Campania zona arancione Covid o gialla: domani nuova classificazione. Dpcm, alt spostamenti a Natale


La Campania spera nella zona arancione se non in quella gialla. I numeri del contagio Covid e quelli degli ospedali indicano un effettivo miglioramento che tuttavia sarebbe vanificato in caso di un ennesimo "liberi tutti" come in estate. Domani scade l'ordinanza di area rossa e il ministro della Salute Roberto Speranza si dovrà pronunciare sull'allentare o meno restrizioni negli spostamenti e chiusure di locali.
Continua a leggere

Il trailer di Lupin, la serie tv sul ladro gentiluomo che ha il volto di Omar Sy


Arriverà su Netflix l'8 gennaio la serie "Lupin" con protagonista Omar Sy, intanto la piattaforma streaming ha rilasciato il primo trailer ufficiale. Il ladro gentiluomo più famoso della tv rivive attraverso un suo assiduo seguace, Assane Diop, che si trova ad allestire in un colpo milionario, aiutato da una banda di amici disposti a valicare il limite della legalità.
Continua a leggere

Roma-Young Boys: dove vederla in TV e streaming


Roma-Young Boys è la partita valida per la quinta giornata di Europa League 2020/2021. Il match si giocherà allo stadio Olimpico di Roma e il fischio d'inizio è fissato per le ore 21.00. La gara sarà trasmesso in diretta tv esclusiva da Sky, sui canali su Sky Sport Arena (canale 204) e Sky Sport HD (canale 253). Sarà possibile vedere la gara dei giallorossi di Paulo Fonseca con Sky Go e Now Tv.
Continua a leggere

Queiroz non è più il ct della Colombia a causa di uno spogliatoio spaccato


Carlos Queiroz non è più il commissario tecnico della Colombia. La Federcalcio e l'allenatore portoghese hanno deciso di interrompere consensualmente il rapporto ma la situazione era precipitata dopo le due pesanti sconfitte contro Uruguay ed Ecuador nel girone di qualificazione ai Mondiali del 2022. Le voci sulla presunta rissa nello spogliatoio a Quito hanno portato alla luce una vera e propria spaccatura all’interno dello spogliatoio e Queiroz non aveva più il controllo della situazione.
Continua a leggere

Dpcm e vaccini, Speranza dà l’ok a risoluzione maggioranza e a parte di quella delle opposizioni


Il ministro della Salute Speranza interviene nell'Aula della Camera in replica dopo il dibattito sulle ulteriori misure previste dal Governo per fronteggiare l'emergenza Covid: "Do parere positivo sulla risoluzione della maggioranza, ma voglio esprimere un parere positivo anche su due punti della risoluzione presentata dall'opposizione, quelli connessi alla questione del vaccino".
Continua a leggere

Pavia, prende a pugni la compagna e le rompe uno zigomo: arrestato per la seconda volta un 43enne


Un uomo di 43 anni è stato arrestato per lesioni personali e maltrattamenti nei confronti della compagna di 30 anni. Il 43enne avrebbe preso a pugni la donna fino a romperle uno zigomo, prima di essere fermato dai carabinieri. Dai successivi accertamenti è emerso che un episodio analogo era accaduto lo scorso giugno, anche in quell'occasione per l'uomo erano scattate le manette.
Continua a leggere

Due anni e una malattia estremamente rara: “Non c’è una cura per Matteo, aiutateci”


"Salve, mi chiamo Giulia e sono la mamma di Matteo, un bambino di 2 anni che ha una malattia estremamente rara, che vista la sua rarità non ha ancora una cura. La malattia si chiama Ipermanganesemia e conta 20 casi rilevati in tutto il mondo e di cui Matteo è il più piccolo". Inizia così l'appello di Giulia Catizzone, la mamma di questo bambino che ha bisogno di aiuto. E non si tratta di un aiuto economico...
Continua a leggere

Quando arriva il vaccino anti Covid: i piani dell’Italia e degli altri Paesi


Dall'Italia alla Gran Bretagna, dagli Usa alla Russia passando per la Cina, tutti i paesi del mondo si stanno preparando alla distribuzione del vaccino che potrebbe mettere la parola fine alla pandemia di Coronavirus. Ecco cosa prevedono i piani vaccinali nazionali, che definiscono a chi andranno le prime dosi, quando cominceranno le campagne e se saranno gratuite o meno.
Continua a leggere

Ponte Lambro, padre afferra figlia di 3 mesi dal pannolino e la fa penzolare nel vuoto: a processo


Un uomo di 42 anni di Ponte Lambro, in provincia di Como, è stato rinviato a giudizio per maltrattamenti e lesioni ai danni della figlia e della compagna. La piccola fin dai primi mesi di vita è stata sottoposta a violenze inaudite: stretta in lenzuola, fatta penzolare dal balcone e addirittura sottoposta a docce ghiacciate che l'hanno mandata in ipotermia.
Continua a leggere

Piste da sci e crociere: cosa manca ancora per l’accordo sul dpcm di Natale


Il governo si appresta a varare il nuovo dpcm, in vigore dal 4 dicembre, contenente le regole per il Natale. Ma il testo non è ancora chiuso e restano da sciogliere alcuni nodi su cui dibatte la maggioranza. Tra questi c'è il tema degli impianti sciistici, destinati a chiudere durante le feste, ma con dubbi e perplessità, anche per il capitolo sugli alberghi in montagna. Altro tema su cui manca la convergenza è quello del divieto di svolgere le crociere.
Continua a leggere

Bologna, usavano reddito di cittadinanza per finanziare un terrorista: denunciate due persone


Usavano il reddito di cittadinanza per finanziare un foreign fighter in Tunisia: arrestati due tunisini residenti in Emilia Romagna. I due inviavano tramite un money transfer in provincia di Ferrara il denaro a un presunto terrorista iscritto alla lista antiterrorismo del Belgio. Ora dovranno restituire la cifra indebitamente ricevuta e gli inquirenti sono al lavoro per localizzare il foreign fighter ricercato dal Belgio.
Continua a leggere
1 2 3 4 5