Ripartono col bus dopo la giornata in spiaggia a Lecce ma dimenticano il figlio di 3 anni


Protagonista della storia una coppia di origini senegalesi residente da tempo in Italia e domiciliata ad Otranto. Nella fretta di prendere l'autobus da Lecce i due hanno perso di vista il bimbo che è rimasto a terra ma il padre pensava fosse con la madre e la donna  pensava fosse col padre. I due si sono accorti dell'assenza del bimbo solo all'arrivo.
Continua a leggere

Stasera in TV 7 settembre: Olanda – Italia su Rai Uno, Daydreamer: le ali del sogno su Canale 5


La guida ai film e ai programmi in onda stasera 7 settembre in prima e in seconda serata sui canali Rai, Mediaset, Sky e sui canali del digitale terrestre. Nel palinsesto televisivo segnaliamo la partita Olanda - Italia su Rai Uno e la serie tv Daydreamer: le ali del sogno su Canale 5, e i film "Per un pugno di dollari" su Rai Movie e "Gli anni più belli" su Sky Cinema Uno.
Continua a leggere

Chelsea pigliatutto: ecco il settimo acquisto, finora ha speso 250 milioni


Edouard Mendy, portiere del Rennes, è il settimo colpo che il Chelsea sta per chiudere. Costerà circa 20 milioni, somma che va ad aggiungersi al budget già investito finora per finanziare la campagna acquisti (223.20 milioni). Kai Havertz finora è stato il colpo più costoso (80 milioni), Thiago Silva - arrivato a parametro zero - è stato l'investimento top da 10 milioni netti a stagione.
Continua a leggere

Il giornalista di Rete 4: “Beppe Grillo mi ha spinto, ho 5 giorni di prognosi al ginocchio”


Il giornalista Francesco Selvi ha raccontato di essere stato aggredito dal fondatore del Movimento Cinque Stelle mentre stava realizzando un servizio per Rete 4: "Grillo prima ha cercato di portarmi via il cellulare. Poi, dopo avermi spruzzato addosso del liquido igienizzante, mi ha spinto con forza facendomi cadere indietro da una scala che collega lo stabilimento alla spiaggia", ha raccontato.
Continua a leggere

Macchinari rotti in laboratorio: esiti in forte ritardo per i tamponi all’aeroporto di Malpensa


L'Ats Insubria, che si occupa dei tamponi all'aeroporto di Malpensa per conto di Regione Lombardia, ha comunicato che, a causa di problemi tecnici a macchinari nel laboratorio esterno cui era affidata l'elaborazione dei test, si sono verificati ritardi nella comunicazione degli esiti. Disagi e lunghe attese per i viaggiatori rientrati in Italia dai Paesi a rischio.
Continua a leggere

Comunali 2020, a Cologno Monzese alleanza inedita Verdi-M5s per Barbarisi: “Punto al ballottaggio”


In vista delle prossime elezioni Comunali del 20 e 21 settembre Cologno Monzese si candida a diventare un laboratorio a livello nazionale: uno dei candidati alla poltrona di sindaco, Enzo Barbarisi, si presenta infatti sostenuto da un'inedita alleanza tra Verdi e Movimento 5 stelle. "È un esperimento di caratura nazionale - dice Barbarisi a Fanpage.it - Per la prima volta in Italia i Cinque stelle hanno voluto quest'alleanza rinunciando al proprio candidato e alleandosi con un partito. L'obiettivo? Arrivare al ballottaggio".
Continua a leggere

Elezioni e referendum, in 185 comuni i seggi elettorali fuori dalle scuole: dove si voterà


Il 20 e il 21 settembre si voterà in tutta Italia per le elezioni regionali, amministrative e per il referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari. Il Viminale ha chiesto ai comuni di individuare seggi alternativi rispetto alle scuole, ma ha ricevuto risposta solo da 185 comuni. Vediamo, in questi 520 seggi, dove si voterà per evitare di chiudere le scuole.
Continua a leggere

Matano torna a La vita in diretta: “Sto bene, ma ho paura che il contagio possa riaffacciarsi”


Alberto Matano è tornato al timone de La vita in diretta senza Lorella Cuccarini. Il conduttore e giornalista ha aperto la puntata di lunedì 7 settembre ringraziando quanti condivideranno questa esperienza con lui. Inoltre ha ammesso: "Stiamo per ripartire, però abbiamo anche paura, paura che il contagio si possa riaffacciare e la nostra vita possa ritornare a quello che abbiamo vissuto prima".
Continua a leggere

Elezioni amministrative Aosta, i nomi dei candidati sindaco e le liste dei candidati consiglieri


Elezioni amministrative ad Aosta il 20 e 21 settembre: per il capoluogo valdostano si dovrà decidere per il nuovo sindaco. Fulvio Centoz non si ricandida per un secondo mandato ed il centrosinistra punta su Gianni Nuti. Come per le regionali, anche per le comunali la Lega esce dalla coalizione di centrodestra, il cui candidato è Paolo Laurencet, per appoggiare Sergio Togni.
Continua a leggere

Elezioni amministrative Bolzano, i nomi dei candidati sindaco e le liste dei candidati consiglieri


Il 20 e il 21 settembre si vota nel capoluogo altoatesino per il rinnovo del Consiglio Comunale e l'elezione del nuovo primo cittadino. Il sindaco uscente, Renzo Caramaschi, si candida per un secondo mandato, appoggiato dal centrosinistra. Gli si oppone il candidato di centrodestra, Roberto Zanin. Corsa in solitaria per il Movimento 5 Stelle. Ecco tutti i candidati sindaco alle elezioni amministrative di Bolzano.
Continua a leggere

Bonus bici, dal 4 novembre via libera alle domande: come richiedere il rimborso


Dal prossimo 4 novembre sarà attivo sul sito del ministero dell'Ambiente il portale online tramite cui accedere al bonus mobilità, stanziato dal governo durante l'emergenza coronavirus. Chi ha già acquistato una bici o un monopattino potrà chiedere il rimborso fino al 60% della spesa sostenuta, mentre per gli altri saranno emessi dei buoni con cui andare in negozio fino all'esaurimento delle risorse. Vediamo chi ha diritto alla misura e come accedervi.
Continua a leggere

Elezioni regionali 2020 in Valle d’Aosta: liste candidate e guida al voto


Urne aperte fino alle 15 per questa seconda giornata di consultazioni elettorali in Valle d'Aosta. Per la Regione a statuto speciale, chiamata alla urne in anticipo, restano poche ore prima della conclusione di questa tornata elettorale. Le liste candidate sono 12 con la Lega che decide di uscire dalla coalizione di centrodestra con Fdi e FI. Dopo le 15, saranno diffusi i primi exit poll mentre per i risultati si dovrà aspettare la fine dello spoglio. Ecco le informazioni sugli orari del voto per le regionali in Valle d'Aosta e quando arrivano gli exit poll e i risultati.
Continua a leggere

Quali regioni hanno rinviato la riapertura delle scuole: l’elenco aggiornato


Quando comincia la scuola? Se il Ministero dell'Istruzione ha fissato per il 14 settembre la data di ripartenza delle lezioni in presenza, sono molte le regioni che hanno deciso di posticipare il ritorno in classe di studenti e docenti. Tra queste, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia e che Campania, che proprio oggi ha diffuso la comunicazione ufficiale sul rinvio. Anche la Sicilia ha dato la possibilità ai singoli istituti di fare richiesta, per comprovati motivi, di posticipare l’inizio delle lezioni a giovedì 24 settembre.
Continua a leggere

Incidente A14, tir su auto in coda: 20enne muore schiacciato sul sedile posteriore, 7 feriti


L'incidente stradale oggi lungo il tratto romagnolo dell'autostrada A14, non lontano dal casello autostradale di Forlì. Secondo una prima ricostruzione l'autista del tir non si sarebbe accorto in tempo della coda di vetture e avrebbe frenato in ritardo andando a impattare violentemente contro la parte posteriore di una vettura su cui viaggiava la vittima.
Continua a leggere

Digital Nights Wellington, la più grande esperienza immersiva di Van Gogh al mondo


Sembra di camminare direttamente nei dipinti di Van Gogh nella più grande esperienza immersiva dei dipinti dell'artista olandese al mondo. Si tratta dei Digital Nights Wellington - Van Gogh Alive, una galleria d'arte temporanea sul lungomare di Wellington, in Nuova Zelanda, in cui migliaia di opere di Van Gogh sono proiettate su vecchi container utilizzando una tecnologia all'avanguardia.
Continua a leggere

Lombardia, 109 casi di Coronavirus e 6 morti: calano i ricoverati in ospedale, raddoppiati i decessi


Stando al bollettino di oggi, lunedì 7 settembre, in Lombardia sono 109 i nuovi casi di coronavirus rilevati a fronte di 9.088 tamponi, per un tasso del 1,19 per cento. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 6 vittime. Cala leggermente il numero di persone ricoverate negli ospedali, che sono 242, di cui 26 nei reparti di terapia intensiva.
Continua a leggere

Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 7 settembre: 1.108 nuovi casi e 12 morti


Sono saliti a 278.784 (+1.108 nelle ultime 24 ore, ieri erano 1.297) i casi di Coronavirus in Italia dall'inizio dell'epidemia. I guariti sono 210.238 (+223 nelle ultime 24 ore, ieri erano 405 ) e i morti 35.553 (+12, ieri erano 8). È quanto emerge dal bollettino di oggi, lunedì 7 settembre, reso noto dal ministero della Salute. Le regioni con più casi sono Campania e Lazio. Nelle ultime 24 ore effettuati 52.553 tamponi.
Continua a leggere

Come cambia il codice della strada: multe più facili, autovelox in città e nuove regole per le bici


Con il dl Semplificazioni cambia il codice della strada: verranno introdotte novità riguardanti la possibilità di installare gli autovelox nei centri urbani, nuove regole per le biciclette e vengono estesi i poteri, in tema di multe, per gli ausiliari del traffico. Andiamo a vedere tutte le novità che dovrebbero essere introdotte.
Continua a leggere
1 2 3 4 5