Marinoni: “Il piano pandemico ignorato era inutile. Siamo in ritardo in caso di nuova ondata”


"In caso di una nuova ondata del contagio da Coronavirus, in autunno, siamo in ritardo". Questo, in sostanza, il pensiero di Guido Marinoni, presidente dell'Ordine dei medici di Bergamo, che spiega a Fanpage.it come "tutti sappiano cosa bisogna fare ma nessuno ancora l'ha fatto". E anche il piano vaccini rischia di non essere attuato per tempo.
Continua a leggere

Giada Giovanelli si scusa per la foto choc e chiude il profilo Instagram: “Volevo lasciarmi andare”


Dopo la foto choc, Giada Giovanelli ha chiuso il suo profilo Instagram, rendendolo accessibile soltanto ai suoi follower. Nel frattempo però, ha continuato ad aggiornare sul suo stato di salute. Sta meglio e ha solo il naso ancora gonfio. L'influencer si è lasciata andare ad un lungo sfogo, scusandosi per la foto troppo forte pubblicata nelle scorse ore. A quanto pare si sarebbe trattato di un litigio familiare: "Dobbiamo smetterla di far vedere che la nostra vita sia perfetta".
Continua a leggere

Inter, il sogno è Kanté: ecco come giocherebbe la squadra di Conte con il francese in campo


Tutte le attenzioni degli uomini mercato dell'Inter, sono al momento per il centrocampo e per i due giocatori chiesti dal tecnico nerazzurro: Kanté e Vidal. Con l'arrivo dei due nuovi acquisti, Conte potrebbe dunque proporre una mediana più rocciosa sia in caso di 3-5-2 (modulo preferito dall'allenatore) che in un'ipotetico 3-4-1-2, dove dietro le punte potrebbe giocare Eriksen.
Continua a leggere

Inter, Kanté obiettivo numero uno per il centrocampo di Conte: Brozovic è la pedina sacrificabile


Kanté è l'obiettivo numero uno del nuovo centrocampo dell'Inter insieme a Vidal: Il centrocampista francese del Chelsea è l'uomo a cui Conte vuole affidarsi per dare nuova linfa alla sua mediana ma per arrivare al campione del mondo potrebbero essere sacrificati alcuni giocatori importanti come Brozovic e Skriniar.
Continua a leggere

Caso Straberry, un ex venditore della startup: “Il capo mi urlò in faccia per 5 minuti di ritardo”


La testimonianza di un ex venditore di StraBerry, la startup finita al centro di un'inchiesta sullo sfruttamento del lavoro, sul fondatore dell'azienda, l'ex bocconiano Guglielmo Stagno d'Alcontres: "Non dimentico quando mi urlò in faccia perché mi presentai con 5 minuti di ritardo sul luogo di lavoro, nonostante il mio ritardo fosse dovuto ad un bisogno fisiologico. Non dimentico i suoi messaggi vessatori e soprattutto le minacce di licenziamento".
Continua a leggere

Test di Medicina 2020, le novità per i 66.638 candidati tra mascherine e autodichiarazione


Conto alla rovescia per il test di Medicina 2020, in programma giovedì 3 settembre in tutta Italia. 66.638 aspiranti camici bianchi proveranno a ottenere uno dei 13.072 posti disponibili negli atenei italiani. Tante le novità della prova a causa dell'emergenza Coronavirus: dall'esame sotto casa all'uso della mascherina obbligatorio, dall'autodichiarazione all'esclusione per chi è in quarantena.
Continua a leggere

Stop a farmaco anti-artrite Sarilumab per curare i pazienti COVID: non offre i benefici sperati


Grazie a uno studio di Fase 3 condotto su 420 pazienti gravi e critici ospedalizzati con COVID-19, l'infezione da coronavirus SARS-CoV-2, è stato dimostrato che il farmaco anti-artrite sarilumab (nome commerciale Kevzara) non offre i benefici clinici sperati. Alla luce di questi risultati la casa farmaceutica francese Sanofi ha deciso di non condurre ulteriori studi.
Continua a leggere

Napoli, colpi di pistola contro l’auto di un pregiudicato nel quartiere di Pianura


Due colpi di pistola sono stati esplosi nella notte contro l'auto di Salvatore D'Anna, pregiudicato già noto alle forze dell'ordine, su via Evangelista Torricelli, a Pianura. Indaga la polizia: l'episodio, avvenuto questa notte, sembra confermare che la tensione tra i clan sia in aumento. Nelle scorse ore, colpi di pistola anche a Barra contro la casa del ras Gennaro Aprea, attualmente detenuto.
Continua a leggere

Referendum, Zingaretti: “Se vince il No ci saranno conseguenze sulla tenuta del governo”


"Il Pd è pronto ad affrontare qualsiasi scenario e, anche personalmente, non ho timore di affrontare elezioni politiche immediate", afferma il segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, difendendo la sua posizione al referendum, e attaccando "le ipocrisie di chi sostiene che perdendo le regionali e vincendo il No al referendum, si potrebbe continuare tutto come prima, senza riflessi sulla tenuta del governo".
Continua a leggere

Neonati uccisi dal batterio killer a Verona: “Citrobacter trovato nel rubinetto dell’ospedale”


Era annidato nel rubinetto del lavandino utilizzato dal personale della Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento (Verona) il terribile Citrobacter che ha ucciso negli ultimi due anni quattro bambini e colpito in totale 96 piccoli pazienti. È quanto è emerso dalla Relazione della commissione regionale. Intanto, ha riaperto oggi Punto nascite per i parti non a rischio.
Continua a leggere

Beautiful, anticipazioni 7 – 12 settembre: Hope accetta di sposare Thomas, la disperazione di Liam


Le anticipazioni della soap Beautiful, relative agli episodi in onda da lunedì 7 settembre a sabato 12 settembre, svelano che Thomas e Hope decideranno di sposarsi subito. Liam, Brooke e Steffy tenteranno di convincerla a non farlo ma senza successo. Hope è decisa a dare una famiglia unita al piccolo Douglas. L'appuntamento è alle ore 13:45 su Canale5.
Continua a leggere

Scomparsa di Denise Pipitone, mamma Piera: “Sedici anni di silenzi e vigliaccheria”


"Sedici anni di silenzi, non verità e vigliaccheria". Nel sedicesimo anniversario della scomparsa della piccola Denise Pipitone, la bimba di quattro anni svanita nel nulla il 1° settembre nel 2004 a Mazara del Vallo (Sicilia), all’età di quattro anni, mamma Piera Maggio ha condiviso un post in cui grida la sua rabbia e incoraggia ancora una volta chiunque sia in possesso di informazioni a farsi avanti.
Continua a leggere

Maccagno, ritrovati i vestiti di Andrea Galimberti, l’uomo travolto da un torrente esondato


Sono stati ritrovati i vestiti di Andrea Galimberti, l'uomo di 38 anni scomparso nel pomeriggio di sabato 29 agosto a Maccagno, nel Varesotto, a seguito dell'esondazione di un torrente. Miracolosamente salvo, invece, l'amico con cui era che ha assistito impotente alla scena. Sulle sue tracce i vigili del fuoco e gli uomini della Protezione civile.
Continua a leggere

I pini di Roma rischiano di scomparire ora: 50.000 a rischio abbattimento, la colpa è di un insetto


Sono almeno 50.000 i pini di Roma (circa un terzo del totale) che rischiano l'abbattimento nel giro di un anno per l'azione della cocciniglia tartarugata, un insetto infestante proveniente dal Nord America che si riproduce in modo esponenziale. Se non si agisce tempestivamente la capitale rischia di perdere un patrimonio naturale, cultura, paesaggistico inestimabile.
Continua a leggere

Sorelline morte a Marina di Massa, l’esperto: “Quell’albero era malato, non c’entra il maltempo”


Secondo Pierfrancesco Malandrino, dottore forestale e arboricoltore oltre che consulente degli Aeroporti di Roma, l'albero crollato sulla tenda di Jannat e Malak Lassiri, le due sorelline di Torino di 3 e 14 anni morte schiacciate nel camping Verde Mare di Marina di Massa domenica scorsa, non sarebbe caduto a causa del maltempo: "Alla base ci sono spesso radici marce e danneggiate, ma sarà la magistratura a dare risposte definitive".
Continua a leggere

Trump difende il 17enne che ha ucciso due manifestanti a Kenosha: “Lo avrebbero ucciso”


Donald Trump non ha preso posizione contro le azioni di Kyle Rittenhouse, il 17enne che ha sparato a due manifestanti, uccidendoli, durante le proteste contro la violenza della polizia contro gli afroamericani negli Stati Uniti. Al contrario, ha affermato: "Stiamo valutando tutto quanto. Quella era una situazione particolare. Lo avete visto il filmato, lo stesso che ho visto io. Stava cercando di scappare dai manifestanti sembra così. Dopodiché è caduto ed è stato attaccato con violenza. È tutto sotto indagine, ma credo fosse nei guai. Sarebbe rimasto ucciso probabilmente".
Continua a leggere

Lecco, intascavano i soldi per i migranti: onlus e cooperativa indagate per truffa da 900mila euro


La procura di Lecco indaga su una presunta truffa da oltre 900mila euro ai danni dello Stato. Nel mirino degli inquirenti sei persone, soci e amministratori di una cooperativa e di una onlus che si occupano dell'accoglienza dei migranti: avrebbero usato i soldi erogati per il servizio per fini personali, come soggiorni in località turistiche e auto di lusso.
Continua a leggere
1 124 125 126 127