Covid Lombardia, il bollettino di oggi 30 dicembre: 1.673 contagi e 80 morti, oltre 25mila decessi


In Lombardia sono stati segnalati 1.673 nuovi casi di Coronavirus e 80 morti. I ricoveri in ospedale scendono: sono 17 in meno, per un totale di 3.617. Diminuiscono anche i ricoveri in terapia intensiva (si registrano 17 pazienti in meno, per un totale di 481): ecco il bollettino con i dati di oggi mercoledì 30 dicembre sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
Continua a leggere

Elena, morta a 19 anni nell’incendio in ospedale a Bergamo mentre era legata: due indagati


Sono due le persone indagate per la morte della 19enne Elena Casetto avvenuta il 13 agosto 2019 quando un incendio ha distrutto la stanza d'ospedale del Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove era ricoverata dopo un tentativo di suicidio. Le indagini preliminari sono state chiude dal pubblico ministero Letizia Ruggeri che ha iscritto nel registro degli indagati o due addetti della squadra antincendio intervenuti il giorno del rogo.
Continua a leggere

Perché la seconda ondata è stata peggio della prima e chi ha colpito di più


La seconda ondata di contagi da coronavirus in Italia ha avuto una incidenza sulla mortalità totale del nostro Paese maggiore di quella della prima ondata. Secondo i dati del report sulla mortalità durante l’epidemia Covid-19 realizzato da Istat e Iss, nel corso della seconda ondata il contributo complessivo dei decessi Covid-19 è passato al 16% a livello nazionale con un considerevole aumento nel mese novembre.
Continua a leggere

Rapine a supermercati e tabaccherie a Casavatore, preso minorenne. Il padre ucciso in un agguato


I carabinieri di Casavatore (Napoli) hanno arrestato un 17enne di Secondigliano, accusato di 9 rapine a mano armata: tra ottobre e novembre, nel giro di pochi giorni, avrebbe razziato supermercati e tabaccherie della zona. Il ragazzo è il figlio di un pusher ucciso in una piazza di spaccio del clan Di Lauro, durante la sanguinosa prima faida di Scampia.
Continua a leggere

Caso Regeni, l’Egitto insiste: “Processo immotivato, il responsabile resta sconosciuto”


La procura egiziana ha diffuso una nota nella quale ha ribadito che "non c'è alcuna ragione per intraprendere procedure penali circa l'uccisione, il sequestro e la tortura della vittima Giulio Regeni, in quanto il responsabile resta sconosciuto". Lo scorso 10 dicembre la magistratura italiana aveva chiuso le indagini contro 4 appartenenti ai servizi egiziani. Amnesty: "Palese tentativo delle autorità del Cairo di smarcarsi da ogni responsabilità".
Continua a leggere

Toto Wolff e il primo Mondiale F1 senza Niki Lauda: “Mi manca, ma ‘ricevo’ ancora i suoi consigli”


Toto Wolff ha parlato della sua prima vera stagione in Formula 1 senza l'amico e consigliere Niki Lauda scomparso nel maggio del 2019. Il team principal Mercedes ha ammesso che sente molto la mancanza del tre volte campione del mondo con cui ha condiviso tutta la sua avventura in F1 ma ha rivelato di aver trovato una soluzione per ricevere ancora consigli da lui.
Continua a leggere

Gli altri disastri naturali del 2020 che il coronavirus ci ha fatto dimenticare


Incendi, terremoti, uragani, alluvioni, sciami di locuste ed eruzioni sono sono alcuni dei disastri naturali più catastrofici che si sono verificati nel corso del 2020, passati in sordina a causa della pandemia di COVID-19. Nella maggior parte dei casi sono stati alimentati dai cambiamenti climatici, a loro volta innescati dalle attività umane che continuano a inquinare e depredare il pianeta.
Continua a leggere

Elisabetta Gregoraci dopo la lite con Antonella Elia: “Ha superato il limite, non pesa le parole”


Sulle pagine del settimanale Chi, Elisabetta Gregoraci ha avuto modo di dire la sua su Antonella Elia. La showgirl e l'opinionista sono state protagoniste di un'accesa lite avvenuta in diretta. L'ex moglie di Flavio Briatore ha dichiarato che Elia non sarebbe in grado di pesare le parole "superando il limite sottile che corre fra il commento pungente e l'attacco personale".
Continua a leggere

Scomparsa nell’estate del 2001: dopo 19 anni ritrovati i resti di Federica Farinella


Sono stati ritrovati a un chilometro dal luogo della scomparsa, i resti di Federica Farinella, l'ex modella 30enne svanita nel nulla a Chiusano (Asti). La conferma del DNA è arrivata nelle ultime ore. Il messaggio del padre: "Fine 2020, cuore spezzato. Ti abbraccio più forte di sempre dolcissima bimba mia. Sono sicuro che sei felice tra gli angeli e che da lassù ci proteggerai".
Continua a leggere

Rientro a scuola a Roma, la lettera dei professori del Liceo Tasso: “Rischiamo di richiudere”


"Rischiamo di chiudere di nuovo se non vengono messe in atto misure per assicurare lezioni senza rischi per gli studenti". Ad esprimere perplessità sulle modalità di riapertura delle scuole superiori, anche a Roma previste per il 7 gennaio, i professori del liceo Tasso, i quali esprimono la necessità di mantenere le turnazioni assicurando comunque la didattica in presenza.
Continua a leggere

Ferrari, Andrea Agnelli con Nasi e Manley tra le ipotesi per il nuovo amministratore delegato


Prosegue la ricerca di John Elkann dell'uomo che succederà al dimissionario Camilleri nel ruolo di amministratore delegato della Ferrari: in cima alla lista ci sono Mike Manley e Alessandro Nasi, ma tra le ipotesi più suggestive si valuta anche un ipotetico passaggio al Cavallino di Andrea Agnelli attuale presidente della Juventus che si sta ritagliando un sempre maggiore spazio all'interno della holding Exor e che ha anche esperienza in Formula 1.
Continua a leggere

Milan condannato a pagare 5,37 milioni a Boban dopo il licenziamento per l’intervista su Gadidis


Risarcimento da parte del Milan nei confronti di Boban dopo il burrascoso licenziamento avvenuto a inizio anno per i diverbi tra l'ex centrocampista e la società rossonera sulle strategie di mercato. Il motivo del divorzio fu una intervista di Boban polemica su Gazidis. Oggi il club dovrà pagare oltre 5 milioni all'ex centrocampista e dirigente.
Continua a leggere

Imprenditore si suicida nella sua fabbrica nel Casertano: l’azienda in crisi per il Covid


Un imprenditore di Carinaro (Caserta), proprietario di un'azienda di calzature, si è suicidato impiccandosi nella sua fabbrica. Lo hanno trovato i carabinieri di Marcianise, durante le ricerche fatte partire dal figlio, che non riusciva a mettersi in contatto con lui da alcune ore. Alla base del gesto ci sarebbero motivi economici: la crisi dovuta alla pandemia Covid aveva azzerato le commesse.
Continua a leggere

GFVip, Cecilia Capriotti è furiosa con Giulia Salemi dopo una notte insonne


Nemmeno il tempo che le luci della casa si accendessero che tra Cecilia Capriotti e Giulia Salemi è scoppiato un pungente battibecco. Per l'attrice è stato un risveglio traumatico "per colpa" dell'influencer, che si sarebbe alzata troppo spesso per andare in bagno senza curarsi di non disturbare. "Siamo in tv, non posso avere le occhiaie, oggi non mi reggerò in piedi", le ha detto Cecilia. E ancora: "Sono arrivata qui con un occhio sì e uno no, sono andata a sbattere contro il palo!", dando vita ad un divertente siparietto.
Continua a leggere

I ponti più spettacolari del 2020


Dal ponte di vetro più lungo del mondo a quello più vertiginoso tra le montagne cinesi, il 2020 ha visto tanto e tra gli eventi eccezionali da annoverare, al di là della pandemia e dell'emergenza sanitaria senza precedenti, vanno ricordate sicuramente le costruzioni più avveniristiche ed incredibili realizzate quest'anno come alcuni dei ponti da record, testimonianza e speranza delle capacità umane.
Continua a leggere

Incentivi auto 2021, chi ha diritto al bonus del 40% per le auto elettriche


Nella nuova legge di bilancio 2021 previsti ulteriori incentivi per l'acquisto di auto elettriche che si andranno ad aggiungere agli Ecobonus già in essere e prorogati anche per il nuovo anno. Cumulando tutte le agevolazioni si potrà arrivare fino al 40% di "sconto" sul costo di una vettura 100% green. I nuovi bonus non saranno però per tutti e per l'acquisto di qualunque auto: ecco chi avrà diritto al maxi-bonus cumulativo e per quali vetture darà possibile usufruirne.
Continua a leggere

Il governo prorogherà lo stato di emergenza “fino a quando sarà necessario”


"Il governo prorogherà lo stato di emergenza per l'epidemia di coronavirus inché sarà necessario mantenere le misure anti-contagio. Non significa che facciamo saltare l'assetto costituzionale, è una norma che applichiamo quando diventa necessario intervenire tempestivamente e con burocrazia più snella. Dobbiamo per forza accompagnare la risposta alla pandemia con la proroga dello stato di emergenza": lo afferma Giuseppe Conte nella conferenza stampa di fine anno.
Continua a leggere

Nainggolan al Cagliari: “All’Inter non ho avuto possibilità, pazienza”


Radja Nainggolan ha effettuato oggi le visite mediche a Villa Stuart in vista del suo passaggio al Cagliari. Il terzo ritorno in Sardegna per il belga che lascerà l'Inter in prestito secco per i prossimi 6 mesi con metà dell'ingaggio pagato proprio dai nerazzurri. Il Ninja, all'esterno della clinica, ha parlato di questa prima parte di stagione trascorsa all'Inter: "Mi sono messo a disposizione, ma non ho avuto la possibilità, pazienza".
Continua a leggere
1 2 3 4 5