L’iceberg più grande del mondo diretto verso isola-paradiso per pinguini e foche: rischio disastro


L'isola della Georgia del Sud nell'Atlantico meridionale è nel mirino del più grande iceberg al mondo, il "mostruoso" A68a lungo 150 chilometri e largo 50. Nello scenario peggiore la gigantesca massa ghiacciata distruggerà il fondale marino durante il suo percorso e si arresterà contro l'isola, alterando gravemente gli equilibri dell'ecosistema. Milioni di pinguini e foche avranno difficoltà enormi a raggiungere il cibo e potrebbero morire di stenti tutti i piccoli delle generazioni appena nate.
Continua a leggere

Paolo Di Canio e quel che non si è visto del gesto di fair play più famoso di sempre


Il 16 dicembre del 2000 Paolo Di Canio ha scritto una pagina di storia del calcio. Nel corso dell'incontro di Premier League tra Everton e West Ham il portiere dell'Everton Gerrard rimase a terra infortunato, Sinclair crossò Di Canio era in area di rigore ben appostato, ma non calciò. Fermò l'azione, un grande gesto di sportività che gli valse il Premio Fair Play della FIFA. Quelli del West Ham però non la presero bene. Il tecnico Redknapp anni dopo ha detto: "Volevo ammazzarlo".
Continua a leggere

Seregno, gli trovano in casa due chili di marijuana: “Spaccio per dare un futuro ai miei figli”


Un uomo di 44 anni è stato arrestato a Seregno (Monza) con l'accusa di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. Durante la perquisizione in casa, sono stati trovati quasi due chili di marijuana, 45 grammi di cocaina e materiale per il confezionamento. I militari stanno poi conducendo ulteriori indagini per verificare se il giro di spaccio possa essere collegato alla 'ndrangheta.
Continua a leggere

Lo stipendio maxi chiesto da Calhanoglu al Milan per firmare il rinnovo di contratto


Hakan Calhanoglu e il Milan continuano a lavorare per trovare l'accordo per il rinnovo del contratto. Il centrocampista turco vorrebbe incassare uno stipendio da top che lo renderebbe di fatto il terzo giocatore più pagato della rosa. Al momento ballano due milioni tra domanda e offerta, ma la sensazione è che un principio d'accordo possa arrivare già nei prossimi vertici.
Continua a leggere

Regione Lombardia, “buio” sul bilancio per la sanità: la giunta deciderà da sola su 15 miliardi


Il Consiglio regionale lombardo ha dato un primo via libera al bilancio di previsione per il 2021-2023: in ballo ci sono quasi 33 miliardi e mezzo di euro che serviranno alla giunta Fontana per disegnare la prossima Lombardia e per provare a ripartire dopo la pandemia. Critiche dell'opposizione sugli stanziamenti che riguardano la sanità, privata e pubblica, che verranno autonomamente decisi in giunta. Bussolati (Pd): "Faceva così anche Formigoni e questo mancato controllo consiliare ha portato a regalini agli amici degli amici".
Continua a leggere

Vaccino anticovid: 8 italiani su 10 sono disposti a farlo, ma più della metà è contro obbligatorietà


Il vaccino è in arrivo e, secondo un sondaggio di Emg-Different e Adnkronos, la maggioranza degli italiani è disposto a farselo somministrare. Tra il 77% dei favorevoli, però, il 43% preferirebbe comunque aspettare qualche mese prima di farlo. Diversa l'opinione sull'obbligatorietà: il 53% dei cittadini crede che debba essere una libera scelta.
Continua a leggere

Covid Lombardia, il bollettino di oggi 16 dicembre: 2.994 contagi e 106 morti, più di 24.000 decessi


In Lombardia sono stati segnalati 2.994 nuovi casi di Coronavirus e 106 morti. I ricoveri in ospedale calano rispetto a ieri: sono 50 in meno, per un totale di 4.946. In calo anche i ricoveri in terapia intensiva (meno 27 rispetto a ieri, per un totale di 629): ecco il bollettino con i dati di oggi mercoledì 16 dicembre sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
Continua a leggere

Cambiano l’assaggio dei giudici e le postazioni dei concorrenti, come sarà il nuovo Masterchef 2020


Pronto ad andare in onda Masterchef 2020, decima edizione del cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy. Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri affronteranno le selezioni dei concorrenti per formare la squadra di 21 aspiranti cuochi che anche quest'anno si contenderanno il cappello di chef dell'anno. Diverse le misure anti Covid, dalla grandezza delle postazioni a quella della dispensa passando per la modalità di assaggio dei giudici, che non potrà più essere la stessa.
Continua a leggere

Bollettino Coronavirus Italia, oggi 17.572 contagi e 680 morti per Covid: i dati di mercoledì 16 dicembre


Sono 17.572 i nuovi casi di Coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore secondo il bollettino del Ministero della Salute di oggi, mercoledì 16 dicembre. I tamponi effettuati sono 201.040. Diminuisce rispetto a ieri il numero dei decessi (+680). La Regione con più casi positivi su base giornaliera è il Veneto, seguita da Lombardia ed Emilia Romagna.
Continua a leggere

Video di neonati abusati su Telegram e Whatsapp: tra gli arrestati un agente della polizia locale


Ci sono anche un agente della polizia locale e due informatici milanesi tra gli 81 indagati italiani della maxi operazione "Luna Park" coordinata dalla Procura di Milano che questa mattina ha portato a 15 arresti in flagranza di reato. Le indagini, durate due anni in più Paesi, hanno svelato gruppi su Whatsapp e Telegram su cui venivano condivisi foto e video di violenze sessuali su bambini piccoli, tra cui anche alcuni neonati. La polizia postale a Fanpage.it: "Non abbiamo fatto dei semplici arresti, ma abbiamo disarticolato un sistema".
Continua a leggere

Numero chiuso in Galleria Vittorio Emanuele: la misura anti assembramento a Milano


Dopo gli assembramenti nel centro di Milano per lo shopping di domenica scorsa, il prefetto ha stabilito di imporre un contingentamento degli ingressi nella Galleria Vittorio Emanuele. I flussi nel 'salotto' commerciale cittadino saranno controllati in entrate e uscita. La decisione è stata presa nel corso della riunione di oggi del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica.
Continua a leggere

Juventus-Atalanta di Serie A in diretta: orario e dove vederla in TV e streaming


La diretta di Juventus - Atalanta, partita valida per l'anticipo della 12a giornata di Serie A, in programma oggi 16 dicembre dalle 18.30 all'Allianz Stadium di Torino. La gara è disponibile in TV e streaming su Sky. La squadra di Pirlo vuole dare continuità alle vittorie contro Torino e Genoa e avvicinarsi alla vetta, mentre l'Atalanta è a caccia di un altro risultato positivo dopo il successo sulla Fiorentina. Si attendono le formazioni ufficiali: Juve con Morata-Cristiano Ronaldo, nella Dea ancora out Gomez, con Pessina-Malinovskyi alle spalle di Zapata.
Continua a leggere

Lockdown totale, gli italiani di Germania si organizzano: “Giocheremo a Taboo su Zoom coi nonni”


Da oggi, mercoledì 16 dicembre, hanno preso il via in Germania le nuove misure atte a contenere il Coronavirus. Si tratta di un vero e proprio lockdown. Queste nuove restrizioni, in vigore sino al 10 di gennaio, prevedono infatti la chiusura di negozi non essenziali, scuole e parrucchieri. Resta in vigore il coprifuoco: tra le 20 e le 21, a seconda della Regione di appartenenza, e fino alle 5 del mattino successivo è vietato uscire di casa. E’ stato, inoltre, fissato a 5 il numero massimo di persone (esclusi i bambini) che potranno vedersi in privato. Questa quota sarà estesa a nove nei giorni di Natale, ma solo per parenti o congiunti stretti. A raccontarci come ci si prepara al Natale in Germania e quali saranno le regole da rispettare sono Selmo e Chiara, due italiani che hanno messo radici in territorio tedesco. I due non si conoscono, vivono in due aree differenti. Ma c'è un fil rouge che crea analogie tre le loro storie in questo periodo: sarà il primo Natale per entrambi festeggiato senza la presenza dei genitori che vivono in Italia. Così, le due famiglie hanno già escogitato strategie differenti per non rinunciare alla condivisione.
Continua a leggere

Nuovi incentivi al settore auto: extra-bonus per l’acquisto di veicoli elettrici ed ibridi


Nuovo incentivo all'acquisto di veicoli a motorizzazione termica tipo euro sei. Rifinanziato il bonus auto che prevede 250 milioni di euro per il termico e 120 milioni per l'elettrico più 50 milioni al commerciale. L'incentivo all'acquisto di veicoli a motorizzazione termica di tipo euro sei, prevede anche la conseguente rottamazione dei veicoli con almeno 10 anni per i primi 6 mesi del 2021.
Continua a leggere

Natale, il governo vuole introdurre maggiori restrizioni sotto le feste


Le Regioni sono state convocate oggi dal ministro Francesco Boccia per discutere della possibilità di introdurre restrizioni più severe per il periodo delle feste di Natale. Fonti del ministero per gli Affari regionali hanno confermato a Fanpage.it che l'idea del governo è quella di mettere in campo maggiori chiusure e divieti per alleggerire il peso delle reti sanitarie e scongiurare una terza ondata a gennaio.
Continua a leggere
1 2 3 4 5