Paulo Dybala sul mercato: perché la Juventus può avere bisogno della sua cessione


Paulo Dybala non è incedibile, anzi. La Juventus è disposta ad ascoltare offerte dal mercato per l'attaccante argentino in considerazione del momento attraversato dal club sul piano finanziario: tra i grandi costi legati alla presenza di Cristiano Ronaldo e l'impatto economico del Covid, servirà realizzare plusvalenze corpose. Dybala è l'unico top player che può garantire un ricavo monstre.
Continua a leggere

Donna accoltella la madre e si getta dalla finestra: omicidio-suicidio sfiorato nel Bresciano


Dramma sfiorato nel Bresciano dove a Pisogne una donna di 54 anni ha accoltellato la madre di 76 prima di gettarsi dalla finestra nel tentativo di togliersi la vita. Bloccata in tempo dal fratello, la donna si è rifugiata nella sua stanza da letto infliggendosi alcune ferite sul petto e sull'addome. Soccorse, sono entrambe salve e non in pericolo di vita.
Continua a leggere

Previsioni meteo 13 agosto, tornano temporali e grandinate al nord: allerta gialla su 4 regioni


Secondo le previsioni meteo di domani 13 agosto, il transito sull’Italia di aria più fresca dal nord Europa creerà un elevato contrasto termico con conseguente spiccata instabilità atmosferica sulle regioni settentrionali dove si formeranno temporali sparsi su gran parte delle regioni. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un allerta gialla su 4 regioni a causa di condizioni meteo avverse.
Continua a leggere

Referendum taglio parlamentari il 20-21 settembre: Consulta boccia i 4 ricorsi, sì a election day


Via libera dalla Corte costituzionale all'election day del 20 e 21 settembre. I giudici hanno dichiarato inammissibili i 4 conflitti di attribuzione che erano stati sollevati sul taglio dei parlamentari e sul relativo referendum e sull'abbinamento della consultazione con le elezioni per il rinnovo dei Consigli regionali in Veneto, Marche, Liguria, Puglia, Campania, Toscana e Valle d'Aosta.
Continua a leggere

“Il paradiso non è un luogo dove andare”, la frase cult de Il Ciclone era di una ex di Pieraccioni


Rappresenta uno dei film cult del cinema Anni Novanta, oltre che un titolo iconico nella filmografia di Leonardo Pieraccioni, stiamo parlando de "Il Ciclone". Il regista ha raccontato la genesi di una delle scene memorabili della pellicola, in cui la bellissima Lorena Forteza dice la frase: "Il paradiso non è un posto dove andare, ma una sensazione da vivere". Questa stessa frase gli era stata detta da una sua ex e reputandola troppo bella, decise di introdurla nel film pur non essendo prevista.
Continua a leggere

Borussia Dortmund, Haaland esalta Moukako: “E più forte di me, non c’è paragone”


Erling Haaland che esalta un giovane, a suo dire, più forte di lui. L'attaccante del Borussia Dortmund che in una sola stagione è stato capace di mettere a segno gol a raffica ha esaltato, a sorpresa, il compagno di squadra, classe 2004, Moukoko: "E' più forte di me, non ho mai visto un giocatore così forte a soli 15 anni".
Continua a leggere

Vaccino Covid obbligatorio, Cartabellotta bacchetta Conte e Renzi: “Aspettate risultati ricerca”


Sul braccio di ferro tra Conte e Renzi in merito all'opportunità di rendere o meno il vaccino per il Covid obbligatorio è intervenuto anche il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta: "La politica aspetti i risultati della ricerca e la produzione industriale prima di avviare sterili e prematuri dibattiti su obbligo/non obbligo vaccinale".
Continua a leggere

Coronavirus, bollettino 12 agosto: 251.713 casi, di cui 202.697 guariti e 35.225 morti


Il bollettino del Ministero della Salute sui contagi da Coronavirus in Italia di oggi, mercoledì 12 agosto 2020: secondo l’ultimo bilancio aggiornato a oggi, il numero dei casi positivi al Covid-19 in Italia sale a 251.713 (+ 481, ieri +412) di cui 202.697 guariti (+236, ieri +213) e 35.225 morti (+10, ieri +6). Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 52.658 tamponi.
Continua a leggere

Lombardia, in 24 ore 102 contagi da Coronavirus e nessun morto: quinto giorno di fila a decessi zero


I nuovi casi di Coronavirus rilevati in Lombardia nelle ultime 24 ore sono 102 (5 a seguito di test sierologici e 16 sono debolmente positivi) su 7.960 tamponi effettuati. Stabile il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 10, e cresce di 5 unità il numero dei ricoverati negli ospedali, 165. Non si registra alcun decesso per il quinto giorno consecutivo, motivo per cui il bilancio delle vittime ufficiali dall’inizio della pandemia è di 16.833 morti.
Continua a leggere

Focolaio Covid Sant’Antonio Abate, mini zona rossa chiusa al traffico: tamponi a tutti i residenti


Con apposita ordinanza, la sindaca di Sant'Antonio Abate, llaria Abagnale, ha chiuso al traffico automobilistico via Croce di Gragnano, dove è stata istituita la mini zona rossa dopo i casi di Coronavirus che sono stati accertati. Inoltre, Unità Mobili mediche sono state inviate sul posto per visitare le persone positive e per sottoporre a tampone tutti i residenti.
Continua a leggere

Carlos Corona: “Dopo l’ultimo arresto di mio padre ho avuto problemi psicologici. Mi sono chiuso”


Intervistati dal settimanale Chi, Fabrizio Corona e suo figlio, Carlos Maria, rivelano alcuni dettagli del loro rapporto che in questi anni si è rafforzato, nonostante i problemi giudiziari in cui è stato coinvolto l'ex marito di Nina Moric. Il neo diciottenne ha dichiarato alla rivista di aver sofferto talmente tanto per la condizione della sua famiglia e anche per gli arresti del padre, da dover affrontare dei "seri problemi psicologici". Intanto, il re dei paparazzi che non dovrà tornare in carcere, ha deciso di cambiare la sua vita in funzione dell'amore per suo figlio.
Continua a leggere

Lichtsteneir lascia il calcio con un video sui social: “Grazie per le emozioni vissute”


Stephan Lichtsteiner si ritira dal calcio giocato. Il terzino destro svizzero, ex Lazio e Juventus, ha detto basta all'età di 36 anni. Dopo l'addio alla maglia bianconera, ha vissuto le sue ultime esperienze con le maglie di Arsenal e Augsburg in Germania. Con la maglia della Nazionale della Svizzera è terzo nella classifica all-time di presenze.
Continua a leggere

Roberta Rei per Nadia Toffa: “Per sostituirla alla conduzione sono servite le energie di tre donne”


È passato quasi un anno dalla scomparsa della giornalista delle Iene Nadia Toffa. Era il 13 agosto 2019, quando ha perso la sua lunga battaglia contro il cancro. In occasione del primo anniversario della sua morte, giovedì 13 liglio alle 21.30 su Italia 1 andrà in onda lo speciale "Le Iene per Nadia". Roberta Rei, che insieme a Veronica Ruggeri e Nina Palmieri la sostituisce dietro al bancone della conduzione, la ricorda con affetto: "È come se fosse ancora con noi, in ogni momento".
Continua a leggere

Voto di scambio, archiviata indagine su Graziano: profilo Facebook falso per accusarlo


Si chiude con una archiviazione l'indagine per voto di scambio sul consigliere regionale della Campania Stefano Graziano e sul consigliere comunale di Aversa Pasquale Fiorenzano: le indagini hanno dimostrato che il ragazzo che aveva presentato la denuncia, portando anche delle stampate di messaggi Facebook, aveva creato un account fasullo per incolpare Graziano.
Continua a leggere
1 2 3 4 5