Stasera in TV 19 settembre: Ballando con le stelle su Rai Uno, Tu si que vales su Canale 5


La guida ai film e ai programmi in onda stasera 19 settembre in prima e in seconda serata sui canali Rai, Mediaset, Sky e sui canali del digitale terrestre. Nel palinsesto televisivo segnaliamo "Ballando con le stelle" su Rai Uno, "Tu si que vales" su Canale Cinque e i film "Chiamami col mio nome" su Rai Tre e "L'era glaciale 2 - Il risveglio" su Italia Uno.
Continua a leggere

Lombardia, in 24 ore 243 contagi da Coronavirus e 9 morti: calo dei ricoverati in ospedale


Secondo i dati del bollettino di oggi, sabato 19 settembre, in Lombardia sono 243 i nuovi casi di Coronavirus rilevati a fronte di 21.721 tamponi. Nelle ultime 24 ore ci sono stati nove decessi da Covid-19. Cala il numero di persone ricoverate negli ospedali, che sono 271 (meno 13), ma aumentano i pazienti in terapia intensiva (36).
Continua a leggere

MotoGP GP Emilia Romagna, Valentino Rossi: “Buona qualifica a Misano, ma non ho guidato al massimo”


Valentino Rossi scatterà dal 7° posto nella griglia di partenza del GP dell'Emilia Romagna, settima prova del Mondiale 2020 della MotoGP in programma sul circuito di Misano. Dopo le qualifiche il Dottore lascia aperte le speranze in vista della gara nella quale andrà a caccia del 200° podio nella classe regina del Motomondiale: "Avevo un buon passo, ero piuttosto veloce anche se non ho guidato al massimo, potevo fare meglio. Però mi trovo meglio con la moto, siamo riusciti a migliorare e questo è importante".
Continua a leggere

Lombardia, stadi e impianti sportivi riaprono al pubblico: ammessi fino a 1000 spettatori all’aperto


Da oggi in Lombardia gli impianti sportivi riaprono al pubblico. Sarà possibile l'accesso di un numero massimo di 1000 spettatori in quelli all'aperto e a 700 spettatori in quelli al chiuso. Lo stabilisce la nuova ordinanza regionale firmata dal presidente della Lombardia Attilio Fontana. Previsto obbligo di prenotazione, uso di mascherina e distanziamento. Le regole valgono fino al 15 ottobre.
Continua a leggere

Il marito di Stefania Orlando ad Antonella Elia: “Ti abbiamo invitata alle nozze per affetto”


Simone Gianlorenzi, marito di Stefania Orlando, interviene nella polemica nata al GF Vip tra sua moglie e Antonella Elia, che ha accusato Orlando di aver parlato male di lei e le ha chiesto il perché dopo 15 anni di amicizia e un invito al loro matrimonio. "Forse era per fare numero", l'ha punzecchiata. Gianlorenzi ha specificato: "ti abbiamo invitata al nostro matrimonio per affetto sincero".
Continua a leggere

Formula 1, Gp dell’Emilia Romagna a Imola a “porte aperte”: consentito l’accesso a 13mila spettatori


Grazie ad un’ordinanza regionale l'Autodromo di Imola per la due-giorni del GP dell'Emilia Romagna, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2020 di Formula 1 in programma nel week end del 1° novembre, aprirà le porte a un tetto massimo di 13.147 spettatori. La decisione è stata presa in seguito alla presentazione da parte degli organizzatori del gran premio di un ferreo protocollo sanitario anti-coronavirus.
Continua a leggere

Tragico incidente con un’auto sulla statale a Idro: morto un motociclista di 43 anni


Una brusca frenata per evitare il contatto con un'auto che stava per svoltare, la moto che si ribalta e lo schianto ad alta velocità. È morto così a 43 anni un motociclista, coinvolto in un tragico incidente a Idro (Brescia) sulla statale 236, a pochi metri dal lago. Inutile l'intervento dei soccorritori del 118.
Continua a leggere

Verona – Roma di Serie A in diretta: dove vederla in TV e streaming


Verona-Roma è la seconda sfida della 1a giornata di Serie A: calcio d’inizio in orario alle 20:45 allo stadio Bentegodi di Verona a a porte chiuse. Il match viene trasmesso in diretta TV e streaming su DAZN. Test importante per gli uomini di Juric che in pieno mercato stanno ancora cercando nuovi rinforzi nonostante l'ultimo acquisto di Favilli. Per Fonseca invece, grosse difficoltà di formazione specie dopo il caso Dzeko che ancora tiene sulle spine i giallorossi.
Continua a leggere

L’Isola di Gallinara torna pubblica: lo stato esercita la prelazione su un magnate ucraino


Torna  nelle mani dello stato l'Isola di Gallinara, situata di fronte ad Albenga, in provincia di Savona: dopo essere stata di recente acquistata dal magnate ucraino Olexandr Boguslayev l'isola è ridiventata un bene pubblico grazie all'iniziativa del ministero per i Beni, le Attività culturali e per il Turismo, che ha disposto l'esercizio della prelazione.
Continua a leggere

L’ultimo abbraccio di Como a don Malgesini: messa con i “suoi” poveri e l’elemosiniere del Papa


Il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere del Papa, ha presieduto nella Cattedrale di Como la messa in suffragio di don Roberto Malgesini, il prete di strada ucciso martedì mattina da un senzatetto. Presenti in chiesa anche i vescovi di Bergamo, Crema e Lodi in mezzo a tantissime persone legate al sacerdote, tra cui i "suoi" poveri.
Continua a leggere
1 2 3 4 5