Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 28 settembre: 1.494 nuovi casi e 16 morti


I nuovi casi di Coronavirus in Italia registrati nelle ultime 24 ore sono 1.494, in calo rispetto a ieri (1.766), che portano il totale a 311.364 dall’inizio della pandemia. I morti in totale sono 35.851 con un incremento di 16 unità, ieri erano 17. Sono questi i numeri del bollettino dell’emergenza Covid-19 aggiornato ad oggi, lunedì 28 settembre, e reso noto dal Ministero della Salute. Sono 51.109 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore.
Continua a leggere

Milano, murale gigante sulla casa popolare di via Palmanova: “Un lupo che incarna fierezza”


Un lupo gigante sulla facciata cieca di un palazzo che ospita case popolari. È questo l'ultimo murale realizzato a Milano nell'ambito del progetto "Milano Arte Natura Inclusione - MANI" per l'abbellimento urbano. A dipingerlo, l'artista Lucamaleonte del collettivo Orticanoodles che ne ha parlato dicendo che "questo lupo rappresenta la fierezza di via Palmanova", strada milanese in cui è stata realizzata l'opera.
Continua a leggere

Metro M1 fino a Monza, il cantiere infinito: dopo 9 anni a metà ottobre riprendono i lavori


Potrebbero ripartire a metà ottobre i lavori per il prolungamento della metro M1 che collegherà la fermata di Sesto San Giovanni a quella di Monza Bettola, con la fermata intermedia di Restellone. Un cantiere senza fine: i cittadini di viale Gramsci, a Sesto, convivono con i lavori da nove anni. Il prolungamento rientrava infatti nei progetti per l'Expo 2015. Oggi i nuovi fondi di Governo e Regione Lombardia potrebbero far concludere i lavori in due anni.
Continua a leggere

Paolo Brosio ha avuto il Covid-19: “Ultimo tampone negativo, spero di entrare nella casa del GF Vip”


Paolo Brosio, in lacrime, ha raccontato la sua lotta contro il Covid-19 e la sofferenza provata nel vedere alcuni pazienti morire. Il giornalista ha dovuto rinunciare all'esperienza del Grande Fratello Vip 2020 dopo essere risultato positivo. Ora è in via di guarigione e non esclude di entrare nella casa: "Dopo nove tamponi negativi, tre positivi, una infezione virale allo stomaco e ai polmoni sono tornato negativo".
Continua a leggere

Professione contact tracer, il “cacciatore di positivi” di Milano: “La mia vita stravolta dal Covid”


Quella del contact tracer è una professione particolare, che da più di sette mesi, con la pandemia di Coronavirus, è diventata fondamentale: "La nostra attività è importante perché consente di isolare le persone e di evitare che il virus si diffonda", spiega a Fanpage.it Marino Faccini, direttore dell'area Malattie infettive dell'Ats Milano. "Sono sette mesi che io e il mio team non abbiamo più una vita privata".
Continua a leggere

Milano, il calciatore dell’Inter Sensi in monopattino con fidanzata e cane: in arrivo un richiamo


In due sul monopattino elettrico e il cagnolino in braccio. È scoppiata la polemica in casa Inter per uno scatto che ritrae il centrocampista Stefano Sensi a bordo del mezzo di micro mobilità elettrica insieme a Giulia Amodo, la compagna che regge il cane di famiglia. Come è noto, i monopattini elettrici possono essere condotti da un solo utente alla volta. L'Inter, contattata da Fanpage.it, ha comunque lasciato intendere che il calciatore verrà richiamato e, probabilmente, non multato.
Continua a leggere

Coronavirus Roma, bollettino Spallanzani: 139 contagi, 14 in terapia intensiva


L'ospedale Lazzaro Spallanzani nel bollettino odierno riporta che sono 139 le persone positive al coronavirus ricoverate nella struttura, un numero aumento di 8 unità rispetto a ieri. Restano invece stabili le terapie intensive, con 14 persone in condizioni gravi. A questa mattina sono state dimesse in tutto 738 i pazienti dimessi dall'inizio dell'emergenza.
Continua a leggere

A Milano riapre il centro per migranti di via Corelli: “Sarà un carcere temporaneo per stranieri”


Riapre il centro per il rimpatrio (ex Cie) di via Corelli a Milano, una delle prime strutture di questo tipo realizzate in Italia. Finito sotto accusa per i tempi indefiniti di detenzione, senza tutele e in condizioni durissime, nel 2014 era stato trasformato in luogo di accoglienza per i profughi. Ora torna alla sua antica funzione. "In via Corelli sta per nascere un carcere temporaneo per stranieri", ha commentato l'ex assessore milanese Pierfrancesco Majorino.
Continua a leggere

Albergatori a scuola per corsi anti-pedofili: l’iniziativa dell’Olanda contro lo sfruttamento


Il governo olandese ha lanciato una campagna che cerca di contrastare lo sfruttamento sessuale in luoghi come hotel, bar e ristoranti. I gestori di attività del settore alberghiero hanno già aderito all'iniziativa che consiste in una serie di corsi che offrono strumenti pratici per identificare i diversi fattori che indicano il rischio sfruttamento.
Continua a leggere

I fratelli di Elettra Lamborghini al matrimonio: le damigelle in verde e Ferruccio con il tight


Elettra Lamborghini ha sposato Afrojack e come damigelle ha scelto le sue sorelle Lucrezia e Flaminia e la migliore amica Simona, le tre l'hanno accompagnata all'altare con degli eleganti abiti verdi coordinati. Tra gli invitati c'era anche il fratello della cantante, Ferruccio Lamborghini, il giovane e bellissimo erede dell'azienda di famiglia.
Continua a leggere

Elisabetta Gregoraci e Pierpaolo Petrelli, cosa è successo questa settimana al Gf Vip 2020


Tra Elisabetta Gregoraci e Pierpalo Pretelli più passano i giorni, più cresce l'attrazione che li lega. I due sono ormai inseparabili e se prima la showgirl cercava di tenere a bada le attenzioni del modello, dopo le prove della coreografia in cui si sono esibiti nella quarta puntata del Grande Fratello, la loro vicinanza è ormai scontata. Ci sarà un lieto fine per i Gregorelli? Toccherà vedere come questa complicità si evolverà nelle prossime settimane.
Continua a leggere

Cremona, omicidio della piccola Gloria: iniziato il processo al padre


È iniziato in Corte d'Assise il processo nei confronti di Kouao Jacob Danho, accusato di aver ucciso la figlia Gloria, di soli due anni, in un appartamento di Cremona. Lo scorso dicembre l'uomo aveva confessato l'omicidio: avrebbe ucciso la bimba per vendicarsi della compagna che, a febbraio 2019, lo aveva lasciato dopo una violenta lite. I giudici hanno disposto una perizia psichiatrica sull'uomo.
Continua a leggere
1 2 3 4 5