F1, Renault ritira ricorso contro Racing Point: Ferrari resta sola contro la “Mercedes rosa”


Dopo McLaren e Williams anche la Renault, primo team a presentare ricorso, ritira l'istanza di appello contro sanzione comminata dalla FIA alla Racing Point. La Ferrari resta dunque l'unica scuderia del Mondiale 2020 di Formula 1 a proseguire la battaglia legale contro la scuderia britannica accusata (e già sanzionata) di aver copiato alcune componenti dalla Mercedes W10 del 2019.
Continua a leggere

Vertice governo-Regioni, le proposte per i trasporti: cosa sono i “separatori morbidi” sui bus


Le Regioni hanno presentato al governo una serie di misure che permetterebbero di derogare (almeno in parte) al distanziamento sugli autobus in vista di settembre, quando riapriranno le scuole. Come avviene del resto sugli aerei. Anche in questo caso si partirebbe proprio dal sistema di filtraggio dell'aria. Oppure si ipotizza di utilizzare dei "separatori morbidi": vediamo di cosa si tratta.
Continua a leggere

È nata Sofia D’Alessio, la seconda nipote di Gigi D’Alessio e figlia di Claudio


È nata Sofia, secondogenita di Claudio D'Alessio e seconda nipotina per il cantante Gigi D'Alessio. Giusy Lo Conte, compagna di Claudio e ballerina per Tale & Quale Show, L’Anno Che Verrà, Made in Sud e I Migliori Anni, ha dato alla luce la sua prima figlia. Claudio D'Alessio ha scritto: «Oggi è il giorno in cui le lacrime bagnano un sorriso grande come la luna. Benvenuta amore mio, benvenuta Sofia D'Alessio».
Continua a leggere

Mamma e figlio morti, Gioele forse ferito nell’incidente: sotto esame l’Opel di Viviana


Riprende quota, grazie ad alcuni particolari emersi dall'autopsia, l'ipotesi che il piccolo Gioele possa essere rimasto gravemente ferito nell'incidente avvenuto sulla A20 Messina Palermo, il 3 agosto. In quest'ottica sono stati oggi esaminati alcuni campioni biologici prelevati dalla polizia scientifica di Palermo sull'Opel Corsa di Viviana Parisi per gli accertamenti irripetibili disposti il Procuratore di Patti.
Continua a leggere

Il camoscio d’Abruzzo potrebbe estinguersi entro 50 anni


A causa del riscaldamento globale catalizzato dai cambiamenti climatici entro il 2070 la temperatura sulle montagne del Parco Nazionale del Lazio, Abruzzo e Molise potrebbe aumentare di altri 2° C, con un impatto catastrofico sulla popolazione di camosci appenninici. La variazione comporterebbe infatti una modifica nella distribuzione e nella qualità della vegetazione di cui l'ungulato si nutre, determinando una potenziale moria di tutti i cuccioli.
Continua a leggere

Condannato a 30 anni di carcere per aver ucciso oltre 500 elefanti: le sentenza storica in Congo


Mobanza Mobembo Gerard, meglio noto nell'ambiente come Guyvanho, è stato ritenuto responsabile della morte di centinaia di pachidermi uccidi durante altrettante spedizioni di bracconaggio il cui unico scopo era portarsi a casa i corni degli elefanti per l'avorio. Per gli animalisti che da decenni si battono contro il bracconaggio si tratta di una sentenza storica.
Continua a leggere

Ciclismo, l’azzurro Giacomo Nizzolo è campione d’Europa


Il campione italiano Giacomo Nizzolo vince la gara in linea maschile ai Campionati Europei di ciclismo in corso di svolgimento in Francia. Il ciclista brianzolo a Plouay ha battuto in volata il francese Arnauld Demare e il tedesco Pascal Ackermann laureandosi campione d'Europa. Terzo successo consecutivo per la Nazionale italiana di Davide Cassani dopo le vittorie di Trentin nel 2018 e di Viviani nel 2019.
Continua a leggere

Mantova, arrestato pericoloso latitante moldavo: in patria aveva stuprato una ragazzina di 15 anni


Un ragazzo moldavo classe 1994, Ion Babaianu, è stato arrestato dai carabinieri di Mantova. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale emesso dal tribunale di Cahul (Moldavia) dopo la sentenza di condanna per il reato di violenza sessuale su minore. Nell'ottobre del 2018, infatti, il latitante aveva stuprato una ragazzina di 15 anni.
Continua a leggere

Insulti sessisti ad Azzolina, il Pd solidale con la ministra: “Promuoviamo la cultura del rispetto”


I deputati del Partito democratico esprimono la loro solidarietà alla ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, per i numerosi insulti sessisti ricevuti online: "Condanniamo con fermezza gli insulti sessisti rivolti alla ministra Azzolina da gruppo di leghisti. La polemica politica e la critica non c'entrano. C'entra una vergognosa concezione della donna che contrasteremo sempre, con la promozione di una cultura paritaria e del rispetto", scrivono i parlamentari dem.
Continua a leggere

In Florida saranno rilasciate 750 milioni di zanzare geneticamente modificate


Dopo l'approvazione dell'Environment Protection Agency e del Florida Keys Mosquito Control District, è stato dato il via libera al rilascio di 750 milioni di zanzare geneticamente modificate nelle Florida Keys, un arcipelago della Florida dove si è stabilizzata una popolazione di pericolose zanzare della febbre gialla (Aedes aegypti). Gli scienziati sperano di distruggerla facendo diffondere geni killer.
Continua a leggere

Napoli, Osimhen si presenta con una promessa: “Voglio segnare alla Juventus”


A pochi giorni dall'inizio del raduno di Castel di Sangro, Victor Osimhen si è presentato alla stampa: "Il Napoli è un grande club e per me è un grande salto. Io il più pagato? Non mi interessano le cifre, m'interessa dare il meglio per il club. Sono circondato da affetto, anche se all'inizio ero scettico sul'Italia per il razzismo. Ma Napoli non è così".
Continua a leggere

La lettera a Fanpage.it: “Su traghetto da Sardegna no controlli, passeggeri ammassati allo sbarco”


La denuncia a Fanpage.it: "Al momento dell’attracco della nave nel porto, tutti i passeggeri si sono ammassati e diretti verso i punti di accesso alle aree di parcheggio e, come se non bastasse, per un periodo di tempo abbastanza lungo (più di mezz’ora) il personale di servizio ha impedito la discesa dei passeggeri, che sono quindi rimasti accalcati senza alcun distanziamento".
Continua a leggere

Chi sono Speranza Capasso e Alberto Maritato, la coppia di Temptation Island 2020


Insieme da quando erano adolescenti, Speranza Capasso e Alberto Maritato hanno partecipato a Temptation Island 2020, condotto da Alessia Marcuzzi, su insistenza di lui. Nel corso del programma, lui ha manifestato feeling con la single Nunzia e ha definito la compagna "l'antidonna", arrivando addirittura ai baci con la tentatrice. Alla fine, Alberto ha perso sia Speranza che Nunzia.
Continua a leggere
1 2 3 4