Il Sindaco contro le regole Covid: “A Natale vado da mia madre e pago la multa, norme assurde”


"Il dpcm da un lato ha dato il via libera agli spostamenti per tutto il mese, in barba al rischio della terza ondata, dall’altro ha inteso contenere il contagio solo ponendo delle limitazioni ai legami familiari nel giorno di Natale. Se la limitazione è solo nel giorno di Natale, giunge ai cittadini come una norma esclusivamente sanzionatoria e non anche preventiva. Se è solo una sanzione, allora pago la multa e passo il Natale con mia madre" ha spiegato il sindaco di di Lizzanello, in Provincia di Lecce.
Continua a leggere

Il tablet sulla panchina del Barcellona che è diventato un caso contro la Juventus


In occasione del gol del 4-0 di Bonucci in Barcellona-Juventus, annullato dal Var per fuorigioco del difensore juventino, la panchina del Barcellona è riuscita a constatare in tempo reale (e prima degli assistenti dell'arbitro) che la posizione del viterbese fosse effettivamente irregolare tramite l'ausilio di un tablet. Ma cosa dice il regolamento?
Continua a leggere

Dl Immigrazione, ok della Camera: passo avanti verso lo smantellamento dei decreti Salvini


La Camera dei deputati approva il dl Immigrazione, che va a modificare sensibilmente i decreti Sicurezza e Sicurezza bis voluti da Matteo Salvini quando era ministro dell'Interno. Ora il testo dovrà passare anche al Senato, poi sarà ufficialmente iniziata l'opera di smantellamento dei decreti Salvini. Nicola Fratoianni, portavoce di Sinistra Italiana, ha commentato a Fanpage.it: "Sul fronte immigrazione sono stati fatti significativi passi avanti, ma bisogna fare molto di più".
Continua a leggere

Muoiono per Covid a 20 giorni di distanza: in estate avevano festeggiato 60 anni di matrimonio


Sono morti a 20 giorni di distanza Rosanna Tavella e Gianni Zagato, dopo una vita insieme e un matrimonio lungo 60 anni. A portarli via è stato il Covid: "Papà nella sua ultima chiamata non aveva il coraggio di chiedermi di mamma, morta pochi giorni prima. Per me lui sapeva - racconta a Fanpage.it la figlia Maura - del resto sarebbe stato inimmaginabile per lui rimanere da solo senza la sua Rosanna". Gianni era stato premiato con l'Ambrogino d'oro nel 1982, traguardo condiviso con la moglie nella loro amata Milano che ora li piange silente.
Continua a leggere

Le prime dieci cause di morte nel mondo: ecco in che posizione sarebbe il Covid-19


I dati dell'ultimo rapporto dell'Onu sulle principali cause di decessi sul pianeta per lo scorso anno. Secondo i dati raccolti dall'Onu le principali cause globali di morte sono associate a tre grandi temi: malattie cardiovascolari (cardiopatia ischemica, ictus), malattie respiratorie (broncopneumopatia cronica ostruttiva, infezioni delle basse vie respiratorie) e malattie  neonatali.
Continua a leggere

Lotteria degli scontrini, si può partecipare con spese in farmacia ma rinunciando a detrazioni


Dal primo dicembre è possibile richiedere il codice lotteria, necessario per partecipare alle estrazioni della lotteria degli scontrini. Si può accedere alle estrazioni anche per le spese in farmacia e quelle per cui vengono trasmessi i dati al sistema tessera sanitaria. Ma in quel caso l'utente deve fare una scelta: partecipare alla lotteria dei corrispettivi o ottenere le detrazioni fiscali al 19%.
Continua a leggere

Tensione nello spogliatoio del Barcellona dopo la sconfitta contro la Juventus


Il Barcellona è ufficialmente te in crisi. La sconfitta contro la Juventus ha aperto ulteriormente quelle crepe che in casa blaugrana si erano create ad inizio stagione dopo l'insediamento di Koeman. Il modulo 4-2-3-1 non convince i giocatori che chiedono un ritorno al 4-3-3. La mancanza di una punta come Suarez poi, pesa tanto in zona gol.
Continua a leggere

Indagata anche l’ex fidanzata di Alberto Genovese: “Era presente durante gli stupri”


La Procura di Milano sta indagando anche sull'ex fidanzata di Alberto Genovese, l'imprenditore accusato della violenza sessuale nei confronti di due ragazze di 18 e 23 anni. Stando ad alcune testimonianze raccolte dagli inquirenti infatti, la donna sarebbe stata presente ad alcuni abusi perpetrati dall'ex compagno, in particolare a quello avvenuto a Ibiza.
Continua a leggere

Morto di Covid il dottor Stefano Simpatico, neurochirurgo del Loreto Mare: aveva 60 anni


Il noto medico era ricoverato in Terapia Intensiva dopo aver contratto il Coronavirus. "Medico scrupoloso, attento e preparato" scrive un collega su Facebook nel ricordare Simpatico. Il neurochirurgo è l'ennesima vittima della Covid-19 tra il personale sanitario in Campania. Nelle ultime ore, il virus ha ucciso anche la "storica" guardia giurata dell'ospedale San Paolo.
Continua a leggere

Covid nel centro per il rimpatrio, la denuncia: “Impedito l’incontro tra i detenuti e i loro legali”


Le associazioni di volontariato in difesa dei diritti degli stranieri Naga e Asgi hanno inviato una lettere alle autorità denunciando la violazione dei diritti agli stranieri nel centro di rimpatrio di Milano. Qui, secondo le due associazioni, dopo due casi di positività, sono stati sospesi i colloqui tra detenuti e difensori legali, "limitando così il diritto alla difesa personale".
Continua a leggere

Le prime settimane di Nico Mannion con i Golden State Warriors


Nico Mannion ha parlato dei primi giorni di allenamento con i Golden State Warriors: "Voglio fare tutto al meglio, non voglio sembrare un rookie. Qui i veterani ti aiutano a capire cosa vuole coach Kerr". Il giovane italiano è convinto che le sue qualità si adattino bene a quelle della squadra:"Mi piace giocare veloce e prendere decisioni in un attimo: questo è il sistema giusto per me".
Continua a leggere

Covid Lombardia, il bollettino di oggi 9 dicembre: 1.233 contagi e 69 morti, ricoveri in calo


In Lombardia sono stati segnalati 1.233 nuovi casi di Coronavirus e 69 morti. I ricoveri in ospedale calano rispetto a ieri: sono 460 in meno, per un totale di 5.727. In calo anche i ricoveri in terapia intensiva (meno uno rispetto a ieri, per un totale di 766): ecco il bollettino con i dati di oggi mercoledì 9 dicembre sui contagi Covid forniti dalla Regione Lombardia.
Continua a leggere

Dallo smartphone al pennarello, l’opera d’arte nasce da un click


Unire tecnologia ed espressione artistica si può. Lo ha fatto il doodle artist FRA! che ha realizzato il disegno a mano più grande del mondo trasformando le foto e i disegni che gli utenti di Xiaomi hanno caricato sulla piattaforma “Doodle Dream”. Il disegno sarà donato alla comunità di Altomonte, in Calabria, per raccogliere fondi per un’opera utile alla collettività.
Continua a leggere

L’arbitro Orsato svela la squadra di cui è tifoso e diventa un caso


"Forza Vicenza". L'arbitro Daniele Orsato è finito nella bufera dopo aver pronunciato queste parole nel corso di un'intervista. Il fischietto di Schio era ospite di 'Rigorosamente Calcio' su Tva Vicenza e dopo aver parlato della sua carriera e delle sue esperienze nazionali ed internazionali, si è poi lasciato andare augurandosi una ripresa della squadra di Di Carlo nel campionato di Serie B. Serie cadetta in cui quest'anno Orsato ha già arbitrato dirigendo il match tra Monza e Spal lo scorso 25 settembre.
Continua a leggere

Dall’app Immuni al cashback di Natale: meno male che doveva essere il governo dell’innovazione


Il deludente risultato dell'app Immuni ha fatto da capofila agli errori sul fronte digitale nei mesi della pandemia. L'1 aprile 2020 è stato il giorno del grande caos per il bonus di 600 euro. Appena un mese fa sono fioccate malumori e polemiche per il click-day dedicato al bonus bici. E dire che il governo ha un apposito ministero all'Innovazione.
Continua a leggere
1 2 3 4 5