La Netflix della cultura italiana, Granato (M5s): “Chili società indebitata, il MiBACT chiarisca”


Il Movimento 5 Stelle presenta una interrogazione parlamentare per fare luce sulla scelta del ministero di coinvolgere Chili Tv nella creazione della piattaforma digitale a sostegno della cultura italiana. La capogruppo in commissione cultura del Movimento 5 Stelle Bianca Laura Granato a Fanpage.it: "Chiediamo che ruolo avrà il MiBACT, visto che ci mette 10 milioni e perché non sia stata coinvolta la Rai".
Continua a leggere

Il centrodestra chiede le dimissioni di Conte. Salvini: “Ci pensi bene prima di negare il Natale”


"In un giorno in cui ci sono quasi mille morti di Covid la maggioranza parla di cancellare i decreti Salvini e riaprire i porti ai clandestini": così Matteo Salvini spiega perché il centrodestra è sceso in piazza, davanti a Palazzo Chigi, per chiedere le dimissioni di Giuseppe Conte. L'opposizione ha attaccato la maggioranza per aver portato in questi giorni in Parlamento i nuovi decreti immigrazione e ha puntato il dito sulle misure per le feste. "Il governo ci pensi due volte prima di negare il Natale agli italiani", ha proseguito il leader della Lega, affiancato da Giorgia Meloni e Antonio Tajani.
Continua a leggere

La storia di Alberto Cifuentes: esordio da record nella Liga a 41 anni, poi l’addio al calcio


Albert Cifuentes ha giocato quasi 600 partite in carriera, ma solo due di queste le ha disputate nella Liga. Giocando il 20 settembre 2020 con il Cadice è diventato l'esordiente più 'vecchio' nella storia del campionato spagnolo a 41 anni, 3 mesi e 19 giorni. Una storia fantastica, un esempio di tenacia assoluta. Ma due settimane dopo l'esordio Cifuentes ha deciso di lasciare il calcio.
Continua a leggere

Benevento, all’Ospedale San Pio 6 morti col Covid in 24 ore


Sei morti con il Coronavirus in 24 ore nell'ospedale "San Pio" di Benevento, di questi uno era residente fuori provincia. Un bilancio pesante, purtroppo, quello che si registra oggi. I decessi hanno riguardato due donne di Pesco Sannita, di 65 e 86 anni, due anziani di Benevento, di 69 e 81 anni, un 75enne di Melizzano e un 60enne residente a Milano, ma di origini sannite.
Continua a leggere

Morti in Lombardia raddoppiati in un giorno: 347 vittime, record nella seconda ondata di Coronavirus


Giovedì 3 dicembre sono stati 347 i nuovi decessi per Covid in 24 ore in Lombardia, il doppio rispetto al giorno precedente. Mai così tante vittime dall'inizio della seconda ondata: al momento del picco della scorsa primavera si contavano più di 500 morti al giorno. Il dato sui morti sarà, purtroppo, l'ultimo a calare con il miglioramento della situazione.
Continua a leggere

L’ex medico di Maradona: “È morto perché curato male. Chi lo ha dimesso è stato incosciente”


Alfredo Cahe è stato per oltre 30 anni il medico di fiducia e di famiglia dell'ex Pibe de Oro. Il dottore ha criticato duramente la gestione del 'paziente Maradona': poteva essere salvato, è morto perché curato male. "Diego è deceduto per negligenza, incoscienza e inesperienza. Non ha mai ricevuto l'assistenza necessaria, nemmeno in clinica. E non doveva tornare a casa".
Continua a leggere

I migliori dopobarba: classifica e come scegliere quello giusto


Il dopobarba è senza dubbio il cosmetico maschile per eccellenza in quanto aiuta a lenire le irritazioni dovute al passaggio della lama e prevenire la formazione di peli incarniti. Naturalmente per poterne scegliere uno valido bisogna valutare tanti fattori. In questa guida abbiamo raccolto i migliori dopobarba tenendo conto delle differenze tra lozioni, creme, gel e balsami, del tipo di pelle, degli ingredienti utilizzati nella composizione tra dopobarba con alcool, amamelide o estratti naturali e della fragranza.
Continua a leggere

Lombardia, Fontana: “Ipotesi zona gialla da 11 dicembre, inaccettabile divieto spostamento a Natale”


Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, durante una conferenza stampa, ha affermato che la Lombardia potrebbe diventare zona gialla l'11 dicembre. Ha inoltre ribadito di essere fortemente contrario al divieto di spostamento da comune a comune che potrebbe essere previsto nei giorni di Natale e Santo Stefano.
Continua a leggere

Covid, Campania in bilico tra zona arancione e gialla. Ma ancora troppi morti


Il rapporto tra positivi e tamponi effettuati, in Campania, è sceso al 9,3%, stando ai dati diffusi nel bollettino odierno dell'Unità di Crisi. In calo anche la pressione sugli ospedali. Dati che potrebbero indurre il Governo ad allentare le misure, inserendo la Campania in zona arancione o addirittura gialla. Il numero dei morti, però, è ancora alto: 54 secondo gli ultimi dati.
Continua a leggere

Cinque agenti picchiati durante controlli anti Covid: avevano interrotto assembramento di giovani


Le forze dell'ordine hanno interrotto a Padova un assembramento di 20 giovani durante alcuni controlli per il rispetto delle norme anti-Covid. Cinque ragazzi sono stati arrestati per aggressione e resistenza a pubblico ufficiale mentre cinque agenti sono rimasti feriti durante gli scontri. Prognosi di almeno 15 giorni per i poliziotti coinvolti.
Continua a leggere

Fermato con 6 dosi di coca negli slip, in casa nascondeva un tesoro: trovati 90mila euro in contanti


Un uomo è stato arrestato perché trovato in possesso di diverse dosi di cocaina e 90mila euro in contanti nascosti per tutta casa. Il 31enne era stato fermato dalla polizia durante un controllo: dato il suo nervosismo è stato perquisito e negli slip sono state trovate sei dosi di cocaina. I controlli sono proseguiti nella sua abitazione, dove sono state trovate altre dosi.
Continua a leggere

Il ritorno di Mastursi (dopo la condanna) alla corte di De Luca: è capo della segreteria


Vincenzo De Luca riporta tra i suoi fedelissimi Nello Mastursi, il suo capo della segreteria è già condannato ad un anno e sei mesi di reclusione per il reato di induzione indebita. Motivo? Il numero uno della segreteria di Palazzo Santa Lucia tentò  di corrompere un giudice che doveva giudicare lo stesso De Luca. Ondata di nomine: i trombati del Pd alle Regionali e i pretoriani dell'ex sindaco di Salerno.
Continua a leggere

Maltempo, allerta per pioggia, vento e neve venerdì 4 dicembre: l’elenco delle regioni interessate


Con l'arrivo di pioggia, vento e neve abbondante anche in pianura sull'Italia, la Protezione civile ha diramato per domani, venerdì 4 dicembre, allerta meteo arancione su Bolzano, Veneto, parte del Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, e allerta meteo gialla su altre 11 regioni, tra cui Sardegna, Campania, Calabria, Toscana: ecco l'elenco completo.
Continua a leggere

Adolf Hitler è diventato consigliere regionale in Namibia


Adolf Hitler Uunona, 54 anni, è stato eletto consigliere del collegio elettorale di Ompundja, in Namibia. Dirigente del partito socialista SWAPO si è per tutta la vita battuto contro l'apartheid e il razzismo, ma gli è toccato in sorte un nome decisamente ingombrante: "È stato mio padre a volermi chiamare così. Probabilmente non sapeva nemmeno che cosa avesse fatto Hitler, quello vero"
Continua a leggere

Federfarma: “Regione Lombardia non ha vaccini antinfluenzali per le farmacie”


Regione Lombardia "non avrà vaccini sufficienti per distribuirli anche in farmacia". Così, in una stringata mail, Federfarma Lombardia ha messo nero su bianco ciò che molti farmacisti e cittadini lombardi hanno capito già da tempo: non ci sono vaccini antinfluenzali disponibili. La presidente Annarosa Racca a Fanpage.it: "Purtroppo è stata presa la decisione di non mettere in vendita al pubblico il vaccino". Il segretario milanese della Simg, Alessandro Politi: "Qui in Lombardia le cose sono andate nella maniera peggiore".
Continua a leggere

Bollettino Coronavirus Italia, 23.225 contagi e 993 morti per Covid: i dati di giovedì 3 dicembre


Secondo il bollettino di oggi, giovedì 3 dicembre, sono 23.225 i nuovi contagi Covid-19 in Italia registrati nelle ultime 24 ore su 226.729 tamponi analizzati. Ancora in aumento il numero dei morti: ne sono 993 da ieri, è un nuovo record. La Regione con più casi positivi su base giornaliera è la Lombardia seguita dal Veneto, poi la Campania e il Piemonte.
Continua a leggere

L’Amica Geniale 3, si gira in piazza del Gesù a Napoli


L'Amica Geniale 3 si girerà a piazza del Gesù, nel cuore del centro storico di Napoli. È tutto pronto per far ripartire le riprese cinematografiche della fortunata fiction di Rai Uno, che ha protagoniste Lila e Lenù, ispirata alla saga dei romanzi di Elena Ferrante, bloccate a causa del Coronavirus la scorsa primavera. Le riprese dovrebbero tenersi il 9 dicembre, per l'intera giornata.
Continua a leggere

In che giorni non si potrà uscire dal proprio Comune anche in zona gialla


Il nuovo decreto messo in campo dal governo per tenere sotto controllo la curva dei contagi da coronavirus nel periodo delle festività vieta di uscire dal proprio Comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Nello stesso provvedimento si vietano anche gli spostamenti tra le Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, indipendentemente dal colore della propria Regione.
Continua a leggere
1 2 3 4 5