Report torna sulla gestione Covid di De Luca: “Campania impreparata alla seconda ondata”


Attraverso un'inchiesta dal titolo "Tutti gli uomini del presidente", Report del 21 dicembre racconta la campagna elettorale del presidente De Luca incentrata sul successo della gestione nel corso della prima ondata, facendo emergere l'incapacità di prevenire e limitare i danni della seconda ondata. Durante la puntata verranno mostrate anche le immagini di alcuni servizi di Fanpage.it sugli ospedali modulari in Campania.
Continua a leggere

Dayane a Adua (che ha sofferto di anoressia): “Uova e bacon? Tu sei fuori, è cellulite”


Dayane Mello rimprovera l’amica Adua Del Vesco nella Casa del Grande Fratello Vip per avere mangiato un uovo con del bacon. “Tu sei fuori. Tanto lo sai dove va tutto questo, vero? Tutto nelle gambe”, dice la brasiliana prima di mimare l’andatura di una persona in sovrappeso. Ma l’alimentazione è un argomento delicato per Rosalinda che ha sofferto di anoressia.
Continua a leggere

Variante inglese Covid in Lombardia, Gallera: “Testeremo 1.500 cittadini rientrati da Regno Unito”


L'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, fa sapere che dallo scorso 6 dicembre sono 1.500 i cittadini lombardi rientrati dal Regno Unito. Tutti saranno obbligatoriamente sottoposti al tampone molecolare. L'assessore conferma inoltre che al momento non è stata rilevata nessuna positività alla variante inglese.
Continua a leggere

Covid, l’apertura del Vaticano: “Vaccini creati da feti abortiti sono moralmente accettabili”


I vaccini anti-Covid realizzati usando linee cellulari provenienti da feti abortiti sono "moralmente accettabili" anche per il Vaticano. A chiarirlo è una nota, approvata dal Papa, della Congregazione per la Dottrina della fede, secondo cui è possibile vaccinarsi per scongiurare il "grave pericolo" rappresentato dalla diffusione del Coronavirus.
Continua a leggere

Disney Plus, le nuove uscite di gennaio 2021


Ecco le novità e le ultime uscite per il mese di gennaio 2021 su Disney+: il catalogo della piattaforma streaming si arricchisce di contenuti originali, con due chicche imperdibili. La prima è il bellissimo film Pixar Onward - Oltre la magia, in arrivo per l'Epifania. Inoltre, per tutti i fan della Marvel, arriva finalmente la serie WandaVision. Ecco tutte le novità di gennaio 2021 da vedere su Disney+ Italia.
Continua a leggere

Cristiano Ronaldo si allena in panchina dopo la sostituzione in Parma-Juventus


Cristiano Ronaldo avrebbe svolto degli esercizi in panchina dopo la sostituzione a Parma in cui ha realizzato una doppietta. Posture o scarico preventivo per il portoghese che in passato ha dato prova della sua grande professionalità in diverse occasioni. Episodi emersi anche grazie alle testimonianze di Evra e Benatia, suoi ex compagni al Manchester United e alla Juventus.
Continua a leggere

Migliori terrari 2020: classifica e guida all’acquisto


Il terrario è uno spazio protetto dove ospitare animali esotici e piante nel loro habitat naturale. E' molto utile perché al suo interno è possibile ricreare diversi ecosistemi con differenti temperature e climi. In base all'animale che deve ospitare, può essere di dimensioni più o meno grandi. E' disponibile in numerosi materiali, tra cui legno, vetro o resina. Se ti serve una mano per scegliere un terrario accogliente e sicuro, leggi la nostra guida.
Continua a leggere

Scuola, ipotesi esame di maturità 2021 semplificato: potrebbe esserci solo la prova orale


Un emendamento alla legge di Bilancio prevede la possibilità, per il ministro dell'Istruzione, di decidere attraverso un'ordinanza di modificare gli esami di terza media e di maturità per l'anno scolastico 2020/2021. Con la manovra si introduce l'ipotesi di svolgere gli esami di maturità a giugno 2021 come nell'anno precedente, quando si tenne solo la prova orale, escludendo gli scritti.
Continua a leggere

Fontana consegna premio “Rosa Camuna” a dottoresse Ricevuti e Malara che scoprirono il paziente 1


Le dottoresse Annalisa Malara e Laura Ricevuti hanno ricevuto il premio "Rosa Camuna" istituito dalla Giunta regionale e consegnato alle persone che più si sono distinte nel corso dell'anno in Lombardia. Sono state loro ad aver diagnosticato a Codogno, nel Lodigiano, la notte tra il 20 e il 21 febbraio scorso il primo paziente Covid d'Italia. "Il premio non va solo a me, ma a tutto il personale sanitario in prima linea contro il Covid - ha precisato Malara durante la cerimonia di premiazione - grazie al vaccino il 2021 sarà un anno di speranza".
Continua a leggere

Le Faq del governo sul decreto Natale: tutte le regole, i divieti e i chiarimenti per le festività


Il governo ha pubblicato le Faq aggiornate dopo l'approvazione del decreto Natale sulle regole, i divieti, le limitazioni e le deroghe previste per le festività natalizie. Le risposte alle domande più frequenti contengono i chiarimenti sugli spostamenti, sulle visite ai parenti, sulle seconde case e sulle multe applicate in caso di violazioni.
Continua a leggere

Andrea Pirlo alla vigilia di Juventus-Fiorentina: “Voglio vedere la stessa ferocia”


Andrea Pirlo ha parlato alla vigilia della sfida contro la Fiorentina che chiuderà il 2020 della Juventus. Il tecnico dei bianconeri non si fida della squadra di Prandelli: "Hanno un'ottima squadra e non mi fido di Ribery" ha detto ribadendo comunque come la sua Juve gli sia piaciuta molto a Parma dal punto di vista dell'atteggiamento e della ferocia in campo.
Continua a leggere

Le 10 migliori valvole termostatiche del 2020: guida all’acquisto


Per regolare la temperatura di ogni termosifone le valvole termostatiche sono i dispositivi ideali. Queste infatti permettono di avere una temperatura differente per ogni stanza, garantendo anche un importante risparmio energetico in termini di consumi. Esistono valvole classiche, smart e wifi tra le quali scegliere ed è importante conoscerne tutte le caratteristiche. In questa guida vedremo quali sono le 10 migliori valvole termostatiche e cosa guardare per poter scegliere un buon modello.
Continua a leggere

Elena Fabrizi: la storia della Sora Lella, il core de Roma che conquistò il cinema


La storia della Sora Lella, la sorella dell'attore Aldo Fabrizi. Cuoca e ristoratrice, è diventata famosa al cinema perché Carlo Verdone la scelse per interpretare il ruolo di sua nonna nel film Bianco, rosso e Verdone. La Sora Lella è morta nel 1993 all'età di 78 anni. Il suo ristorante sull'Isola Tiberina, invece, è ancora aperto e gestito dai nipoti.
Continua a leggere

Elisabetta Gregoraci, Ariadna Romero e Giulia Salemi: la confusione di Pierpaolo Pretelli


Pierpaolo Pretelli sta vivendo un momento di crisi sentimentale. Nella casa del Grande Fratello Vip, non ha di certo dimenticato Elisabetta Gregoraci. Inoltre, ha confidato a Mario Ermito di avere spesso ripensato a come sarebbe andata la relazione con Ariadna Romero se fossero rimasti insieme. Sullo sfondo, un'amicizia sempre più intensa con Giulia Salemi.
Continua a leggere

Nel calcio dell’era Covid è sparito il pressing


Uno studio statistico sui principali campionati europei ha evidenziato come il calcio post coronavirus non sia più quello di prima. Meno pressing e minore intensità dallo scorso maggio con una picchiata verso il basso. A subire l'involuzione maggiore la Bundesliga. Le cause? L'assenza di pubblico negli stadi e le tante, troppe, partite ravvicinate.
Continua a leggere

Vaccini Covid in Campania: domenica 27 dicembre somministrate le prime 2.700 dosi


Scatta domenica 27 dicembre il Vaccine Day per il Coronavirus anche in Campania. La giornata simbolica delle vaccinazioni anti-Covid19 che si terrà in contemporanea in tutt’Europa. In Campania ci saranno 27 centri vaccinali, tra Asl e ospedali, ciascuno effettuerà 100 vaccinazioni, dalle ore 9 del mattino fino alle 22, per un totale di 2.700 vaccinati. A Napoli allestite le tende al Cotugno e all'Ospedale del Mare.
Continua a leggere
1 2 3 4 5