per completare l'iter della cittadinanza italiana dell'attaccante uruguaiano. Il Football Director del club bianconero ha spiegato il suo ruolo e la cronologia dei fatti, dal colloquio fasullo ai messaggi successivi.
Continua a leggere

Allarme infortuni nel Napoli, le condizioni degli attaccanti in vista della Supercoppa


L'infortunio di Petagna fa scattare l'allarme infortuni in casa Napoli in occasione della Supercoppa italiana contro la Juventus. La caviglia "non dà pace a Mertens", dice Gattuso. I tempi di recupero di Osimhen sono incerti. Ironia della sorte, è Llorente la risorsa in attacco: da escluso a pedina fondamentale anche contro la sua ex squadra.
Continua a leggere

Serena Rossi ha detto no a Netflix: “Un contratto di 4 anni, non me la sono sentita per mio figlio”


Grande protagonista della fiction "Mina Settembre", Serena Rossi si racconta in una intervista a Il Fatto Quotidiano e rivela di aver rifiutato la versione italiana di This is Us per Netflix: "Si trattava di un contratto di quattro anni e non me la sono sentita. Sarebbe stato bello, ma ho un figlio di cinque anni e sarebbe stato impegnativo".
Continua a leggere

Sondaggi politici: crisi di governo pesa sulla fiducia degli elettori in Conte, Renzi in risalita


Lo rivela un sondaggio di Index Research: seppur ultimo nella classifica dei leader politici, Matteo Renzi è anche quello che nell'ultimo periodo registra il miglioramento più consistente per quanto riguarda la fiducia degli elettori. Giuseppe Conte, invece, dalla sua seconda posizione, risulta il lieve calo.
Continua a leggere

Le Iene scrivono al figlio di Calenda per uno scherzo, il politico: “Ha 14 anni, tenetelo fuori”


L'ex Viceministro e futuro candidato a sindaco di Roma denuncia pubblicamente il tentativo de Le Iene di coinvolgere il figlio 14enne alla realizzazione di uno scherzo proprio a Calenda: ""Tenetelo fuori da queste robe cortesemente", scrive Calenda in un tweet, senza ricevere risposta dalla redazione. Che tuttavia organizza da anni scherzi a personaggi del mondo dello spettacolo e non solo.
Continua a leggere

Giuseppe Tornatore presenta lo spot per i vaccini anti Covid-19


Giuseppe Tornatore, ospite nel salotto di Domenica In domenica 17 gennaio, ha presentato il primo di una serie di spot con lo scopo di sensibilizzare sulla tematica del vaccini anti Covid. Il primo cortometraggio si intitola 'La stanza degli abbracci'. Due donne, presumibilmente madre e figlia, si stringono attraverso un telo di plastica che le divide e si sciolgono nella promessa di potersi riabbracciare presto come prima, senza barriere.
Continua a leggere

Milano, ubriaca alla guida investe un carabiniere a un posto di blocco: denunciata


Una donna di 47 anni è stata denunciata dopo aver investito un carabiniere che stava effettuando un posto di blocco alla periferia di Milano. Il militare è finito in ospedale con una ferita all’arcata sopracciliare destra e policontusioni al viso, al bacino ed al braccio destro. L'automobilista è risultata positiva all'alcoltest: le è stata ritirata la patente e sequestrato il veicolo.
Continua a leggere

Prandelli: “Abbiamo preso gol in 5 contro 1, è la fotografia della nostra partita”


Cesare Prandelli non cerca attenuanti per la pesante sconfitta subita a Napoli. Il tecnico della Fiorentina sceglie un momento in particolare della partita che fotografa la prestazione della squadra. "Ai ragazzi farò vedere i cinque secondi di quell'azione, con Insigne in mezzo a cinque libero di agire... L'emblema della partita è il terzo gol. Il calciatore del Napoli è in mezzo a cinque e non può uscire così".
Continua a leggere

Renzi: “Con Conte le cose non funzionavano. Non sarò complice dello sperpero del Recovery Fund”


"Noi non abbiamo mai pensato che l'obiettivo fosse 'cacciare Conte'. Ma per mesi abbiamo provato a dire "guardate qua rischiamo l'osso del collo" e non ci hanno dato ascolto. Cosa dovevamo fare? Far finta di niente? Non sarò mai corresponsabile del più grande spreco di risorse della storia": lo ha detto Matteo Renzi parlando della crisi di governo su Rai 3.
Continua a leggere

A Milano il teatro Parenti riapre una sera per gli abbonati: “Fateci tornare in sala, è sicuro”


Il teatro Franco Parenti di Milano ha riaperto per una sera. Uno spettacolo-evento con un gruppo di spettatori abbonati che tornato in sala con la finalità di registrare un video, per il quale il pubblico presente è stato scritturato. In questo modo non si sono infranti i divieti stabiliti dai Dpcm. La direttrice artistica Andrée Ruth Shammah: "Quando ci riapriranno spero che il pubblico accorra"
Continua a leggere

Balli su tavoli e senza mascherine, locale chiuso a Sestriere: “Cattiveria perché è un posto unico”


“Le persone che hanno fatto questo sono state mandate per distruggere la nostra immagine, cattiveria di chi odia il successo nazionale di un posto unico nel mondo” ha spiegato il titolare della discoteca Tabata di Sestriere difendosi dall’accusa di aver organizzato una festa nel giorno della riapertura del locale senza rispettare le misure anti-covid.
Continua a leggere

Diego Demme è l’arma in più del Napoli di Gattuso: “Ci dà equilibrio e tanta quantità”


Diego Demme ha segnato nello Stadio dedicato a Diego Armando Maradona e per questo si prende la copertina dopo Napoli-Fiorentina. Ma oltre al gol c'è molto di più. Perché questo centrocampista è un giocatore determinante per il Napoli, che con lui in campo è quasi imbattibile. Gattuso lo esalta: "Ci dà tanto equilibrio e la quantità che fa lui non la danno gli altri".
Continua a leggere

Napoli show, 6-0 alla Fiorentina: doppietta di Insigne e super Lozano


Il Napoli dopo un mese ritrova il successo in casa. Al 'Maradona' la Fiorentina è stata sconfitta per 6-0. A segno nel primo tempo capitan Insigne, Demme, Lozano, uno dei migliori in campo, e Zielinski. Gattuso con questo successo riaggancia la Roma e si porta al terzo posto in classifica. Per i viola è la peggior sconfitta della stagione.
Continua a leggere
1 2 3 4