Focolaio Covid in una casa di riposo: 21 positivi tra ospiti e personale a Sturno


Focolaio di covid in una casa di riposo di Sturno, nell'Avellinese: 21 i positivi tra ospiti ed operatori. Cresce la preoccupazione nel paese. Intanto, il sindaco Vito Di Leo ha disposto per il 1° e per il 2 novembre regole specifiche per l'accesso al cimitero: tra questi, anche il limite di 30 minuti massimo per ogni visita, oltre a mascherine, controllo della temperatura e distanza interpersonale di almeno un metro.
Continua a leggere

Claudio, 66 anni e invalido: “Sfrattato nonostante il blocco Covid: m’hanno murato la porta”


Claudio, 66enne veneziano, racconta a Fanpage.it l’estenuante battaglia che combatte da tempo per poter avere un tetto sopra la testa. Lo scorso 14 ottobre il Comune di Venezia l'ha sfrattato senza preavviso dall'alloggio popolare dove viveva sull'isola di Sacca Fisola. "Sono indigente. Percepisco il reddito di emergenza, in attesa di ricevere quello di cittadinanza. Inoltre, ho numerosi problemi di salute, tanto che sono sato costretto a presentare domanda di aggravamento di invalidità. Il mio caso è seguito da un’assistente sociale e, oltretutto, gli sfratti sono bloccati fino al 31 dicembre per l’emergenza Covid”.
Continua a leggere

Tumore al seno: fare pace col corpo è parte della cura. L’importanza di amarsi dopo la malattia


Questa è la storia di Monica, ma potrebbe essere quella di Sara, Paola, Arianna, di tutte quelle donne che vivono un dolore privato, quello che nasce dallo scoprire un tumore. Il Mese Rosa di quest'anno ha avuto un'importanza in più: quando c'è una pandemia che sembra non risparmiare nessuno, le pazienti che soffrono di cancro al seno hanno una vulnerabilità maggiore. Per questo è bene ricordare l'importanza della prevenzione.
Continua a leggere

Elezioni Usa, chi è Hunter Biden, figlio del candidato dem: tra presunti scandali e droga


Il 50enne Hunter Biden, figlio dell'attuale candidato dem alle presidenziali Usa, è ormai molto noto per via di presunti scandali. Tutto è iniziato nel maggio 2019 quando il New York Times pubblicò un articolo dove accusava Joe Biden di aver fatto pressione, mentre era vicepresidente, sui leader ucraini per rimuovere dall’incarico il procuratore generale che stava indagando su alcune irregolarità compiute da Burisma, l’azienda in cui Hunter era membro del board. L'ultimo scandalo a riguardo è scoppiato lo scorso 14 ottobre, quando il tabloid New York Post ha pubblicato delle presunte email segrete e compromettenti sottratte dal computer di Hunter.
Continua a leggere

Lockdown Covid in Campania, quali province rischiano la chiusura: quadro aggiornato


Le zone rosse in Campania si sono dimostrate un mezzo disastro: meglio il lockdown di larghe fette di Campania o dell'intera regione. Anche Vincenzo De Luca lo vorrebbe ma dopo gli scontri della scorsa settimana lascia che sia il governo Conte a decidere. I contagi corrono: tra le province di Napoli e Caserta ci sono tanti comuni a rischio severo. E l'Istituto superiore di Sanità lancia un allarme: i dati della regione non arrivano con tempismo ed è possibile che la situazione campana sia stata addirittura sottostimata.
Continua a leggere

Marco Van Basten, i 56 anni del re del gol tradito dalla caviglia troppo fragile


Marco Van Basten, centravanti simbolo del Milan di Sacchi e Capello, compie 56 anni. Al Milan ha vinto tutto, ma avrebbe dovuto giocare nella Fiorentina. Ha segnato il primo e l'ultimo gol in Serie A allo stesso portiere, Alessandro Nista. Contro Dassaev, numero 1 dell'URSS, ha realizzato il secondo gol più bello nella storia del calcio. "Non mi ha dato il tempo di pensare" disse.
Continua a leggere

“Noi che tracciamo i positivi”. A Catania dovrebbero essere 150, ma sono solo 40


A Catania, nella sede principale dell'Azienda sanitaria provinciale, ci sono alcuni uffici pieni di giovani medici e informatici. Sono i tracciatori: si occupano di contattare i positivi al nuovo coronavirus e di identificare i loro contatti stretti, in modo da stabilire l'isolamento e prendere gli appuntamenti per i tamponi. Nel territorio etneo ci sono tra le 12 e le 13mila persone in quarantena.
Continua a leggere

GF Vip 2020, pagelle trash: I cinque momenti più imbarazzanti della puntata del 30 ottobre


Le pagelle trash di Fanpage.it con i 5 momenti più imbarazzanti della puntata del GF Vip del 30 ottobre 2020. Dal dramma familiare della famiglia Goria all'ingresso del capofamiglia Amedeo, soprannominato 'l'idrante' davanti a figlia ed ex moglie, alla 'gatta in calore' data da Antonella Elia a Elisabetta Gregoraci, per via del suo flirt con Pretelli, fino all'ingresso di Brosio scampato al Covid.
Continua a leggere

Quali sono le province del Lazio che rischiano il lockdown per coronavirus


L'indice Rt (l'indice di trasmissibilità del virus) nel Lazio è a quota 1,51. Per quanto riguarda il tasso di incidenza negli ultimi giorni a Roma è pari a 31 casi ogni 100mila abitanti. La provincia con un tasso più alto nel Lazio è quella Viterbo con 59. Il tasso a Frosinone è pari a 33 casi ogni 100mila abitanti, a Rieti 23 e  Latina 22. Per fare un confronto con altre province italiane, sicuramente in condizioni peggiori, il tasso è pari a 94 a Monza, a 82 a Milano, 92 ad Aosta.
Continua a leggere

Quali sono le province della Lombardia che rischiano il lockdown per Covid


L'ipotesi di un lockdown totale per alcune città italiane non riguarda solo le più grandi Milano, Roma, Napoli, Bologna e Torino ma anche altre province come quelle lombarde di Varese e Monza che hanno fatto registrare una impennata dei casi nelle ultime settimane: lunedì due novembre si terrà l'incontro tra il governatore lombardo Fontana e i sindaci delle province per decidere, dati alla mano, nuove possibili chiusure.
Continua a leggere

Udinese – Milan: dove vederla in TV e streaming


Domenica 1 novembre 2020 Udinese-Milan sarà l’anticipo a ora di pranzo della 6a giornata di Serie A 2020/2021. La partita si giocherà a porte chiuse alla Dacia Arena di Udine alle ore 12.30 e sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, ecco come e dove vederla in tv e in streaming. I rossoneri vogliono tornare alla vittoria dopo il pareggio con la Roma, i friulani cercano riscatto dopo la sconfitta di Firenze.
Continua a leggere

La street art eterna di TvBoy: “La strada è il museo più democratico che ci sia”


Lo street artist TvBoy, conosciuto dal grande pubblico soprattutto per l’iconico murale sul bacio tra Di Maio e Salvini, torna in strada a Milano con la sua pop art urbana, acuta, provocatoria e ironica. Lo abbiamo intervistato per parlare della sua ultima installazione che invita a "resistere" a questa ondata di Covid-19, della sua carriera e del ruolo della street art in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo.
Continua a leggere

Milano a rischio lockdown per Covid già da lunedì: ecco cosa potrebbe chiudere


I dati di questo weekend saranno decisivi per concretizzare o meno l'ipotesi di un lockdown a Milano: la decisione potrebbe arrivare già lunedì due novembre quando ci sarà l'incontro tra il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana e il sindaco del capoluogo lombardo Beppe Sala. I dati sui contagi sono in costante aumento e il feedback sulle misure restrittive attuate finora darà una risposta su eventuali chiusure locali per le metropoli lombarde.
Continua a leggere

Per far giocare Ronaldo la Juve lascia 150 milioni in panchina, oscurando Dybala e Chiesa


Cristiano Ronaldo è guarito dal coronavirus ed è pronto a tornare in campo contro lo Spezia. Chi gli farà posto? Con CR7 accanto a Morata in attacco Kulusevski arretrerà sulla linea di centrocampo mentre, con ogni probabilità, saranno Chiesa (il colpo di mercato estivo) e Dybala (l'eterno incompiuto in bianconero) a partire dalla panchina.
Continua a leggere

Dal taglio alla spazzola, 10 errori che rovinano i capelli e che commettiamo ogni giorno


Sai prenderti cura dei tuoi capelli nel modo corretto? Spesso commettiamo involontariamente degli errori che possono danneggiare la nostra chioma, rendendola spenta e debole. Dal calore eccessivo all'appuntamento dal parrucchiere rimandato, ecco tutti gli errori da non fare per avere capelli sani e i prodotti da provare per prendertene cura al meglio.
Continua a leggere

Coronavirus ultime notizie 31 ottobre: Covid fuori controllo, ipotesi lockdown nelle grandi città già da lunedì


Le ultime notizie sul Coronavirus in Italia, i dati e le news dal mondo di oggi, sabato 31 ottobre. Record di contagi nel nostro paese: nell’ultimo bollettino 31.084 casi Covid e 199 morti. Ieri quasi 9000 casi in Lombardia, più di tremila in Veneto e Campania. Iss: “Italia verso Scenario 4, in rapido peggioramento”. Si fa largo l'ipotesi di un lockdown nelle grandi città (da Milano a Napoli). Il commissario Arcuri: “Crescita del virus impetuosa, muoversi il meno possibile sennò il sistema sanitario non regge”. Campania, da lunedì stop alle scuole dell'infanzia. I casi globali di Covid-19 hanno superato i 45 milioni, con un aumento di quasi un milione in due giorni. Nove milioni di casi sono negli USA. La Francia torna in lockdown ma le scuole restano aperte. Stretta anche in Germania, dove è record di contagi con oltre 16.000 casi in un giorno. Record in Spagna, oltre 25.000 contagi.
Continua a leggere

Calcio in TV oggi e stasera: Inter-Parma, dove vederla. Bologna-Cagliari su DAZN


Sabato 31 ottobre: le partite di calcio in tv oggi e stasera, anche in diretta streaming. La sesta giornata di Serie A propone tre gare molto interessanti: alle ore 15.00 l'Atalanta sarà ospite del Crotone e poche ore dopo Inter affronterà il Parma a San Siro. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su Sky. L’ultimo anticipo delle 20.45 tra Bologna e Cagliari è un'esclusiva in tv e streaming Dazn.
Continua a leggere
1 2 3 4